Sport
Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 67
Buoni risultati della rappresentativa Toscana, in cui vi facevano parte alcuni bowlers lucchesi, ai "Campionati Italiani esordienti 2020" che si sono disputati, nei giorni scorsi 19/20 dicembre, presso il PalaReno Bowling di Casalecchio di Reno (Bologna). Questa fase delle finali dei Campionati Italiani esordienti delle categorie sia maschili che femminili, si è potuta giocare nonostante la pandemia in corso grazie alla Federazione che si è impegnata moltissimo per poter concludere degnamente questa anomala stagione agonistica e considerando che tutti i centri bowling italiani sono attualmente chiusi, con grande sforzo economico questi hanno aperto agli allenamenti per gli atleti attuando le direttive di sicurezza date dal Coni e dalla stessa Federazione Italiana Sport Bowling.
Sulle piste emiliane è scesa la formazione Toscana composta da sette atleti: Roberto Lazzurri, Federico Stagi, Daniele Verdigi, Sara Lazzarini del Bt Astroline Lucca, Stefano Giannotto, Stefano Mileto e Luca Simoncini dell'Asd Perle Nere diretti dal responsabile regionale Nedo Splendiani. Il team toscano si è comportato oltre le aspettative riuscendo ad interrompere lo strapotere dei padroni di casa arrivando terzo nel doppio con Gianotto/Verdigi (11° Stagi/Simonicini e14° Lazzurri/Mileto) piazzando inoltre ben quattro ragazzi nella finalissima del singolo dove Federico Stagi si è messo in grande evidenza risalendo dalla quattordicesima posizione alla quinta ad un passo dalla finalissima vinta poi da un'atleta dell'Emilia Romagna. Nel femminile l'impatto della finale ha fatto si che la lucchese Sara Lazzarini non si sia posta al meglio delle possibilità, considerado anche che è meno di un'anno che gioca, ma niente poteva fare contro la corrazzata lombarda che ha monopolizzato il podio con tutti e tre i posti conquistati.
"In conclusione - ha commentato coach Splendiani - considerando tutto, questa chiusura dell'anno agonistico ha dimostrato che lo sport del bowling sta assorbendo abbastanza bene le difficoltà di questo disastroso anno speriamo soltanto che i centri bowling Toscani e Italiani vengano aiutati e non dimenticati dalle istituzione regionali e nazionali visto che hanno potuto aprire i battenti soltanto ne quattro mesi nel 2020 con pochissimi aiuti effettivi".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 69
La Bosca S. Bernardo Cuneo ha confermato i progressi di gioco fatti intravedere al Palabrebanca contro Il Bisonte Firenze, espugnando anche il Palamaddalene di Chieri e vincendo il derby contro la squadra del coach bolognese Giulio Bregoli che sta disputando un ottimo campionato ma che deve soccombere come all'andata alle biancorosse ispirate dall'intelligenza tattica del suo capitano Noemi Signorile al rientro dopo l'infortunio e la forzata assenza contro Il Bisonte, tra l'altro ben sostituita da Alice Turco.
All'inizio la squadra di Pistola si è gettata nella sfida un po' fredda e timorosa, ma ha avuto il merito con il passare dei minuti di ritrovare il suo gioco e di tirare fuori le unghie nel tie-break, galvanizzata dopo aver recuperato lo svantaggio di un set.
È proprio nel set corto che Cuneo riesce a mostrare gioco e cattiveria agonistica, imponendosi come all'andata e infrangendo i sogni di Reale Mutua Fenera grazie alla serata di grazia della ventenne rumena Adelina Ungureanu, MVP dell'incontro, incisiva soprattutto in battuta, ed al bagaglio tecnico oltre che all'intelligenza tattica di Noemi Signorile. Una fotocopia del derby di andata del Palabrebanca quando il 10 ottobre Noemi accordò le sue geometrie di gioco sulla cipriota Zakchaiou e sulla Degradi, il cui infortunio prolungato pesa moltissimo alla squadra anche se Gaia Giovannini la sostituisce molto bene, con grande impegno ed entusiasmo.
CUNEO, FORMAZIONE GIOVANE CHE SI AFFIDA ALL'ESPERIENZA DI NOEMI PER SFALDARE LA MATASSA DI GIOCO
Bosca San Bernardo è una squadra giovane, frizzante ed esuberante, ma con tutte le incertezze dell'età pecca spesso d'ingenuità e fa una grande fatica ad ottenere punti. Ha bisogno di tempo per lavorare e di metodi di gioco più efficaci per rispondere ai cali di tensione. A suo merito invece riesce a tenere la concentrazione sui set corti, avendo vinto le quattro partite nelle quali è arrivata al tie-break (due volte contro Chieri '76, contro Uyba Busto Arsizio e contro Millenium Brescia). Ai cali di tensione, nei set corti la squadra di Pistola risponde con più cattiveria e pragmatismo, gestendo bene le palle break ed il concentrato di emozioni. Ieri pomeriggio la svolta emotiva dell'incontro è stata nel 2.o set, quando le biancorosse, dopo averlo sempre condotto, si sono fatte riprendere sul 21-21. In tanti hanno temuto il peggio visto che Chieri era già in vantaggio di un set. Sembrava si prospettasse un copione già visto in diverse occasioni ed invece un errore in attacco dell'opposto venticinquenne belga Kaja Grobelna ed un muro di Zakchaiou hanno riportato le biancorosse a +1. Infine una schiacciata ben coordinata di Giovannini ha chiuso il set pareggiando i conti. La Grobelna con 14 punti è stata comunque la più incisiva di Chieri, così come lo fu dell'intero macht dell'andata quando limitò la sconfitta della sua squadra mettendo a segno 25 punti.
NOEMI: "ADELINA UNGUREANU HA FATTO LA DIFFERENZA"
Noemi Signorile, che ha tifosi ed estimatori in tutta Italia, ancora una volta si presta a rilasciare dichiarazioni alla Gazzetta di Lucca, mostrando, sulla base di una sua consolidata esperienza, il pregio della sintesi nel validare complessivamente il lavoro svolto.
"Adelina Ungureanu - dice - è stata bravissima, soprattutto in battuta ha messo in difficoltà le nostre avversarie".
Chieri era favorita: "Indubbiamente loro hanno una classifica migliore della nostra. Noi abbiamo avuto il merito di giocare con il cuore. Non riusciamo ad avere i giusti ritmi per l'intera partita e dobbiamo lavorare su questo aspetto. Sicuramente la nostra forza mostrata fino adesso è quella di non mollare mai e si è visto in tutte le partite che si sono concluse al quinto set".
Dopo questo successo Cuneo consolida la settima posizione in classifica. Queste le prime posizioni:
Conegliano 42
Novara 34
Monza 25
Scandicci 24
Chieri 22
Trentino 18
Cuneo 17
Chieri '76- Bosca S.Bernardo Cuneo
2-3 (25-20/22-25/25-22/17-25/9-15)
CHIERI '76: Bosio-Grobelna in diagonale; Mazzaro-Zambelli al centro; Perinelli-Frantti bande; De Bortoli libero. All. Giulio Bregoli.
BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Signorile-Bici in diagonale; Candi-Zakchaiou al centro; Ungureanu-Giovannini bande; Zannoni libero. Sono entrate nel corso della partita: Turco, Strantzali e Gay. All. Andrea Pistola.