Sport
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti guideranno la prima squadra della Folgor Marliaeleste
Ancora novità in casa Folgor Marlia, sarà Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti il duo che guiderà la prima squadra biancoceleste.Bianchi sono cinque anni che allena alla…

Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 411
Fine settimana ricco di impegni per gli atleti Virtus con la stagione indoor che entra nel vivo regalando conferme e nuove scoperte. I primi risultati importanti arrivano dal Meeting Indoor salti di Firenze dove Idea Pieroni, saltatrice barghigiana cresciuta nella Virtus, attualmente in forza al Centro Sportivo Carabinieri e allenata dal tecnico lucchese Luca Rapé, salta 1.85 nell’alto facendo registrare la miglior prestazione italiana dell’anno. Nel lungo exploit di Aurora Massaglia che nel lungo, oltre ad aggiudicarsi la gara con tanto di personal best di 5.72, strappa anche il pass per la finale nazionale Juniores. Doppio bronzo nel lungo maschile con Marco Pardini tra gli Allievi e Carlo Bresciani tra gli Juniores mentre nell’alto maschile ottimo quarto posto per Joseph Manfredi.
Sotto gli occhi attenti dell’inesauribile staff tecnico biancoceleste, gli atleti Virtus confermano l’ottimo livello della propria preparazione alla due giorni di Carrara dove si sono svolte la terza e la quarta manifestazione del Meeting Carrara Indoor. Nella città dei marmi Riccardo Pintus conquista il titolo di campione toscano categoria Promesse dei 1500 metri nella stessa gara in cui Augusto Orsi domina la categoria Allievi con una gran prestazione (4’16”82) che gli vale il primato personale. Grande prestazione di Giada Bartolozzi che nei 50 ostacoli, con il tempo di 8”08, strappa il pass per la finale tricolore Juniores. Medaglia d’argento per: Senal Kankanige nei 50 ostacoli Allievi; Alice Puccioni nei 50 metri; Mattia Andreazzoli nei 200 Promesse, Alessandro Pucci nel peso Juniores ed Edoardo Cosimini nel salto in alto Cadetti. Nei 50 ostacoli quarto posto per Daniel Galigani; nel peso Allievi in evidenza Martino Risigari quarto e Diego Fornaciari sesto; nei 50 metri femminili quinta posizione per Pathirannahe Rajapaksha. Negli 800 metri ottimo esordio stagionale per Clarice Gigli, sesta assoluta e primato personale indoor per Riccardo Pintus con 2’05”. Nel salto in alto Cadetti buon settimo posto per Francesco Biagioni. Risposta convincente dalla marcia con Sara Lombardi sui 1000 Ragazze, Ciro Colucci sesto sui 2000 Cadetti e Aurora Sorbello e Martina Gianni sui 2000 Cadette.
All’Indoor Open di Padova: nella gara dei 1500 metri, bella prova per Alessandro Santangelo, diciannovesimo assoluto e secondo categoria Allievi con il crono di 4’01”39 e buona prestazione anche per Fabio Pizzo.
Emozioni forti anche nel Modena Meeting con un super Mattia Paterni che strappa il pass per la finale tricolore Promesse nei 60 ostacoli, con la finale dei 60 per Francesco Cordoni e il personal best di Christian Cordoni, con il primato personale per Viola Perotti nei 60, il gran quarto posto per Ilaria Razzolini nei 60 ostacoli e il ritorno sulla scena dei 60 metri - a dieci anni dall’ultima gara su questa distanza - per Alessandro Orsi con un ottimo 7”42 che rende merito al lavoro e alla determinazione dell’atleta e del tecnico Francesco Niccoli.
Cadetti e Cadette in bella evidenza anche a Venturina Terme, al terzo Gran Premio Indoor dei Giovani dove svettano le prestazioni di Nikola Trzos, sul primo gradino del podio nei 50 ostacoli e sul terzo nei 50 metri e di Federico Pellegrini, bronzo nei 50 metri.
A Monteriggioni, atleti Virtus grandi protagonisti della terza prova regionale del Gran Prix toscano di Cross con Filippo Sodini, Paolo Marsili e Sebastiano Simonetti tutti nelle primissime posizioni sotto i 16’ e con ottime prove anche per Tomas Tei, Fabrizio Pratali e Gioele Ciomei
Alla Manifestazione d’apertura CP Roma infine, ottimo esordio per Antonj Possidente nel getto del peso con la misura di 14.45.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 451
- Galleria: