Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…
Ancora novità in casa Folgor Marlia, sarà Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti il duo che guiderà la prima squadra biancoceleste.Bianchi sono cinque anni che allena alla…
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…
Le rossonere di coach Riccardo Grassini superano per 3-0 anche la Baia del Marinaio di Cecina e blindano la prima posizione nel girone C di serie C Toscana. Al Palacavanis il pubblico continua a divertirsi a vedere una squadra che gioca a memoria con capacità nel percepire correttamente i movimenti delle compagne e delle avversarie scegliendo l'opzione migliore in maniera dinamica e con quella rapidità che è il valore aggiunto che si ricerca sempre nel volley come in altri sport. Neppure la squadra di coach Alessandro Menicucci, tornato a Cecina verso la fine dell'anno passato subentrando al posto di Danilo Turchi, è riuscita ad impensierire, pur giocando un buon match, il modello di gioco di un collettivo che si sacrifica e fa il necessario per aiutare la squadra a vincere. Anche dopo la lunga sosta (Crecchi e compagne non giocavano dal 19 dicembre ndr), il ritmo del sestetto è stato le stesso che mette subito in difficoltà gli avversari, la squadra ha ripreso a giocare con gioia e partecipazione. Gli shieramenti: il Porcari è partito con Federica Monchi in regia opposta ad Asia Degl'Innocenti; S1 capitan Sara Crecchi ed S2 Elena Forte; centrali Marianna Ricci e Giulia Caseti; libero Ilaria Battellino. Ha risposto Cecina con Francesca Lavorenti in regia opposta a Costanza Collini; le bande Denisa Marku e Rachele Landi; Carlotta Orsini e Noemi Bertoli al centro; libero Arianna Castellano.
I SET
Il Porcari ha provato a fare la partita e Cecina a tamponare gli attacchi con il muro. Decisamente equilibrato l'avvio del match. Il Porcari rompe l'equilibrio iniziale e trova con un appoggio a due mani di Marianna Ricci il primo allungo di giornata (14-11). A non far tornare sotto nel punteggio la squadra avversaria ci pensa Sara Crecchi che quando si coordina bene tira delle martellate imprendibili per il 17-13 al termine del time-out chiesto da Menicucci replicando per il 19-13 che mette l'ipoteca sul set. Il Cecina non molla e, rispecchiando il carattere del suo allenatore, non si disunisce replicando efficacemente ma poi sul finire del set le qualità individuali di Sara Crecchi e di una trasformata Asia Degl'Innocenti, mai così efficace in campionato come in questa occasione, mettono in mostra forza e resistenza necessarie per gestire il vantaggio fino al termine. Dietro la Battellino non concede alla squadra avversaria di mettere la palla a terra e così il 1.o set con l'ennesimo attacco vincente da posto 2 di Asia Degl'Innocenti si conclude 25-18.
2.o e 3.o SET
Nella seconda frazione di gioco la partita scivola abbastanza facilmente nelle mani della squadra di Riccardo Grassini che avanza senza mai guardarsi indietro con Sara Crecchi che può concedersi anche il lusso di mettere a segno un ace (11-9) che piega la volontà di rimonta delle cecinesi. Marianna Ricci, prima di rifiatare ed essere sostituita per qualche frangente di gioco da Alessandra Innocenti, mette a segno il punto del 20-14 che piega definitivamente le speranze di rimonta avversaria e poi, una volta rientrata in campo, mura un attacco avversario per il 25-18 finale.
Nel terzo set dopo un avvio equilibrato, Cecina commette qualche errore di troppo, il suo muro è poco efficace e Porcari ne approfitta aggrappandosi all'esperienza del suo capitano Sara Crecchi e mettendo in luce la potenza offensiva di una squadra che non ha sbavature. Grassini può permettersi il lusso di fare qualche cambio concedendo spazio anche a Federica Milicia subentrata al posto di una sempre efficace Elena Forte dopo il solito punto messo a segno da Sara Crecchi (19-13) e a Cristina Innocenti al posto di Marianna Ricci dopo il punto del 20-14 messo a segno dalla stessa Ricci. Nel finale di set il punto dell'ex Nottolini Giulia Caseti, una centrale dal sicuro avvenire, spenge di nuovo le speranze di rimonta avversaria. Chiude set e partita un muro vincente di Marianna Ricci (25-20).
La Mc Donald's Porcari conserva così il primo posto in classifica con un vantaggio di 4 punti sulla Milù Pesca Livorno al termine dell'11.a ed ultima giornata del girone di andata anche se sabato prossimo dovrà essere recuperata la 3.a giornata rimandata a causa dell'alluvione con le rossonere che saranno severamente impegnate al PalaFollati nello scontro diretto al vertice proprio contro Livorno. Una partita che può consentirle la fuga ma che non pregiudica comunque il suo primo posto dal momento che il suo vantaggio sulla seconda è sempre di 4 punti.
MVP DEL MATCH SARA CRECCHI
L'MVP de La Gazzetta di Lucca va a Sara Crecchi, il capitano trascina il Porcari alla vittoria. Da mettere però in evidenza la buona prova di tutta la squadra, in particolare della regista Federica Monchi che ha accuratamente orchestrato tutti i terminali di attacco dando sicurezza a tutta la squadra.
IL RITORNO IN LUCCHESIA DA AVVERSARIO DI ALESSANDRO MENICUCCI
E' considerato da un ventennio uno fra i migliori coach della Toscana: Alessandro Menicucci da meno di un mese è stato chiamato dall'ambiziosa società vollistica cecinese a risollevare la squadra. Indimenticabili le sue sfide quando era alla guida del Castelfranco in B1 contro la Nottolini Capannori. Il suo ritorno in lucchesia a Porcari:
" Si è vero. Gli scontri con la Nottolini in B1 sono sempre stati entusiasmanti. Ho scelto di tornare a Cecina-dice il coach-perchè dopo 32 anni lontano da casa sentivo la necessità di riavvicinarmi. Addirittura vado a piedi al palasport Ester ed Astrid Frontera, che si trova a due passi dalla mia abitazione. In più ho fiducia nella società e vedremo con il lavoro di risalire le posizioni in classifica che ci vedono attualmente al settimo posto. Il Porcari? E' una grande squadra, sicuramente lotterà per vincere il campionato".
Riccardo Grassini:
"Sono soddisfatto del gioco e del risultato a nostro favore, tra l'altro ottenuto contro una buona squadra che ha messo in mostra un bel volley. Stimo Menicucci, un grande coach che farà sicuramente bene a Cecina. La nostra maggiore preoccupazione era di mantenere il ritmo partita, visto che non giocavamo da oltre un mese. Proprio per questo abbiamo disputato tre amichevoli e la mia squadra è stata brava a rimanere sempre concentrata contro un avversario veramente pericoloso. Ora dobbiamo preparare accuratamente la trasferta di Livorno che sarà molto impegnativa."
PORCARI SEMPRE PIU' SOLO IN VETTA ALLA CLASSIFICA NEL GIRONE C DI SERIE C
Questa la classifica dopo l'11.a giornata, anche se deve essere sempre recuperata la 3.a giornata in programma sabato prossimo, prima del giro di boa.
Mc Donald's Porcari P. 24
Milù Pesca Livorno P. 20
Oasi Volley Viareggio P. 17
Pediatuss Pall. Casciavola p. 16
DelfinoPescia P. 16
Pallavolo Cascina P. 16
Baia del Marinaio Volley Cecina P. 13
Grande momento del Porcari che oltre al primato in classifica ha avuto la gioia ieri pomeriggio, sempre al Palacavanis, di sconfiggere nel campionato di serie D la capolista Cerretese con il punteggio di 3-1. Il presidente Roy Tocchini sta raccogliendo i frutti del suo lavoro in sei anni dalla costituzione della sua società, scalando con successo un passo alla volta diverse categorie.
TABELLINO
TOP SCORE SARA CRECCHI CON 16 PUNTI
1° set 25-18 2° set: 25-18 3° set: 25-20
MS DONALD's PORCARI: Asia Degl'Innocenti 10, Elena Forte 15, Cristina Innocenti, Alice Coselli, Sara Crecchi (K) 16, Giulia Caseti 3, Lucrezia Bangoni (L2), Federica Milicia, Federica Monchi, Sarah Agostini, Marianna Ricci 13, Alessandra Innocenti, Arianna Doveri, Ilaria Battellino (L1). All. Riccardo Grassini e Marzio Luchetti
BAIA DEL MARINAIO CECINA: Francesca Lavorenti (K) 6, Rachele Ripoli (L2), Sara Nenciati, Arianna Castellano (L1) 1, Denisa Marku 4, Livia Pistillo, Marta Bellucci, Noemi Bertoli 1, Carlotta Orsini 8, Giulia Pasquadibisceglie, Costanza Collini 7, Emma Simoncini, Rachele Landi 6. All. Alessandro Menicucci e Alberto Mangiantini.
È il match di cartello della quarta giornata di ritorno quello tra Green Lucca Le Mura Spring e Nico Basket Femminile in programma sabato 20 gennaio ore 18,30 al Palatagliate.
Si affrontano infatti rispettivamente la seconda e la terza in classifica, per definire chi potrà tenere il passo all'inseguimento della capolista Jolly Acli Livorno.
Compito più agevole per l'altra terza a venti punti, Caffè Toscano Pielle Livorno che dovrà vedersela a Piombino con Basket Golfo Femminile, nona a dieci punti e per la stessa capolista, che attende in casa Basket Academy La Spezia, decima a otto punti.
La gara di andata a Ponte Buggianese vide una partenza lanciata delle padrone di casa capaci di prendere un vantaggio iniziale di una decina di punti, per poi venir recuperate e infine sorpassate in un finale tiratissimo di gara, chiusa sul 62-71.
Da attenzionare in particolare tra le pontigiane, il granitico centro Matilde Pini, top scorer con 163 punti realizzati quasi tutti sottoplancia e l'ala piccola ed ex Spring Carolina Salvestrini con 138 punti e pericolosa anche da oltre l'arco dei 6,75m.
"È un bel test questa gara - commenta coach Biagi - loro in particolare sono una squadra costruita per fare veramente bene, hanno ottenuto ottimi risultati e quindi sarà una bella partita, dato che è anche molto sentita da entrambe le parti e con tante ex in campo".
Arbitrano la gara Matias Deliallisi di Livorno e Tommaso Cavasini di Rosignano Marittimo.