Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 241
Domenica 28 marzo alle 18 a La Spezia: questo il primo appuntamento ufficiale, al quale il Basketball Club Lucca presenzierà.
E' l'appuntamento del tanto atteso e sperato inizio del campionato di Serie C Gold 2020 – 2021, in un anno in cui l'emergenza sanitaria da Covid-19 ha annichilito ogni forma di sport, iniziare un campionato, se pur rivisto nel sua forma è come veder spuntare una Stella Alpina su una roccia.
L'incredulità, la sorpresa, l'emozione di tornare a fare sul serio, tante bellissime sensazioni che non devono però distogliere l'attenzione dal fine, Domenica il Bcl affronterà lo Spezia Basket che sulla carta si presenta come una super favorita al passaggio ai play-off.
Agli spezzini, vista la presenza nel suo porto dell'arsenale militare, ben si addice il termine di "corazzata", è una squadra composta da molti elementi di grande caratura, i due stranieri, Suliaskus e Kibildis, poi un grande ex Lucca come Jacopo Loni, ancora un ex del Montecatini, Bolis, ben conosciuto da coach Tonfoni, ed ancora due pezzi da 90 come Casoni e Fazio, insomma un sestetto che non sfigurerebbe affatto in serie B
Il Basketball Club Lucca si presenterà sul parquet di La Spezia con Lippi, Piercecchi, Barsanti, Russo, Di Sacco, Spagnolli, Giovannetti, Simonetti, Balducci, Lombardi, Pierini, Perfetti, dodici ragazzi pronti a giocarsela con chiunque, motivati e decisi, da un mese si stanno allenando a ritmi forzati non saltano un solo giorno della settimana per recuperare il gap fisico causato dal lungo stop imposto e per riuscire ad amalgamare il gioco per essere pronti ad affrontare il campionato con l'approccio più giusto.
Tonfoni dice " mi sento tranquillo e carico, tranquillo perché al rientro dal forzato stop ho trovato i ragazzi molto motivati, vogliosi di far bene, se pur il tempo a disposizione per prepararsi è stato poco, hanno tutti quanti messo il massimo dell'impegno, poi mi sento decisamente carico, è più di un anno che non vivo l'emozione di una partita, la panchina con tutto quello che comporta mi è davvero mancata molto"
Non potevano mancare due parole sull'avversario " beh sullo Spezia c'è poco da dire, anzi ci sarebbe molto di cui parlare, è una squadra molto forte, ha giocatori da B come Bolis, Casoni, poi due stranieri che in attacco sono molto temibili e non dimentichiamoci di Loni, di lui credo che a Lucca sappiano tutti di che livello è, noi però non dobbiamo guardare troppo a quello che fanno gli altri, sbaglieremmo atteggiamento, dobbiamo portare in partita quello che abbiamo fatto fino ad ora, quello che abbiamo sperimentato in difesa per essere pronti e rapidi nelle ripartenze "
Ultima nota, la partita potrà essere seguita in streaming sulla pagina Facebook dello Spezia Basket, appuntamento alle ore 18:00 Domenica 28 febbraio
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 110
Nove partite per capire quale sarà l’epilogo della stagione regolare per un Basket Le Mura Lucca tornato rinfrancato dal pesante blitz ottenuto nello scorso turno al PalaSerradimigni di Sassari. Il primo ostacolo sul cammino della squadra di Francesco Iurlaro è uno dei più alti, ossia quel Famila Wuber Schio, palla a due fissata domani alle 18 al PalaTagliate, tornato a macinare vittorie come testimoniato dalla striscia aperta di nove risultati utili di fila. Le orange, inoltre, sono state le uniche fin qui a sconfiggere, sia in A1 che nelle competizioni europee, la capolista Umana Reyer Venezia proprio domenica scorsa al PalaRomare con il punteggio di 84-62.
Archiviata la rocambolesca eliminazione nel girone iniziale di Eurolega, il Famila Wuber si è rituffato in campionato con grande determinazione. Pierre Vincent sta facendo ruotare con sapienza l’organico a propria disposizione, potendo contare su quattro straniere di assoluto livello come le lunghe Sandrine Gruda (15 punti e 8 rimbalzi) e Natalia Achonwa (13,7 punti e 9 rimbalzi), la guardia tiratrice (52% da tre) della nazionale belga Kim Mestdagh e Jilian Harmon (13 punti e 7 rimbalzi), uno delle tre ex di turno assieme a Martina Crippa e Francesca Dotto. Anche le giocatrici italiane sono di ottimo lignaggio tecnico essendo da diverso tempo stabilmente nel giro della nazionale azzurra guidata da coach Lino Lardo. Citate Dotto e Crippa, due che hanno scritto pagine indelebili della storia del Basket Le Mura, in cabina di regia una cestista del calibro di Giorgia Sottana, tornato nel club veneto dopo tre stagioni spese all’estero, non ha certamente bisogno di ulteriori presentazioni. Importante il supporto offerto da Sabrina Cinili, esperta guardia decisiva nelle ultime due vittorie di marca orange mentre a completare la batteria delle esterne troviamo Stefania Trimboli.
Ricco di alternative anche il comparto delle lunghe, con il tandem azzurro Jasmine Keys-Andre Olbis Futo che sta crescendo sotto gli insegnamenti delle più esperte pari ruolo Gruda e Achnowa. Schio è la squadra che cattura più rimbalzi, con una media di 42 a partita. Le orange viaggiano ad una media di 86 punti. Statistiche alla mano, il Famila Schio ha una percentuale realizzativa da 2 pari al 52% mentre dall’arco va a bersaglio con il 37%.
Come di consueto spetta al vice allenatore del Basket Le Mura Lucca Lorenzo Puschi presentare l’ennesimo capitolo di una sfida che ha fatto la storia della pallacanestro italiana nell’ultimo decennio. “Possiamo contare sul roster pienamente al completo e in fiducia dopo la pesante vittoria ottenuta a Sassari. Certamente arriviamo in un’altra condizione rispetto a come affrontammo la sfida di andata, quando dovemmo fare a meno di Jakubcova e dovevamo ancora riassestarci dopo la partenza di Spreafico. L’auspicio è disputare un match di tutt’altro tenore” – ha ricordato Puschi- “Dal canto suo Schio, che potrebbe avere un paio di assenze, può contare su uno sterminato parco giocatrici e con una grande mentalità vincente, oltre che di livello tecnico internazionale. Il team di coach Vincent, reduce da nove vittorie consecutive, ha dimostrato tutta la sua forza nel vittorioso derby contro Venezia con uno scarto ampio nonostante la defezione di Gruda. Anche il successo conquistato su un campo insidioso come quello di Campobasso, con le molisane avanti nel punteggio ad un minuto dalla fine, la dice lunga sul carattere delle orange.”
Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca-Famila Wuber Schio sarà diretta dal primo arbitro Andrea Masi, coadiuvato dal secondo arbitro Laura Pallaoro e dal terzo arbitro Cristina Mignogna.