Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 95
Fine settimana movimentato ma anche di soddisfazione, quello appena passato, per la scuderia lucchese, che ha visto il proprio portacolori/presidente ancora ai vertici della Coppa Italia GT, il cui terzo impegno si è corso a Campagnano di Roma.
Lucca, 20 luglio 2021 – E' stato un fine settimana decisamente movimentato, quello appena passato, per DB Motorsport, che comunque ha saputo trarre il meglio possibile dal proprio impegno "tricolore" della Coppa Italia GT, la cui terza prova si è svolta nell'autodromo di Valleunga.
Riccardo De Bellis, con la Porsche 991 GT3 Cup gommata Michelin, dopo le prime due uscite stagionali in cui il pistard lucchese, con la coupé di Stoccarda curata dalla ZRS di Zambon aveva mostrato i muscoli agli avversari, insediandosi al secondo posto assoluto è riuscito a tenersi salda in mano la posizione d'onore grazie a due terzi posti nelle rispettive gare disputate.
Il week-end per De Bellis era iniziato male: un blocco in autostrada mentre si stava portando all'autodromo romano lo ha costretto a saltare le prove libere del venerdì e successivamente un problema all'idroguida lo ha poi limitato nelle qualifiche al sabato, dovendo così partire ultimo in gara-1 e penultimo in gara-2.
Le due gare, contro vetture di categoria superiore, hanno avuto un'altra faccia ed un altro esito. De Bellis aveva voglia di riscatto contro una situazione negativa che lo ha visto coinvolto suo malgrado ed è stata proprio quella la scintilla che ha scatenato la forza e la grinta necessarie per andare a cogliere in entrambe le occasioni due terzi posti, quelli che gli hanno dunque garantito un nuovo week-end sotto i riflettori ma soprattutto gli hanno consentito di rimanere secondo in classifica, quindi confermandosi tra i protagonisti della serie tricolore promossa dal Gruppo Peroni Race.
"Da un avvio disastroso ad una nuova soddisfazione – commenta De Bellis – il passo è stato breve, ma anche faticoso. Alla luce di tutti gli accadimenti della vigilia, posso dire che questa gara equivale ad una vittoria, con la squadra abbiamo fatto il possibile per rimanere ai vertici e ce l'abbiamo fatta, abbiamo lottato contro vetture di categoria superiore e contro piloti di alto livello, partire in retrovia non è facile da rimontare. Ringrazio la squadra per il supporto, davvero fantastici. Questo risultato sarà dunque la molla per farci progredire alle prossime gare, siamo consapevoli che possiamo lottarcela!".
Il prossimo appuntamento per De Bellis sarà l'ultimo fine settimana di agosto nella pista umbra di Magione.
Nella foto: De Bellis in azione a Vallelunga (di Gherardo Benfenati)
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 102
La squadra di Lamporecchio sfiora il podio di classe con Sardelli-Giovacchini (Peugeot 208 R2B), e vede comunque all'arrivo Corsi-Iozzia (Renault Clio Williams A7), Gabrielli-Cintolesi (Renault Clio RS) e Fichi-Vestrucci (Peugeot 106 S16 N2).
Lamporecchio (PT), 20 luglio 2021 – Non sarà senz'altro la gara che ricorderanno più a lungo i ragazzi di Masino Motorsport, che archiviano la 56° Coppa Città di Lucca con una serie di risultati che, gioco forza, non possono soddisfare, seppur la bontà del lavoro svolto in officina sia stata gratificata dall'aver visto tutte le vetture al traguardo, senza il minimo problema, in un rally da sempre duro e selettivo.
La miglior performance è arrivata da Lorenzo Sardelli e Luigi Giovacchini, quarti in un'agguerrita R2B con la Peugeot 208. Il giovane figlio d'arte, portacolori di Eventi Sport Racing e con il fido navigatore lucchese alle note, era al debutto su queste strade, e ha quindi "pagato dazio", con una divagazione sulla PS1 che non lo ha certamente aiutato. Arrivare a vedere la bandiera a scacchi gli ha comunque regalato soddisfazione, incamerando tanta esperienza in vista dei prossimi impegni.
Gara di apprendistato per Maurizio Corsi, che utilizzava la Renault Clio Williams A7 di Masino Motorsport per la prima volta. Affiancato per l'occasione da Donato Iozzia, l'alfiere di Jolly Racing Team ha disputato una prova regolare, senza andare a cercare eccessi in una gara condizionata dall'incertezza del meteo, portando a casa il sesto posto di classe.
Tornata al volante dopo uno stop di 4 mesi, Rossana Gabrielli ha centrato l'obiettivo di rivedere la pedana di arrivo, chiudendo 9° in N3 con la Renault Clio RS. La lady driver versiliese, esponente di Jolly Racing Team, era alla prima collaborazione con la garfagnina Cinzia Maddaleni: il feeling sempre maggiore prova dopo prova ha reso contenta e soddisfatta la campionessa femminile regionale in carica, giunta anche 4° nel confronto "rosa".
Ha invece vissuto una giornata sofferta Matteo Fichi, di nuovo in abitacolo con Sara Vestrucci alle note. Il giovane pilota della Squadra Corse Città di Pisa ha chiuso 10° nell'affollata N2, al volante della sua Peugeot 106 S16, condizionato dal dover ritrovare la fiducia persa dopo l'incidente al Colline Metallifere, episodio dal quale era fermo. Giungere al traguardo ha comunque certificato che la vettura transalpina è tornata in piena forma.
"I risultati di questo weekend non ci soddisfano, e certamente non rendono giustizia al gran lavoro svolto in officina – le parole di Enrico Masi, titolare di Masino Motorsport – Sapevamo che sarebbe stato un confronto duro in tutte le classi, ma speravamo di trovare maggiori soddisfazioni. Voglio comunque ringraziare tutti i nostri equipaggi per averci scelto e per aver dimostrato la validità delle nostre vetture, tutte al traguardo e senza accusare il minimo problema, una cosa per niente scontata in un rally dalle mille insidie qual è il Lucca. Grazie anche a tutti i ragazzi del team, che hanno gestito la preparazione della gara e l'assistenza in maniera eccellente."
Nelle foto (free copyright Thomas Imagery): Sardelli-Giovacchini, Corsi-Fagni, Rossana Gabrielli e Fichi-Vestrucci in gara con le vetture "griffate" Masino Motorsport.