Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 90
Nessuna medaglia, ma tanti risultati di rilievo e la convinzione che con un pizzico di fortuna in più qualche podio sarebbe arrivato. Si è chiusa con un bilancio positivo la spedizione della Virtus Lucca ai Campionati Italiani Assoluti Indoor di Ancona. Presente con ben sette atleti, la società biancoceleste può guardare all’imminente stagione outdoor con grande fiducia.
Partiamo dalla prestazione migliore, che forse lascia il più forte amaro in bocca. Parliamo di Elisa Naldi e di un quarto posto - con la misura di 6,28 – che davvero per poco non si è trasformato in bronzo. In una gara che rimarrà nella storia dell’atletica leggera, segnata dal record del mondo di Larissa Iapichino volata a 6,91, la nostra Elisa conferma di essere tra le migliori specialiste italiane, candidata ad un ruolo da assoluta protagonista negli appuntamenti di questo 2021.
Non va oltre il sesto posto l’altro talento radioso della Virtus Lucca: rallentata da un infortunio alla caviglia, Idea Pieroni stringe i denti e l’1,75 finale le rende merito per aver voluto onorare la rassegna. Adesso un po’ di tempo per il recupero prima di una primavera intensa di eventi.
Quinto posto assoluto per Matteo Oliveri. Nella gara dell’asta, il portacolori Virtus arriva nuovamente alla misura di 5 metri, arrendendosi di fronte ad atleti più grandi ed esperti. Per il diciottenne saltatore ligure un’esperienza che serve per crescere e migliorare.
Nella velocità bravissimo Alessandro Pregnolato che nei 60 metri termina in 6"95, mentre Andrea Pacitto chiude nei 60 ostacoli con il tempo di 8”44. Molto bene nel mezzofondo Marta Castelli con il 2'13"89 e il quinto posto nella propria batteria; l’atleta romana, reduce da un anno difficile, è completamente ritrovata ai massimi livelli in Italia. Nel lancio del peso Antony Possidente non è ancora al top della condizione e chiude con 14 m e 39.
Ultime due note dedicata e Edoardo Accetta e Marcell Jacobs. Il primo, campione italiano in carica nel salto in lungo, purtroppo assente ad Ancona a causa di un infortunio alle vertebre che lo ha costretto a saltare la difesa del titolo. Costretto ad assistere da casa agli Italiani, Accetta sta lavorando per tornare in piena forma in vista della stagione outdoor. E infine Marcell Jacobs: l’ex virtussino in maglia Polizia si laurea campione italiano indoor con il tempo di 6”55. Agli Euroindoor di Torun è pronto per essere assoluto protagonista.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 89
Una bella e convincente prova per i ragazzi di Coach Tonfoni nella seconda amichevole disputatasi venerdì 19 febbraio nella splendida arena del Palaterme di Montecatini.
Gli avversari erano ancora i rosso/blu di Montecatini, una squadra decisamente forte con giocatori di tutto rispetto, gente come Romano, Meini, Ingrosso, Tommei, insomma una testa di serie nel girone B candidata a passare il turno per giocarsi i play-off.
Una bella partita che sull'ultimo fischio dell'arbitro si è chiusa con il Basketball Club Lucca in vantaggio, ma l'aver "vinto" conta poco o nulla, non erà quello l'obiettivo di Tonfoni.
L'importante era vedere quanto i ragazzi avessero fatto loro le indicazioni date in queste settimane di allenamento, quanto la nervosa prova casalinga del venerdi precedente fosse stata assorbita e smaltita.
A questo appello tutti quanti hanno risposto "presente" e dopo un primo quarto giocato un po' a bassi ritmi, hanno iniziato dal secondo tempino in poi ad alzare i giri del motore, in un crescendo davvero entusiasmante, concludendo l'ultimo quarto rifilando otto punti ai termali.
L'mvp della partita se lo meriterebbe Andrea Simonetti, che alla sua prima partita dopo il suo rientro ha messo a referto ben 23 punti, ma a meritarselo questa volta è la squadra, tutta la panchina, che non si è mai risparmiata, incitando i compagni in campo ed esultando per ogni canestro fatto.
Buono il risultato, buona la prova di ogni ragazzo, quattro addirittura in doppia cifra, ma davvero ottimo lo spirito di squadra che si è creato, dalla settimana prossima si comincerà a fare sul serio, nel frattempo testa bassa, concentrati e tanto lavoro in palestra.
A fine partita abbiamo chiesto a Tonfoni come aveva visto la partita e due parole sui suoi ragazzi:
"Una partenza un pò lenta per come abbiamo strutturato la squadra poi però c'è stato un bel crescendo sia di intensità difensiva che in attacco, un grande rientro di Simonetti finito in doppia cifra e con diversi rimbalzi, ma bravi tutti, Barsanti poi, per noi è un punto di riferimento, un suo passo avanti sono sempre due per la squadra
"Una nostra caratteristica è l'intensità di gioco e si è vista durante il corso della partita, perché quella di ieri è stata una vera partita, senza se e senza ma, sono contento di come sono andate le cose, ma sopra tutto sono contento perché la squadra ha capito ed è perfettamente consapevole su cosa si deve fare in campo, tutti quanti si impegnano e remano nella stessa direzione,"
9/15 – 16/13 – 19/19 – 29/18
9/15 – 25/28 – 44/47 – 73/65
Lippi 10, Barsanti 10, Russo 8, Di Sacco 3, Spagnolli 12, Giovannetti 5, Simonetti, 23, Lombardi 2, Pierini, Perfetti, Balducci, Piercecchi