Confcommercio
Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè grazie alla 50 & Più Associazione
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro…

La commozione di 50 & Più Associazione per la scomparsa di Vittorio Romiti
Grave lutto per il mondo di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che piange la scomparsa di…

Nuove professioni e opportunità lavorative: cinque giovani diventano accompagnatori equituristici
A Palazzo Sani la consegna dei brevetti al termine del percorso formativo al maneggio Il nostro West di Mutigliano

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 128
All'indomani della conclusione dell'edizione 2020 di Lucca Comics & Games il presidente provinciale del sindacato albergatori di Confcommercio Lucca Pietro Bonino intende rivolgere un ringraziamento agli organizzatori del festival.
"Come noto – afferma Bonino -, quella di quest'anno è stata una edizione del tutto anomala per la manifestazione, senza eventi in presenza e di conseguenza senza pubblico, a causa delle restrizioni imposte dal Governo per contrastare la ripresa dei contagi di coronavirus. Questo, naturalmente, ha di fatto obbligato quasi tutti coloro che erano intenzionati a venire a Lucca a rimarsene invece a casa. Diciamo "quasi" perché in realtà qualcuno che ha scelto di esser comunque presente c'è stato. Si parla di poche persone, ovvio, ma qualcuno c'è stato".
"Ecco perché – prosegue Bonino – da parte nostra intendiamo ringraziare comunque gli organizzatori del festival, che hanno provato in tutti i modi possibili a mantenere in calendario la manifestazione. Viste tutte le difficoltà normative e sanitarie che si sono accavallate negli ultimi mesi ed in particolar modo nelle ultime settimane, sarebbe stato molto più semplice per loro annullare tutto e rimandare l'appuntamento al prossimo anno, ma con coraggio e caparbietà hanno invece deciso di andare avanti con un ricco cartellone di eventi trasmessi in tv o in modalità on line".
"Crediamo – termina Bonino - che quello lanciato sia stato un prezioso messaggio di resistenza e per questo non possiamo che elogiare i vertici di Lucca Crea".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 212
Il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio comunica di aver deciso di sospendere la sua iniziativa promozionale "Viva Lucca Viva", incentrata sullo scambio "incrociato" di sconti fra negozi tradizionali, bar e ristoranti. L'iniziativa, voluta dal Ccn per favorire l'afflusso di persone alla città e fidelizzarle alle attività aderenti, è stata sospesa – e non annullata – a tempo indeterminato, alla luce delle recenti e continue restrizioni imposte dal Governo per contrastare la crescita dei contagi di coronavirus.
"Non appena l'emergenza sarà superata – spiega il presidente del Ccn Matteo Pomini -, ripartiremo subito con il progetto "Viva Lucca Viva", convinti della sua bontà e della sua capacità di generare comunque un flusso di persone importanti per i nostri negozi e i nostri locali, come riscontrato già in questi giorni in diverse attività. L'iniziativa, ci tengo a ribadirlo, è dunque sospesa e non annullata, in attesa di tempi più idonei. Ci tengo comunque a ringraziare ancora una volta tutti coloro che hanno collaborato e collaborano alla riuscita del progetto: dai colleghi commercianti, fino agli sponsor".