A.S Lucchese
Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1369
Una doccia fredda? Ad essere onesti, più che fredda oseremmo dire gelata, se non, addirittura, e per andare incontro ai nostri trascorsi labronici, marmata. Nessuno, a dire la verità, si aspettava quello che sindaco e assessore allo sport hanno comunicato pochi minuti fa nel corso di una conferenza stampa convocata all'ultimo istante presso la Sala Biblioteca di Palazzo Santini ed approfittando della pausa 'pranzo' del consiglio comunale fiume attualmente in corso nella medesima location.
In parole povere, ma facilmente comprensibili anche cosiddetta e, un tempo famosa, casalinga di Voghera, il nuovo stadio per il quale erano piovuti annunci e immagini grafiche di notevole rilievo e bellezza, non si farà più. Almeno per il momento, e non si sa quanto, paradossalmente, questo momento durerà.
Fabio Barsanti non ha nascosto la realtà dei fatti spiegando, incalzato anche dalle domande dei cronisti, che gli uffici comunali e la società incaricata di valutare la sussistenza degli elementi economico-finanziari hanno, di fatto, bocciato il progetto definitivo presentato da coloro i quali si erano assunti l'impegno e l'incarico di realizzare la nuova struttura. In sostanza, da quando, circa 14 mesi fa, era stato presentato il progetto di fattibilità che aveva ottenuto il via libera dalla conferenza dei servizi e dal consiglio comunale per quel che riguardava il pubblico interesse, non è stato fatto niente di quanto si sarebbe dovuto fare.
Adempimenti tecnici relativi alla viabilità, alla sostenibilità sotto vari spetti dell'impianto, requisiti economici-finanziari non sono stati portati avanti e il progetto definitivo non ha avuto quelle migliorie e quei ritocchi che sarebbero stati e sono tuttora indispensabili affinché lo stesso progetto sia, come richiesto, di effettivo pubblico interesse. Ad esempio, l'assessore allo sport ha fatto riferimento alla questione parcheggi sottolineando come, secondo quanto presentato dai proponenti, per due volte al mese, ossia durante le gare casalinghe della Lucchese, in pratica tutti i parcheggi esterni o quasi sarebbero dovuti rimanere a disposizione della società rossonera che avrebbe incassato i proventi e tali proventi sono stati inseriti nel rendiconto economico-finanziario. Il comune, tuttavia, sia per motivi logistici, ma soprattutto di pubblica utilità, non poteva e non può certamente accettare una cosa del genere.
Ma non è soltanto questo. Sia il sindaco che l'assessore hanno aggiunto, supportati dall'intervento del dirigente comunale Antonella Giannini, che manca anche il parere della soprintendenza assolutamente indispensabile e condizione ineluttabile per avere l'assenzo definitivo. Ma, allora, la domanda è una sola: perché questa inattività di fondo per un progetto che, a parole, tutti, comune compreso, volevano complimentandosi reciprocamente mentre, nella realtà, non è stato fatto pressoché nulla di quanto serviva? Dopo il parere dei due organi sul progetto definitivo, la parte che ha presentato il documento avrà un brevissimo lasso di tempo per "contestare" e dimostrare le proprie ragioni, ma se non sono stati sufficienti 14 mesi per farlo prima, rimane piuttosto ardio pensare che ci si possa riuscire adesso.
Barsanti ha voluto, però, tranquillizzare gli animi - il suo e quello dei tifosi rossoneri - dicendo che niente è perduto, nel senso che per lui Lucca ha bisogno di uno stadio adeguato e che, se non saranno questi i soggetti a realizzarlo, il comune provvederà, gradualmente, ad apportare quegli aggiustamenti che permettano alla struttura, alla Lucchese e ai suoi sostenitori di poter praticare ed assistere alle partite di calcio usufruendo di un impianto che sia, a tutti gli effetti, corrispondente alle esigenze di sicurezza e funzionalità.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 266
Chiude in bellezza la formazione guidata da Stefano Cordeschi, che all'ultimo secondo di gioco riesce a portare a casa l'intera posta in palio. Una vittoria che solidifica il secondo posto finale in classifica e che permette alle rossonere di espugnare per la prima volta in assoluto lo stadio "Impastato" di Rignano sull'Arno. Una gara, quella tra Vigor e Lucchese, che ha vissuto di eventi particolari. In primis il meteo avverso con acqua e grandine a caratterizzare il pre-gara. Inizia la gara e dopo appena tre minuti il direttore di gara assegna un calcio di rigore alla Vigor, che dal dischetto non sbaglia. Passano dieci minuti e Valentina Milea, direttamente da calcio di punizione, rimette le cose al loro posto. Nella ripresa la Lucchese prende campo, sprecando però malamente alcune ghiotte occasioni. Fino al 90° quando Ilaria Orsi (37 centri per lei), approfitta di un errore della difesa locale ed insacca alle spalle dell'incolpevole Bonechi. Alla fine è festa grande per la Lucchese con la Vigor a rammaricarsi, per non essere riuscita sino alla fine ad imbrigliare Orsi e compagne.
Pareggio per 3 a 3 tra la formazione Under 15 di mister Tognetti e il San Miniato (SI). Una partita giocata con grande agonismo da parte delle due formazioni, che sino alla fine, hanno cercato in tutti i modi di portare a casa l'intera posta in palio. Le rossonere, a lunghi tratti, hanno saputo gestire al meglio la gara, con le ospiti però che non sono mai apparse fuori dal match. Al termine della partita gli applausi del folto pubblico presente a Saltocchio, sono per tutte e due le formazioni che hanno entusiasmato i presenti con una partita tirata sino al triplice fischio finale.