Confcommercio
Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè grazie alla 50 & Più Associazione
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro…

La commozione di 50 & Più Associazione per la scomparsa di Vittorio Romiti
Grave lutto per il mondo di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che piange la scomparsa di…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 111
A seguito delle tante richieste di chiarimento ricevute dagli operatori del settore, Confcommercio Toscana ha scritto alla Regione per capire quali siano le procedure corrette da seguire per un'attività della ristorazione che intenda svolgere servizi di mensa per le aziende.
La Regione ha risposto, confermando come "un ristorante che svolga servizio sostitutivo di mensa – si legge nel documento inviato a Confcommercio Toscana - possa continuare a effettuare il servizio a favore dei dipendenti delle aziende con le quali ha stipulato un contratto in tal senso, sia in zona arancione che in zona rossa, ai sensi del Dpcm dello scorso 2 marzo. Questo poiché è da ritenere che tale servizio, anche se limitato a una cerchia determinata di persone, rientri tra le attività dei servizi di ristorazione consentite. Ciò trova piena conferma nell'avviso espresso dal ministero dell'Interno con la circolare dello scorso 22 gennaio. Si conferma che l'attività di mensa richieda specifica Scia, ma si ritiene che l'esercizio di ristorazione già attivo non debba, a tal fine, presentarne una ulteriore. Infatti l'esercizio dell'attività di mensa aziendale a carattere non permanente, su basi contrattuali che contemplino l'erogazione del servizio, può essere ricompreso nell'attività di ristorazione nel rispetto della legislazione vigente in materia di attività produttive e, ovviamente, delle misure di prevenzione del contagio".
La lettera chiude poi ricordando quali siano le regole per le attività da rispettare a fronte di eventuali controlli, onde evitare sanzioni: "Si richiamano infine – chiude il documento - gli adempimenti per facilitare gli accertamenti da parte degli organi vigilanza, ovvero rendere disponibile copia dei contratti sottoscritti con le aziende, nonché degli elenchi nominativi del personale preventivamente individuato quale beneficiario del servizio". Per maggiori chiarimenti al riguardo gli uffici di Confcommercio Lucca e Massa Carrara sono a disposizione (0583/473135 – referente Nicola D'Olivo,
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 127
50 & Più Lucca rinnova in questo periodo di difficile emergenza sanitaria mondiale il suo impegno nell'organizzazione di iniziative di beneficenza internazionali di carattere sociale e umanitario.
"Ci sono Paesi - si legge in una nota dell'associazione, che fa parte del Sistema Confcommercio - dove l'emergenza sanitaria è continua, anche da molto prima dell'avvento dell'ultima pandemia globale. Uno di questi è il Burkina Faso, Paese africano dove non esiste un servizio sanitario pubblico e per ogni persona l'arrivo di una malattia che ha bisogno di cure ospedaliere, anche semplici, significa nella migliore delle ipotesi mettere sul lastrico l'intera famiglia per potersi curare. Negli anni scorsi 50 & Più di Lucca ha portato a compimento campagne di raccolte fondi che grazie all'intervento medico e logistico in loco della dottoressa Mariella Felici hanno reso possibile l'esistenza di due pozzi per la raccolta dell'acqua di vitale importanza per i villaggi di Tougouri nella provincia di Sanmatenga. Adesso ecco "Salute per tutti", una nuova campagna di raccolta fondi che vede come testimonial la dottoressa Felici e la scrittrice locale Clémentine Talatou Pacmogda, incentrata sull'aiuto a 5 persone gravemente malate, che necessitano di cure di cui ad oggi non sono in grado di farsi carico".
"Se non possiamo cambiare le leggi di un Paese – prosegue la nota - avremo la possibilità di dare un nostro piccolo contributo per portare un raggio di sole che illuminerà le vite non solo di cinque persone ma di tutte le loro grandi famiglie. 50 & Più Lucca ha scelto di dare il suo contributo per sostenere il diritto alla cura di tutti gli esseri umani dove la sanità pubblica è una meta irraggiungibile. "Salute per tutti" è una raccolta fondi che nasce per salvare la vita di cinque persone e delle loro famiglie".
Per contribuire all'iniziativa è possibile fare una donazione al conto corrente IT19Q0306913726100000000500
Intestato a 50&Più Università Lucca
Causale: Salute per tutti
Guarda il video di presentazione di "Salute per Tutti" ai seguenti link:
Facebook:
https://www.facebook.com/50epiuniversitalucca/videos/436700470998651
Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=UyZQuuYPoEI
E' possibile anche contattare la coordinatrice di 50 & Più Università, professoressa Rosa Conte, al 347/6018079. Fra tre mesi 50 & Più raccoglierà testimonianze dirette sulle cure e l'assistenza medica che riceveranno queste cinque persone grazie ai fondi raccolti e su come sarà migliorata la vita di queste cinque famiglie e tornerà a riunirsi in diretta per condividerle in una conferenza sulla pagina Facebook "50&Più Università di Lucca", con ospiti le due testimonial dell'iniziativa.