Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 97
In attesa che le competizioni olimpiche di Tokyo catalizzino tutta l’attenzione del mondo dell’atletica leggera, va lentamente a concludersi la prima parte della stagione estiva, ancora prodiga di risultati eccellenti, con le prime graduatorie stagionali.
La classifica del Campionato regionale di società assoluto vede per la Virtus il secondo posto della squadra maschile che per soli 32 punti manca la medaglia d’oro e si piazza alle spalle dell’Atletica Firenze Marathon, conquistando comunque un risultato eccezionale. La squadra femminile invece centra un ottimo settimo posto che rappresenta il miglior piazzamento nella storia della società con il punteggio più alto di sempre. Sono state pubblicate intanto le classifiche nazionali provvisorie maschili e femminili dopo la fase di qualificazione del CdS su pista. Nella graduatoria maschile la Virtus Lucca è al decimo posto, con la conferma della partecipazione alla finale oro di Caorle in programma dal 18 al 19 settembre. Quarantesima la squadra femminile che rientrerebbe quindi con molta probabilità nella finale di serie B in programma ad Agropoli.
Nella giornata di venerdì 23 luglio, Virtus protagonista anche al Trofeo Nucci di Campi Bisenzio, valido come campionato regionale individuale e master dove arriva il personal best per Tomas Tei, Paolo Marsili e Leonardo Quilici nei 1500 maschili e per Marina Senesi e Irene Giambastiani nei 1500 femminili. Sabato invece, eccellente risultato per il velocista Alessandro Pregnolato che, impegnato nella gara dei 100 metri valida per la seconda tappa dell’High Speed League a Sestriere, chiude in settima posizione con il crono di 10”60. Sabato sera grandissima prova per Marta Castelli che vince, per la terza volta consecutiva, “Un’Americana a Fiumicino”, la spettacolare gara notturna allo stadio Vincenzo Cetorelli di Isola Sacra.
Domenica, al Memorial Trainni di Livorno
gara dei 100 metri maschile da registrare il secondo posto di Pietro Faraggiana mentre nei 100 femminili brava l’Allieva Francesca Marchetti che conclude sesta.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 106
Si è svolta a Chiesina Uzzanese (Pistoia), organizzata dal Gruppo Podistico I Ghibellini di Massa e Cozzile e partita dal parco Pertini, la tredicesima edizione della "Strachiesina", sulla distanza di 10,5 chilometri(competitivi) e di km 3 e 6 per i camminatori con un buon numero di partecipanti.
La vittoria assoluta è andata al rappresentante del Gruppo Sportivo Orecchiella Garfagnana, Girma Castelli, che conclude la gara in 34,54, seguito a 4” dal pistoiese Massimo Mei (Atletica Castello Firenze) e a 9” da Giacomo Barontini (sempre di Corsa ASD). Si classifica quarto Daniele Conte e al quinto Luca Borgianni, entrambi della Podistica Castelfranchese.
Nei veterani uomini, primo posto per Andrea Marsili (Gruppo Podistico Alpi Apuane) in 38’28” con al secondo posto il compagno di società Lorenzo Checcacci; ottiene il terzo posto,Riccardo Ferrigno (Il Ponte Scandicci).
Nei veterani argento si impone il lucchese Marco Osimanti (Lucca Marathon) che termina in 41’22’’, seconda posizione per Rinaldo Sabatini (Gruppo Sportivo Run….dagi) al terzo posto Franco Olivari (Orecchiella Garfagnana).
Nel settore femminile, categoria assoluta, si aggiudica la gara Cristina Mariani (Toscana Atletica Empoli) che conclude in 41’22’’ con un vantaggio di 2’17’’ su Ioana Lucaci (Atletica Livorno) e con 2’27’’ di ritardo si presenta Alice Parducci (Gruppo Podistico Le Sbarre Titignano); in quarta posizione Beatrice Macelloni (Orecchiella Garfagnana) e al quinto Fatima Rakhssane (Lolli Auto Bologna).
Damiana Lupi (Atletica Vinci) si aggiudica la categoria donne veterane in 44’33’’, ottimo secondo posto per Isabella Manenti (Le Panche Castelquarto Firenze) e terza si classifica Flavia Cristianini (Lucca Marathon).
Doppietta per la Montecatini Marathon nella categoria donne veterane argento con Eva Grunwald al primo posto in 47’22’’, con al secondo posto Patrizia Fera, terzo gradino per Roberta Stefani (Marciatori Antraccoli Lucca).