Confcommercio
Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

Le truffe ai danni dei cittadini e come difendersi: conferenza di 50 & Più associazione insieme a questura e Provin cia
"Stop alle truffe": è questo il titolo e il tema dell'importante convegno in programma mercoledì 16 aprile alle 15,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. L'evento, organizzato…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 95
Esprime grande preoccupazione Confcommercio Imprese per l'Italia-Province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare l'ultimo decreto del presidente del Consiglio Giuseppe Conte che, fra i suoi vari aspetti, è andato a introdurre nuove e pesanti restrizioni sull'attività dei pubblici esercizi.
"Da molti mesi – si legge in una nota – ovvero sia a partire da quando è scattato il lockdown di marzo, la nostra associazione è impegnata per chiedere misure a sostegno delle imprese danneggiate in modo gravissimo dall'emergenza sanitaria. In tutto questo periodo non abbiamo mai mancato di sottolineare, con enorme rammarico, le tante promesse del Governo disattese nei fatti in termini di aiuti ai nostri imprenditori in ginocchio. Pensiamo, tanto per fare un solo esempio, alle tasse solo rimandate e non annullate, ma l'elenco purtroppo sarebbe lungo".
"Oggi – prosegue la nota – ecco un nuovo Dpcm che va a colpire ancora una volta in modo durissimo il settore dei pubblici esercizi, in particolar modo quei cocktail bar che lavorano soprattutto nella fascia oraria successiva alla cena. Il clima da coprifuoco che si respira in questi giorni sta generando grande preoccupazione fra la popolazione e già questo elemento, da solo, causa nelle persone la paura di uscire".
"A questo – insiste Confcommercio – si somma una riduzione degli orari di apertura al pubblico dei locali che a nostro avviso non produrrà effetti concreti sulla riduzione dei contagi, ma al tempo stesso purtroppo danneggerà gli imprenditori del settore. Come denunciamo da mesi, a rischio non è soltanto il comparto economico e commerciale delle nostre città, ma anche quello occupazionale e quindi sociale: tantissime attività rischiano di chiudere per sempre, con il rischio reale che migliaia di posti di lavoro vadano perduti, e occorre pensare da subito ad aiuti economici e burocratici per ogni azienda, a partire dal prolungamento degli ammortizzatori sociali, che permettano di superare un inverno che si preannuncia drammaticamente senza precedenti".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 101
Esprime commozione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, nell'apprendere la notizia della scomparsa di Pietro Carli, storico commerciante lucchese e titolare a lungo di una delle gioiellerie più prestigiose del nostro territorio. Iscritto da tantissimo tempo all'associazione, Carli ha fatto parte a lungo del sindacato orafi e ricopriva tuttora il ruolo di vicepresidente dell'immobiliare Ascom Sani. Fu lui uno dei principali artefici, nel 1988, della trattativa che porto Confcommercio all'acquisizione di Palazzo Sani in via Fillungo, dove l'associazione ha ancora oggi la sua sede centrale. Premiato nel 2004 dal mondo 50 & Più con il premio "Aquila di diamante", con la sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile di tradizione, professionalità e competenza nel mondo del commercio lucchese. Alla famiglia dell'amico Pietro, in particolar modo ai figli Carla e Giuseppe, vanno le più sentite condoglianze da parte del direttore Sara Giovannini e del presidente Rodolfo Pasquini, a nome dell'intera struttura di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara.