Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 104
La Pugilistica Lucchese sulla breccia con i suoi pugili impegnati in questo mese di , luglio nei match validi per i campionati italiani, interregionali e speranze di maglia "azzurra".
"Un mese pieno - spiega dallo staff tecnico della Pugilistica Lucchese, Maurizio Barsotti - rispetto alle passate stagioni (non considerando il 2020 dove l'attività estiva era ferma del tutto) che vedevano un rallentamento dell'attività agonistica. Luglio '21 invece è decisamente ricco di programmi per i nostri pugili lucchesi a cominciare da Alessandro Gatti che dal 7 al 11 Luglio è stato impegnato a Cascia (Perugia) per la prima edizione dei Campionati Italiani Under 22 maschili e femminili nella categoria Elite dei 60 kg partendo dagli ottavi di finale dove è stato sconfitto ai punti dal rappresentante delle Fiamme Oro Andrea De Santis, ancora una volta la relativa esperienza del pugile lucchese non lo ha supportato nel tenere il ring contro un avversario decisamente sgusciante che con mestiere ed esperienza lo ha imbrigliato alla corta distanza. Gatti passato Elite al decimo incontro deve ancora farsi il giusto bagaglio tecnico e tattico maturando esperienza con il passare dei match (adesso il suo record parla di 8 vittorie , 2 pari e 7 sconfitte)".
Sabato 10 a Barberino del Mugello è salito invece sul ring Lekhal Achraf accompagnato da coach Giulio Monselesan nell'interregionale ufficiale Toscana – Veneto (il 24 Luglio vi sarà il ritorno) ed al termine di tre riprese ben condotte ha vinto ai punti superando Abdel Khaldouni (Boxe Cavarzere Chioggia) al peso di 66 kg.. Motivato e determinato il giovane pugile lucchese Lekhal ha vinto contro un avversario fino ad allora imbatutto (5 vittorie e 1 pari) riscuotendo anche consensi per le sue indubbie qualità tecniche e speriamo che salendo sul ring con assiduità riesca ad eliminare i cali di concentrazione che in alcune occasioni ha denotato in questa stagione. Lekhal, youth al 1° anno, ha tutte le carte in regola per poter ambire a qualcosa di importante non ultimo una chiamata ad uno stage tecnico con le squadre azzurre.
A proposito dei colori azzurri, arrivano buone notizie dalla Fedrazione, perché Lorenzo Frugoli è stato nuovamente convocato in allenamento con la nazionale Youth a Pompei (Napoli) dal 12 al 19 Luglio e potrebbe anche debuttare con la maglia azzurra nei 75 kg perché è previsto un dual match contro la Polonia. Altra convocazione anche per Sasha Mencaroni chiamato invece con la nazionale schoolboy ad Assisi presso il Centro Tecnico Federale di Pugilato da sabato 17 fino a sabato 24, anche per lui in ballo la possibile chiamata come titolare nei 40 kg in un dual match e poi la partenza ad inizio agosto per i prossimi Campionati Europei Schoolboy a Sarajevo nella prima decade di agosto.
"Il maestro Monselesan - conclude Barsotti - ha lavorato intensamente con i suoi allievi e questo Luglio potrebbe regalargli ulteriori soddisfazioni in attesa del 23 Luglio quando tornerà sul ring anche il professionista lucchese Marvin Demollari a Siena in una grande serata di Boxe che vedrà anche la presenza delle telecamere di rai Sport".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 99
Ci sarà anche Masino Motorsport tra i protagonisti dell'imminente 56° Coppa Città di Lucca, uno degli appuntamenti più sentiti della Toscana, valido per la Coppa Rally di Zona 6, ed in programma venerdì 16 e sabato 17 luglio.
La struttura di Enrico Masi avrà un'ampia rappresentanza sulle strade della provincia lucchese: saranno ben quattro, infatti, gli equipaggi che daranno battaglia nelle rispettive classi, pronti a volare in alto all'interno di una gara che si preannuncia combattuta.
Reduci da un doppio podio di classe nei due appuntamenti stagionali già disputati, Lorenzo Sardelli e Luigi Giovacchini proveranno a fare tripletta, proseguendo il positivo apprendistato con la Peugeot 208 R2B. Portacolori di Eventi Sport Racing, Sardelli è deciso a disputare una gara all'attacco, su un percorso spettacolare, tecnico e veloce qual è quello proposto dal "Lucca".
Seconda apparizione con la squadra pistoiese per Maurizio Corsi, affiancato da Fabio Fagni sulla Renault Clio Williams A7. Già protagonista con le vetture di Masino Motorsport nella gara di casa, il Valdinievole, l'esponente di Jolly Racing Team ha subito instaurato un ottimo feeling con il team, ed è pronto a sfruttare il potenziale della muscolosa vettura transalpina.
Torna al volante, dopo il Ciocco di inizio marzo, la campionessa regionale femminile, Rossana Gabrielli. La pilota versiliese, alfiere di Jolly Racing Team, ritroverà la Renault Clio RS N3, che condividerà con l'esperta Cinzia Maddaleni, formando quindi un nuovo equipaggio tutto al femminile e con l'obiettivo di crescere ed affiatarsi durante la gara.
Ad accompagnare le tre vetture del team di Lamporecchio ci sarà anche il giovane Matteo Fichi, al volante della propria Peugeot 106 S16 N2 seguita tecnicamente da Masino Motorsport. Pilota della Squadra Corse Città di Pisa, Fichi avrà l'imperativo di riprendere il cammino interrotto dall'incidente al Colline Metallifere, e sul sedile di destra ritroverà Sara Vestrucci.
"La tradizione della Coppa Città di Lucca non la scopriamo certamente oggi, è una delle gare storiche della Toscana – le parole di Enrico Masi, titolare di Masino Motorsport – Si preannuncia un appuntamento molto tirato, con tanti avversari ai nastri di partenza, e per noi sarà un grosso impegno, con ben quattro vetture sotto i nostri gazebi. Siamo certamente carichi e pronti a dare il massimo, anche perchè nessuno ci regalerà niente e tutti, noi compresi, vogliono ottenere il massimo. Sarà certamente un weekend "caldo"!"
La 56° Coppa Città di Lucca entrerà nel vivo venerdì 16 luglio, con le operazioni preliminari di verifica sportiva e tecnica e la disputa, nel pomeriggio, dello shakedown, previsto in Via delle Foreste a Mutigliano. La gara vera e propria è in programma nell'intera giornata di sabato 17, con la partenza, alle 12.26, e l'arrivo, dalle 20.09, previsti allo Stadio Comunale Porta Elisa, vera novità dell'evento, mentre l'assistenza sarà nuovamente ubicata presso il piazzale Don Aldo Baroni, nella zona delle Tagliate. Saranno sei i tratti cronometrati sui quali si svilupperà il confronto, suddivisi nelle doppie ripetizioni di "Pizzorne" (11,52 km), "Boveglio" (7,68 km) e "Montefegatesi" (11,73 km), per un totale di 61,86 km su un percorso complessivo di 200,51 km.