Sport
Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 122
È stata presentata stamane, presso la sede di via degli Alberghi della banca di Pescia e Cascina, la seconda edizione della "Corsa del sorriso di Silvia", arrivata alla seconda edizione.
L'evento podistico nasce per ricordare la memoria di Silvia Tamarri, podista pesciatina, prematuramente scomparsa il 13 settembre 2018 a seguito di un incidente occorsole mentre faceva jogging. Silvia lasció una famiglia distrutta dal dolore ed una comunità sconvolta edi incredula di fronte alla tragica fatalità.
Silvia Tamarri era una personalità poliedrica: mescolava in sé passioni differenti, dalla propria attività di podista (era una tesserata dei "Run...dagi", una delle associazioni che hanno partecipato all'organizzazione dell'evento), alla letteratura, attraverso la quale aveva avuto un certo successo, ottenendo anche una pubblicazione in volume dei propri racconti. La poliedricità della ragazza scomparsa ha fatto sì che sia sorta la volontà di ricordarla con più eventi dedicati alla di lei memoria: la corsa podistica presentata stamane è una di queste.
"Siamo - ha spiegato l'assessore allo sport del comune di Pescia, Fabio Bellandi - a ricordare Silvia, al secondo anno dalla sua scomparsa, dopo l'incidente avvenuto l'11 settembre del 2018. Chi ha partecipato lo scorso anno mi auguro che partecipi di nuovo. Il percorso è molto bello e si presta particolarmente a chi fa della 10km una propria ragione di vita. Speriamo nel tempo, il meteo non dovrebbe essere particolarmente ostico, cosa importante anche per chi farà la camminata. Inoltre l'amministrazione premierà la corridrice più giovane, iscritta alla gara competitiva ad arrivare. Il comune farà la sua parte per ciò che riguarda l'organizzazione dell'evento".
La corsa è organizzata dal gruppo sportivo "Run... dagi" , gruppo del quale Silvia faceva parte. La corsa sarà suddivisa in due tronconi, il primo competitivo, il secondo no. Il ritrovo sarà al nuovo mercato dei Fiori di Pescia, in via Salvo D'acquisto. Dopo un momento di commemorazione in ricordo di Silvia, che si terrà alle ore 9.15, alle 9.30 partirà la corsa competitiva da Via Mentana. La corsa passerà per varie località del territorio, andando a toccare molte delle piccole stradine locali. L'arrivo sarà nel piazzale del mercato dei Fiori. In collaborazione con i Randagi ha lavorato alla realizzazione della corsa il gruppo "Vivi La Vita". Le iscrizioni sono aperte, e i premi sono di grande livello grazie agli sponsor che partecipano all'iniziativa.
Il Direttore banca Pescia e Cascina, Antonio Giusti, ha voluto sottolineare come: "Siamo soddisfatti del fatto che nell'evento ci sia una organizzazione capillare e trasversale. È importante per tenere vivo il ricordo di Silvia e dei luoghi in cui viveva. Apprezzo anche la formazione di questa associazione, fondata dai familiari, della quale va apprezzata la pervicacia nel portare avanti quello che era lo spirito della sorella e della moglie". Anche i familiari di Silvia, che hanno scelto di costituire l'associazione "Vivi La Vita" per portare avanti e ben rappresentare i valori della ragazza prematuramente scomparsa, si sono detti alquanto soddisfatti dalla partecipazione e della collaborazione ricevuta da tutti coloro che sono impegnati nell'organizzazione dell'evento: "Per non è importante portare avanti queste iniziative, si crea una sinergia sul territorio, che prende piede con iniziative riguardanti tematiche in cui Silvia credeva molto".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 215
Giovane, frizzante, combattiva, spregiudicata: queste le caratteristiche della "Pro Cycling Team Fanini", la nuova formazione del general manager Manuel Fanini, che si appresta ad iniziare la prossima stagione.
"Ho visto ragazze molto motivate – ha sottolineato lo stesso Manuel Fanini – convinte di poter fare una buona annata. Il nostro obbiettivo è quello di dare battaglia in ogni corsa e su ogni tipo di percorso. Le atlete sono tutte giovani e giovanissime per cui ci sarà bisogno di tempo per vederle al top, ma noi non abbiamo furia; l'importante è crescere un pochino alla volta".
Intanto è terminato il secondo raduno invernale che si è svolto fra Lucchesia e Versilia agli ordini del nuovo direttore sportivo Mirko Puglioli; imminente il terzo collegiale.
"Sono contento di quanto fatto fino ad oggi in preparazione – ha aggiunto il diesse Puglioli – le ragazze stanno rispondendo bene alle mie sollecitazioni e i risultati, sia pur limitati all'allenamento, si cominciano a vedere. Devo stare attento semmai a dosare le forze sia fisiche che, soprattutto, mentali in un gruppo dall'età media così bassa (19.2 anni); anche perché molte sono alla loro prima esperienza con le grandi".
La "Pro Cycling Team Fanini" farà il suo esordio stagionale all'inizio di marzo con la gara di Montignoso (Massa); nella prima parte dell'anno è prevista la partecipazione a corse che si svolgono in Italia anche per tastare il terreno, poi il programma prevede blitz europei in Francia, Svizzera e Slovenia.
Al momento l'organico della squadra è composto da Stefania Belloni (19 anni), Leonora Geppi (20 anni, l'unica riconfermata), Francesca Balducci (24 anni), Giulia Luciani (18 anni), Beatrice Pozzobon (18 anni), Ylenia Fiscarelli (17 anni) e Giulia Bertoni (19 anni).
Possibili altri innesti "stranieri" a stagione in corso.