Sport
Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 191
Dopo due mesi e mezzo passati in lockdown, come del resto tutta Italia, il Ct Lucca Vicopelago ha ripreso il regolare svolgimento delle proprie attività e iniziative, conformandosi sempre alle normative imposte dai protocolli creati per arginare la diffusione del Covid-19. In attesa di conoscere la lista definitiva delle tenniste che difenderanno i colori del circolo biancorosso nella Serie A1 che partirà domenica 5 luglio, a partire da lunedì 15 giugno si è aperta la prima settimana del camp estivo “New Summer”, organizzato in collaborazione con l’Asd La Racchetta e l’Aics di Lucca, in programma fino al 7 agosto per quanto concerne la prima sessione. La seconda, invece, si dipanerà dal 22 agosto al 4 settembre.
Riservato a bambini e ragazzi in una fascia di età compresa dai 6 ai 14 anni, il camp propone, naturalmente oltre al tennis, sport come atletica, con i partecipanti seguiti da istruttori professionisti, tennis tavolo, beach tennis, nuoto nella piscina all’interno del circolo e attività dal carattere ludico-sportivo. “I ragazzi sono divisi per fasce d’età: dai 6 agli 11 anni in gruppi da sette mentre dai 12 ai 14 si può arrivare a dieci, seguiti ovviamente da un istruttore.” – ci spiega il presidente del Ct Lucca Vicopelago Donald Morrison- “Da quest’anno abbiamo inserito nell’elenco delle attività proposte anche arte, in modo da abbinare la creatività con una sana disciplina sportiva. Come circolo ci impegniamo a realizzare le procedure di triage all’ingresso e ad adottare tutte le prescrizioni igienico sanitarie previste dalla normativa vigente, tra cui le disposizioni circa il distanziamento e l’utilizzo delle mascherine. All’inizio della giornata (la durata va dalla 8 alle 15.15 nda) misuriamo sempre la febbre ai ragazzi.”
I primi numeri dei partecipanti danno ragione al Ct Lucca Vicopelago, uno primi circoli in Toscana ad aver attuato le norme indispensabili per la ripresa delle attività. “In questa prima settimana abbiamo trenta ragazzi mentre nella seconda ad ora gli iscritti sono quarantotto; sono numeri più alti rispetto al 2019.” – ricorda Morrison- “Il costo di una settimana di camp è di 135 euro, con pranzo incluso nel prezzo con i ragazzi che seguiranno le indicazioni della nostra nutrizionista.”
In questi mesi difficili, dove l’incertezza sulla ripartenza regnava, i soci del Ct Lucca Vicopelago hanno dimostrato un grande senso di appartenenza verso il circolo come ci racconta Donald Morrison.
“Il sostegno fattivo dei soci, anche di quelli che si erano allontanati, non è mai mancato nemmeno in quei lunghi giorni nei quali il tennis si era fermato.” – ha rivelato il presidente biancorosso- “Voglio ringraziarli pubblicamente poiché il loro comportamento rispecchia cosa voglia dire vivere un circolo e farne parte. A luglio, inoltre, dovrebbero ripartire i primi tornei agonistici.”
Chiusura dedicata alla formazione femminile che disputerà, per la terza stagione consecutiva, la Serie A1 eccezionalmente al via domenica 5 luglio con otto squadre suddivise in due giorni da quattro. Le prime due accederanno alle semifinali scudetto. “Ufficializzeremo la lista delle nostre tenniste lunedì 22 giugno, per poi conoscere, a stretto giro di posta, i circoli che dovremo affrontare. Jessica Pieri, riconfermata come la sorella Tatiana, disputerà i campionati italiani assoluti in programma a Todi dal 21 al 28 giugno.”
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 250
L'attesa sta finendo: la 55^ Coppa Città di Lucca e la 3^ Coppa Ville lucchesi riservata alle auto storiche, da essere una semplice data nel calendario sportivo nazionale - 18 luglio - oggi prendono forma, con l'apertura delle iscrizioni, periodo che andrà ad allungarsi fino a mercoledì 8 luglio.
Dunque, dopo i momenti di forte apprensione a causa dell'interruzione dell'attività sportiva motoristica nazionale dovuta all'emergenza sanitaria da Covid-19, con la ripresa deliberata dalla Direzione Centrale dello Sport Automobilistico ACI SPORT, il doppio evento organizzato congiuntamente da MaremmaCorse 2.0 e Automobile Club Lucca diventa una certezza. Una certezza ed evidentemente un riferimento in ambito italiano, in quanto sarà la terza gara organizzata in ambito nazionale dopo la "ripartenza". Una gara organizzata nel rispetto di tutte le normative previste per il contenimento del contagio da Covid-19: per questo motivo, infatti, l'evento sarà a porte chiuse, non sarà possibile accogliere appassionati lungo il percorso proprio per evitare assembramenti, ma gli amanti del rally potranno seguire la manifestazione sui canali social dell'Aci Lucca e in diretta su NoiTv (canale 10 digitale terrestre Toscana).
Lucca, da anni provincia-simbolo in tutta Italia per il movimento rallistico, torna dunque a recitare un ruolo di primo piano, con la grande novità che le due gare andranno a comporre un unico grande evento dedicato al territorio lucchese, che peraltro potrà contare su altrettante validità ufficiali, quello di essere prima prova della Coppa Rally di VI zona per la 55^Coppa Città di Lucca e quello pure di prima prova del Trofeo Rally di III zona per la 3^ Coppa Ville lucchesi. Un doppio impegno che certamente catalizzerà l'interesse dei tanti appassionati e addetti ai lavori, per i quali i rallies "firmati" Lucca sono un vero e proprio simbolo, la certezza di poter vivere momenti di grande sport.
Alle due validità ufficiali vi saranno affiancate quelle relative al Trofeo Rally Toscano e al Premio Rally ACI Lucca. È inoltre è prevista la sezione "All Stars", riservata alle vetture di particolare valenza storico-sportiva. Vi saranno inoltre le titolarità "promozionali" di R Trophy 2020, Trofeo Pirelli e Michelin Zone Cup.
I due eventi identificano quindi un territorio ad ampia vocazione motoristico-sportiva diventando, adesso più che mai in questo periodo di ripartenza dopo i mesi di chiusura, un notevole veicolo di sostegno per l'indotto turistico-ricettivo del territorio, generato proprio dalle presenze di partecipanti, squadre addetti ai lavori. Un segnale importante, che arriva dal motorsport lucchese, considerando che i due rallies saranno tra le poche manifestazioni di ampio respiro che vedranno la luce nell'estate.
PROGRAMMA, LOGISTICA E PERCORSO RIVISTI SEGUENDO LE PRESCRIZIONI SANITARIE FEDERALI
Seguendo le prescrizioni Federali previste per la ripresa post Covid-19, l'organizzazione ha messo ovviamente mano al progetto di origine delle due gare, nel rispetto soprattutto di tutti i protocolli sanitari da adottare per la sicurezza attiva e passiva di tutti coloro che saranno coinvolti nell'evento.
Questo ha ovviamente generato un percorso ridotto in previsione anche di un contenimento dei costi generali sia organizzativi che per chi accetterà la sfida sulla strada. E' stato un lavoro di squadra, ampiamente ispirato alla tradizione dei rallies lucchesi, che non mancherà certamente di essere apprezzato e sicuramente preso come esempio da seguire per il futuro.
Il percorso prevede tre distinte prove speciali da ripetere 2 volte per un totale di 59,840 chilometri di distanza competitiva sul totale di 265,840 dell'intero tracciato. Ci si è ispirati, come già accennato, alla tradizione delle "piesse" lucchesi, che assicureranno spettacolo e agonismo.
Rispetto al recente passato, variato di poco il timing della gara, con partenza alle ore 12,31 di sabato 18 luglio da Lucca Fiere – Via della Chiesa XXXII mentre l'arrivo sarà dalle ore 21,15 nello stesso luogo.
Il quartier generale dell'evento, quindi Direzione Gara, Segreteria e Sala Stampa, sarà ubicato nelle strutture di Lucca Fiere, la cui ampia area sarà anche quella del Parco Assistenza e dell'unico riordinamento previsto di metà gara.
#rally #motorsport #rallypassion #CoppaCittàdiLucca2020 #CoppaVilleLucchesi2020 #AutomobileClubLucca #maremmacorse2.0 #CoppaRallyVIzona #TrofeoRallyZona #Lucca #toscana #tuscany
Info, iscrizioni, programma e materiali di gara: