Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 100
Entra nella fase tanto attesa il rally di Roma Capitale. La tre giorni di sfide con il cronometro che vedrà grande protagonista HP Sport RRT che per l’occasione schiera i suoi gioielli, Christopher Lucchesi Jr. e Jacopo Trevisani entrambi in gara con le Peugeot 208 Rally4 della GF Racing, affiancati rispettivamente da Titti Ghilardi e Fabio Grimaldi.
La gara valida per il FIA European Rally Championship e per il CIR si aprirà venerdì sera con la prima prova speciale nella splendida cornice della Terme di Caracalla, per proseguire sabato e domenica sulle strade delle provincie di Roma e Frosinone. La gara, si preannuncia di alto livello, per la quantità e qualità del parco partenti. Il primo banco di prova per Lucchesi Jr. e Trevisani saranno gli oltre 2 chilometri ad anello del tracciato ricavato e studiato intorno al perimetro delle Terme di Caracalla, uno dei monumenti simbolo della città eterna, visitate da milioni di turisti ogni anno, subito dopo la passarella tra i monumenti di Roma e la cerimonia di partenza da Castel Sant’Angelo.In casa HP Sport RRT nulla è stato lasciato al caso: “Abbiamo preparato al meglio la lunga e impegnativa gara, i nostri due equipaggi, sono intenzionati a proseguire nella loro striscia positiva e soprattutto neo rispettivi campionati e quindi determinati nella conquista di un posto al sole”. Il programma prevede due intense giornate di gare per gli equipaggi in gara con i colori di HP Sport RRT, chiamati ad affrontare ben 13 prove speciali nelle due giornate di gara per 190,09 Km cronometrati e per un totale generale di 540,95 chilometri. Sabato, saranno impegnati in cinque prove speciali in provincia di Roma e nel finale di giornata, nell’attesissima prova ‘Bellegra’ che sarà trasmessa in diretta TV dalle ore 16:45. Domenica, sarà invece la volta delle strade della provincia di Frosinone con ben sette tratti cronometrati, con arrivo e premiazione dalle ore 18:00 in quel di Fiuggi, quartier generale della competizione.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 155
Lorenzo Frugoli porta a casa una splendida vittoria nel suo esordio con i colori della nazionale Youth nella sfida contro la squadra della Polonia tenutasi a Caserta. Il peso medio Youth (75kg) frutto del vivaio della Pugilistica Lucchese ha offerto una splendida prestazione nell'incontro con il polacco Mukhammadali Karimow, lasciando ben sperare per il suo futuro in maglia azzurra.
La prima ripresa inizia all'insegna dell'equilibrio, con i due pugili che passano subito ai fatti, saltando l'usuale fase di studio iniziale. Alla furbizia del polacco, il lucchese contrappone da subito una maggiore reattività, con colpi più precisi e veloci ed un'attenta fase difensiva, ma non riesce ad imporsi appieno a causa dell'ostruzionismo dell'avversario, che approfitta di ogni colpo portato per cercare di legare ed interrompere momentaneamente il combattimento.
Questa condotta non resta però impunita nel secondo round, e dopo circa un minuto Karimow viene richiamato ufficialmente dall'arbitro per le sue trattenute, senza però che questo serva ad arginarle completamente. Lo scontro infatti continua a svolgersi spesso sulla cortissima distanza, non ideale per nessuno dei due pugili. Nel corso della ripresa emerge però la qualità di Frugoli, che supera nettamente l'avversario sia per numero che per qualità dei colpi a segno, spesso con combinazioni dall'elevato coefficiente tattico.
La terza ripresa viene affrontata con maggiore serenità dall'atleta lucchese, forte già di un vantaggio accumulato sia grazie alle proprie qualità che alla condotta scorretta dell'avversario, il quale non ci mette molto a subire un secondo richiamo ufficiale, sempre per lo stesso motivo. Frugoli decide quindi di gestire il match senza rischi, esponendosi ancora meno agli attacchi dell'avversario, che vengono prontamente stoppati dalla precisione dei suoi rientri, portando così a casa una prima, meritata vittoria tra le fila della nazionale.