Sport
Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 218
Il Basketball club Lucca riaccende i motori, non si poteva aspettare ancora, lo doveva ai ragazzi, agli allenatori ai dirigenti a tutti quei genitori che affidano ogni anno i loro figli agli istruttori e coach per aiutarli nella loro crescita sportiva e formativa.
La brusca interruzione del campionato e degli allenamenti, aveva lasciato l'amaro in bocca a moltissimi e più i giorni dell'isolamento forzato aumentavano, più la voglia di prendere quella a palla spicchi per lanciarla verso il canestro diventava una necessità.
E' ascoltando questi bisogni che è stato deciso che con Lunedì 22 Giugno il settore giovanile riprenderà ad allenarsi, una fase che abbiamo chiamato ZONA APERTA, due parole che condensano lo spirito e la modalità, con cui riprenderemo gli allenamenti.
Abbiamo volontariamente usato il termine "zona" nel basket è uno schema difensivo usato in partita per difendersi dall'irruenza dell'avversario e lo abbiamo piegato al nostro uso per indicare che questi allenamenti li faremo difendendoci da quell'avversario che ha cercato di spegnere la nostra passione, li faremo tutelando al massimo la salute dei ragazzi, dei coach e i vari addetti che saranno presenti, nel più assoluto rispetto delle norme anti contagio, dettate dal Ministero della Salute e seguendo scrupolosamente i protocolli che la Federazione Italiana Pallacanestro ha diramato.
L'altro termine è "aperta", per affermare con forza che le nostre palestre hanno ripreso a funzionare che le loro porte sono nuovamente spalancate per accogliere i ragazzi e dare sfogo alla loro passione più grande.
Gli allenamenti riprenderanno nei due siti più classici, alla palestra di San Concordio e al Palazzetto dello sport, dal Lunedi al Venerdi, con i seguenti orari, Palestra di San Concordio e spazi esterni, dalle 17:45 alle 21:45, Palazzetto dello sport e spazio esterno, dalle 15:00 alle 19:00, i gruppi, per adesso, saranno composti da un numero ristretto di ragazzi ed ognuno avrà a disposizione un ora.
Per quanto riguarda le modalità di accesso e di uso, all'ingresso di ogni struttura saranno affissi i cartelli indicanti le varie regole da seguire e rispettare.
Per ulteriori indicazioni è possibile consultare il sito alla voce "orari"
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 262
Da oggi ufficialmente prende il via il nuovo corso del Basketball Club Lucca, a poco più di una settimana dal riassetto societario del Club, viene presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione, di cui fanno parte Matteo Benigni che assume la carica di Presidente, Ugo Donati vicepresidente e referente per il settore giovanile, Umberto Vangelisti a cui verrà dato il gravoso impegno di Dirigente responsabile Federale e Direttore sportivo, Giovanni Giusti nel ruolo di Direttore Generale e responsabile marketing e infine Guglielmo Menchetti che ricoprirà la carica di responsabile dell'area sanitaria.
In questo periodo post Covid-19 che ha letteralmente messo in ginocchio moltissime società sportive, nell'ambito del basket e non solo, il nuovo Consiglio di Amministrazione è chiamato ad un compito impegnativo e difficile, saranno di aiuto per il proseguo dell'attività le peculiarità di ogni singolo componente del Consiglio.
Il Dott. Benigni che si occuperà dell'amministrazione vera e propria del Bcl, potrà infatti avvalersi di tutta quanta la sua conoscenza e capacità che gli deriva dall'ambito professionale, per Vangelisti, Giusti e Donati, sarà invece il loro " Know-how" maturato in tanti anni di lavoro sul parquet, da giocatori, allenatori e dirigenti, ad essere il valore aggiunto per far bene, infine Menchetti che porterà in dote a questa società la sua lunga e brillante carriera di medico, una figura assolutamente fondamentale in una società sportiva.
La volontà e la forte determinazione del nuovo Consiglio di amministrazione nel proseguire il cammino intrapreso con il Basketball Club Lucca, è chiaramente un forte segnale di quanta passione ci sia e quanta attenzione esista verso tutto quanto il settore giovanile.