Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
cremeria
Aspettando il Giro d’Italia: a 'La Dogana' il grande evento inaugurale della tappa lucchese con Francesco Moser

Aspettando il Giro d’Italia: a 'La Dogana' il grande evento inaugurale della tappa lucchese con Francesco Moser

Un’altra grande soddisfazione per La Dogana di Lucca, che dalla sua apertura nell’aprile 2024 non fa che crescere esponenzialmente: il locale è stato scelto come partner del Giro d’Italia, che farà tappa a Lucca il 20 maggio 2025

La Lucchese si è salvata sul campo. Noi, sinceramente, non ne eravamo certi anzi, forse piuttosto pessimisti, ma siamo contenti di aver sbagliato. Il 21 maggio, mercoledì, si vedrà che cosa accadrà dopo l'udienza fallimentare. Si vedrà, soprattutto, se la società finanziaria che si è offerta di rilevare la società rossonera, manterrà l'impegno assunto. Si parla anche di un fondo del Bahrein dietro l'interessamento, ma è presto per tirare le somme. Quello che conta è quello che è stato fatto in campo al Porta Elisa da ragazzi che non prendono lo stipendio da mesi e che hanno scelto di seguire il loro allenatore quando era giunto il momento di scendere dalla diligenza. Mister Giorgio Gorgone era stato chiaro: Chi vuole scendere scenda, ma se resta, resta alle mie condizioni dando il massimo per raggiungere il risultato anche se sono mesi che siamo stati abbandonati a noi stessi da una società inesistente. Ecco, questo è stato il momento clou. Anche Giorgione avrebbe potuto chiudere la valigia e andarsene visto che, secondo noi, più di una società lo avrebbe gradito sulla propria panchina. Lui è rimasto nonostante le prese in giro, le false promesse, i falsi dirigenti che aprivano bocca senza avere nemmeno consapevolezza di ciò che dicevano...

"Mi congratulo con l'allenatore Giorgio Gorgone e con i giocatori della Lucchese, per la loro autentica impresa sportiva". Così il presidente del Panathlon International Club di Lucca…

La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

Catelli - 520

La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno a Ripoli in gara 1 grazie ad una buona impostazione del muro e ad un' ottima difesa che le hanno consentito scambi lunghi ed emozionanti per premiarla contro le più…

Arriva anche a Lucca "La Ricerca sui Pedali", la pedalata solidale nata per sostenere la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – FFC Ricerca e promuovere la campagna nazionale "Una cura per tutti". La prima tappa del tour avrà inizio lunedì 19 maggio, con l'arrivo dei ciclisti previsto intorno alle ore 17 in piazza Antelminelli.  

Sono stati oltre 400 i fan arrivati da tutta la Toscana e non solo per incontrare Salmo ieri pomeriggio (venerdì 16 maggio) all'instore allo Sky Stone & Songs per la presentazione dell'ultimo album del rapper, 'Ranch'

work

Per il terzo anno consecutivo Sistema Ambiente e il Comune di Lucca hanno premiato con un riconoscimento simbolico ma molto atteso le associazioni che tutelano sul territorio del comune di Lucca l'ambiente.    Alla Fattoria del Drappo Verde, ex- Albogatti, in via della Scogliera,  l'assessore all'ambiente del Comune di Lucca Cristina Consani e…

La prima campata da 100 metri del nuovo ponte sul fiume Serchio realizzato dalla Provincia di Luccasi trova da ieri nella sua posizione definitiva. In questi giorni, infatti, si sono svolte le delicate operazioni di varo del grande impalcato che era stato assemblato nei mesi scorsi sull'area di cantiere da parte di Fincantieri Infrastructure. Nei prossimi…

Si è concluso, anche per questo anno scolastico, il progetto "Le Ricette dal Mondo", promosso da Del Monte Ristorazione in collaborazione con il Comune di Lucca, ente per il quale Del Monte gestisce il servizio di ristorazione scolastica, e rivolto alle scuole dell'infanzia e alle scuole primarie del territorio comunale. Un'iniziativa nata con l'obiettivo di avvicinare i bambini al tema…

Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro la realizzazione di un impianto per il riciclo di pannolini, assorbenti e tessili alle porte del paese. L'assemblea pubblica, in programma per martedì 27 maggio alle 21 all'auditorium Da Massa…

Oltre 60 persone, fra bambini, insegnanti e genitori, hanno partecipato questa mattina (17 maggio) al clean-up organizzato sulla spiaggia libera in località Motrone dall'associazione PlasticFree con le scuole d'infanzia Don Aldo Mei e Don Emilio Angeli di Lucca, atto conclusivo di un percorso di sensibilizzazione ambientale avviato nei due plessi dalle referenti lucchesi della onlus. I piccoli, entusiasti e particolarmente attenti alle indicazioni fornite dalla responsabile locale di PlasticFree, Sara…

"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo a Lammari, nei pressi della scuola media, vicino ponte alla posta. È chiaro che, anche a prima vista qualcosa non va". Così Matteo Scannerini, capogruppo di Forza Italia…

“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando come già in campagna elettorale avessero avuto come punto fondamentale la valorizzazione delle Pizzorne, con una manutenzione settimanale nel periodo estivo, la realizzazione di un parco giochi, sentieristica e attività…

Inizia domani, lunedì 19 maggio, la quinta edizione del Festival Lucca in Mente. Protagonista del primo appuntamento sarà Alessandro Sortino, giornalista e inviato del noto programma di Italia1 "Le Iene", che incontrerà il Vescovo di Lucca Paolo Giulietti, arcivescovo di Lucca. L'incontro è battezzato "Parlare di Dio ai tempi di Papa Leone XIV" e si terrà alla Casa…

Quarant’anni dopo la maturità, si sono ritrovati gli ex-ragazzi della classe V B Ragioneria dell’ITC Carrara di Lucca. C’erano quasi tutti per la rimpatriata al Borghetto tra ricordi, aneddoti e tanti sorrisi e il piacere di ritrovarsi. E a dare loro il benvenuto e a fare l’appello anche tre professori: Landi di Ragioneria, Violi di Religione e Gori…

Nel fine settimana sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio da parte dei carabinieri della locale compagnia nella città di Lucca e nella Piana. Grazie all’impegno dei militari dell’Arma, nella giornata di sabato, a Lucca, sono state rintracciate e tratte in arresto tre persone colpite da provvedimenti restrittivi. In particolare:⦁    alle ore 10:00 di…

“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli ammortizzatori sociali, possa da un momento all’altro avviare il licenziamento di 22 lavoratrici e lavoratori. Il territorio è chiamato a rispondere con forza, e per questo chiediamo un fronte compatto…

Dal 22 maggio al 7 giugno 2025 il Parco Regionale delle Alpi Apuane – UNESCO Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge attorno al 24 maggio eletta Giornata europea dei Parchi per ricordare la creazione dei primi parchi nazionali in Europa (una serie di nove aree create in Svezia nel 1909).

Dopo il grande successo nella scorsa stagione dello spettacolo “Tutta la vita di dietro” Emiliano Luccisano riparte con un nuovo spettacolo dal titolo BOOM: nuovi temi, nuove ambientazioni ma con la solita ironia graffiante che gli è valsa il Premio della Satira nel 2015.
Luccisano, con la sua espressione quasi seria e indifferente ci fa ridere, affrontando temi che toccano la vita di tutti i giorni con prorompente ironia. 
Un lungo monologo accompagnlato dai suoi amatissimi personaggi web che lo hanno fatto conoscere al grande pubblico. BOOM è uno sguardo scanzonato, anzi “scoppiato”, sul mondo che ci circonda fatto di illusioni che sembrano reali, e di una realtà che supera l’illusione…e spesso lo fa con risultati comici e grotteschi.
Prima ci siamo cambiati le carte in tavola da soli e adesso non ci ricordiamo nemmeno più dov’è il tavolo. Scrollare social in cui si alternano hamburger e culi, pizze fumanti e cosce bollenti, paste grasse e pance secche, commenti con gli amen e insulti senza le h, e poi 15 video de brufoli schiacciati da una dottoressa californiana alternati a 26 video de un muratore pakistano che costruisce una piscina in Senegal ma a fine lavoro s’accorge che non c’ha l’acqua da mettece. Poi  alziamo la testa e usciamo, e andiamo a cercare sia gli hamburger che i culi mentre ci schiacciamo i brufoli al semaforo, vicino a un pakistano in bicicletta che torna dal cantiere e ce guarda smarrito.
E allora facciamo le recensioni, anzi no, leggiamo quelle degli altri e ci basiamo su quelle. Chi sono? Boh. Allora gli sbirciamo le foto perché se è vero che il food è porn dovrà essere vero pure il contrario. Poi all’improvviso, in ascensore, ci specchiamo. E piangiamo. Anzi no. Body positive. Ma rodimento negative. Siamo riusciti a mettere cibo, sesso e religione tutti insieme dentro un account ma adesso non ci ricordiamo la password.
Ah sì, lo spettacolo è divertente. Si ride. Non necessariamente in quest’ordine.
Ci sarò io, ci saranno i miei personaggi intrappolati in video (Me vie’ un po’ da piagne, promesso) e facciamo che ci sarete pure voi, almeno facciamo festa tutti insieme.


EMILIANO LUCCISANO, classe 1987, è un comico, un autore, un regista e un formatore.

Nasce e cresce in un quartiere periferico di Roma molto pittoresco, Centocelle, a cui probabilmente deve il suo punto di vista ironico sulla vita. Scrive e recita da sempre. Dopo due anni all’Università La Sapienza di Roma passati per lo più sui prati della facoltà di Lettere, si diploma nel 2010 nell’Accademia diretta da Paola Tiziana Cruciani per poi proseguire il percorso di formazione attoriale per molti anni.

In quel periodo fonda la Compagnia Controcorrente con cui vive alcuni degli anni più belli e divertenti della sua vita, iniziando a girare i teatri di Roma e d’Italia con le sue commedie e regie. Scrive e dirige per molti comici, artisti e compagnie in teatro e in televisione.
Le trasmissioni a cui prende parte come autore sono tra le altre: Made in Sud (3 Stagioni), Servizio Pubblico e Tg5 per il comico Dado e I Fatti Vostri per il comico Salvatore Marino.
Per loro e per altri artisti scrive e dirige gli spettacoli dal vivo in numerose tournée live nazionali in tutte le parti d’Italia.

Con Dado crea il fortunato Format su tv e web “Canta La Notizia”, un format da milioni di visualizzazioni che prende parte ai maggiori talk show politici e satirici dei palinsesti Rai, Mediaset e La7. Sempre con Dado e Marco Terenzi riceve il PREMIO DELLA SATIRA 2015 per il Format “Canta la Notizia”. Una grande svolta sarà la sua grande passione per il mondo web, dove può dare forma a tutto quello che gli passa per la testa.

MONTECATINI TERME TEATRO VERDI
venerì 5 maggio ore 21.00
Emiliano Luccisano

BOOM
Biglietti da € 14 a € 29 prevendite ticketone.it

Pin It

animaligiusti
real

ULTIME NOTIZIE BREVI

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
dhea