A.S Lucchese
Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 2238
Stadio Porta Elisa: stop al project non sostenibile, ma un nuovo e adeguato Porta Elisa si farà. Il Comune nel frattempo finanzierà e realizzerà le nuove e definitive torri faro, il rifacimento del manto erboso e l’impianto di videosorveglianza per garantire la funzionalità dell'impianto anche per categorie superiori.
Il sindaco Mario Pardini e l'assessore allo sport Fabio Barsanti, nel corso di un incontro organizzato da Lucca United presso il Museo Rossonero hanno parlato del futuro dello Stadio Porta Elisa.
L'amministrazione comunale ha deciso di non concedere la proroga per il deposito di “eventuale documentazione integrativa” richiesta dal raggruppamento temporaneo di imprese interessato alla riqualificazione dello Stadio Porta Elisa perché non accoglibile. Gli uffici hanno infatti verificato l'inottemperanza alle inderogabili prescrizioni poste che hanno condotto alla verifica dell'improcedibilità della proposta di project financing. L'amministrazione pertanto ha dichiarato chiuso il procedimento ritenendo che sussistano i presupposti per la intervenuta decadenza e inefficacia della dichiarazione di pubblico interesse della proposta di project financing che derivava dalla deliberazione del Consiglio comunale n.53/2022. Decisione per la quale sarà necessario un nuovo passaggio in Consiglio comunale.
L'impegno del Comune di Lucca per la riqualificazione e la funzionalità del principale impianto sportivo cittadino non viene meno. L'amministrazione, perseguendo il fine di mettere a disposizione della cittadinanza uno stadio moderno, funzionale e adeguato alle categorie superiori, resta disponibile ad esaminare nuove proposte di project financing che provengano, ai sensi della legge, anche dalla sola società sportiva e che abbiano ad oggetto più alternative progettuali che possano prevedere la sostenibile realizzazione in contestualità di opere complementari rispondenti alle esigenze di pubblico interesse.
Nel caso che l'attuale gestore dello Stadio non sia interessato, il Comune dovrà considerare autonomamente la programmazione e progettazione dei lavori per la realizzazione di quelle opere necessarie o per il recupero delle strutture storiche, partendo da un imprescindibile sistemazione della tribuna coperta, o per una modifica e nuova costruzione degli altri settori, da realizzarsi in un contesto funzionale alle attuali esigenze della città.
Nel frattempo l'amministrazione si accollerà la realizzazione di interventi indispensabili alla funzionalità dell'impianto e alla sua agibilità: realizzazione delle nuove torri faro, da realizzarsi entro l’inizio della stagione 2025/2026, adeguate alle esigenze delle serie superiori a quella in cui gioca attualmente la Lucchese; il rifacimento del manto erboso entro la prossima stagione 2024/2025, come richiesto dalla Lega unito all’ampliamento delle panchine per i giocatori, e la realizzazione dell'impianto di videosorveglianza richiesto dalle disposizioni di sicurezza, sempre entro l’inizio della prossima stagione. Nel frattempo, fanno sapere da Palazzo Orsetti, sono stati effettuati anche i lavori di manutenzione del cemento armato di gradinata e curva.
Foto Alcide
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 648