Sport
Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 82
Festa grande in casa PULITI al Palazzetto della SS.Annunziata. Lo sciabolatore Giacomo Gnech ha conquistato a Livorno il campionato toscano nella categoria “Allievi”, centesimo titolo regionale per la gloriosa società lucchese nei suoi quasi sessanta anni di attività. Quasi due all'anno e non è poco visto la difficoltà a vincere competizioni nella scherma italiana.
Gnech ha fatto una gran bella gara venendo a capo di numerosi avversari e battendo in finale il livornese Mannucci per 15 a 13.
Prima di lui anche Giulia Bartolini si era fregiata del titolo regionale tra le “Bambine”. In questo caso la lucchese aveva preceduto la compagna di squadra Ginevra Grimaldi.
La giornata livornese ha dato altre soddisfazioni alla sciabola lucchese. Pablo Giovannetti ha ottenuto l'argento tra i “Giovanissimi” perdendo l'assalto finale con il livornese Vivaldi per 9 a 10 e piazzandosi davanti a Emanuele Rossi.
Anche Loredana Rodilosso ha otteuto l'argento tra la “Allieve” mentre Federica Pardini ha con1uistato il bronzo tra le “Giovanissime”. Infine i “maschietti” che hanno visto Andrea Caldarelli sul podio con Edoardo Bartolini al quinto posto.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 110
In Trentino, alla Ciaspolada 2020 della Val di Non, ancora una volta protagonista lo storico gruppo podistico dei Marciatori Morianesi. L’evento giunto alla 47.a edizione, che quest’anno si è svolto per la prima volta in notturna, si è disputato sulla pista artificiale sviluppata all’interno del borgo di Fondo con circa 3mila iscritti tra agonistici e escursionisti appassionati, dove ha visto la 28.a partecipazione consecutiva del sodalizio sportivo di S. Michele di Moriano guidato dall’incontenibile organizzatore Giovanni Mario “Penna” Manfredini. Nella corsa ludico-motoria con le racchette da neve dei “bisonti” così vengono chiamati i non competitivi, che fanno appunto da apripista alla vera competizione agonistica, il sodalizio morianese (nella foto riunitosi presso il Santuario di San Romedio), è salito sul secondo gradino del podio, come gruppo extraregionale non competitivo. I Marciatori Morianesi erano presenti con 65 iscritti più un competitivo Lamberto Marsili che si è ben classificato nella gara competitiva.
"E’ sempre una bella esperienza – spiega il presidentissimo dei Marciatori Morianesi, Mario “Penna” Manfredini - nonostante i tanti anni di partecipazioni a questa corsa con le ciaspole, riuscendo peraltro sempre ad entrare tra i primi gruppi della classifica delle presenze di marciatori e per lo più primi della nostra provincia e regione. Anche quest’anno abbiamo toccato il podio con il nostro team lucchese nella graduatoria extraregionale. Un successo che oltre a dare a me grande soddisfazione, per la riuscita di questa trasferta in Val di Non che ormai è una tradizione consolidata e dove gli amici di questa valle che attendono sempre di rivederci, è anche vera gioia anche per tutto il nostro gruppo. Un’occasione questa che dà anche quel senso di unità e voglia di divertirsi unendo lo sport alla volontà di visitare località come in questo caso del Trentino e del poter stare e ritrovare in amicizia altre realtà".
Per i Marciatori Morianesi in cantiere c’è per maggio la marcia ludico-motoria “34.a Passeggiata in riva al mare-Camminata del sale” a Cervia e a luglio la non competitiva “45.a Passeggiata tra le colline del Morianese” valida per il Trofeo Podistico Lucchese ed organizzata proprio dal gruppo morianese.