Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Marzo 2025

Visite: 557

Cerimonia ufficiale sabato mattina per l’intitolazione della rotatoria fuori Porta Sant’Anna alle “Sigaraie, filandine e lavoratrici lucchesi”.

Nel mese in cui si celebra la Giornata internazionale della donna, il sindaco Mario Pardini e l’assessore alla toponomastica Moreno Bruni, alla presenza di altri rappresentanti della giunta e del consiglio comunale, della commissione toponomastica, oltre che di autorità, cittadini e cittadine, hanno scoperto la targa fuori Porta Sant’Anna. Al momento di festa hanno preso parte anche un gruppo di parenti delle sigaraie della Manifattura Tabacchi. 

“Questa intitolazione – spiega il Comune - che come le altre è stata stabilita in seno alla commissione toponomastica, è la risposta a una mozione presentata in consiglio comunale sulla base della richiesta della professoressa Simonetta Simonetti della Società Italiana delle Storiche, figlia lei stessa di una sigaraia. L’intitolazione della rotatoria di Porta Sant’Anna si colloca proprio sull’asse viario di penetrazione nel centro storico che porta alla ex Manifattura, dove tra gli anni Venti e Trenta del 1900 lavoravano circa 3000 persone, la maggioranza delle quali donne. Ad esse infatti veniva assegnato il compito centrale, quello della lavorazione del sigaro, perché le loro mani, più piccole e agili di quelle maschili, ben si adattavano all’opera e il lavoro all’interno di questa grande fabbrica cittadina divenne per tutte loro motivo di emancipazione, generando una sorta di rivoluzione di ruoli all’interno delle famiglie di appartenenza”.

“Per questo – chiude la nota - l’intitolazione alle sigaraie è sembrata ideale per rendere omaggio a queste donne e a tutte le altre lavoratrici, come le filandine, le donne della Cucirini Cantoni, le operaie dello iutificio e del cotonificio, e di tutte coloro che hanno prestato la propria opera a bottega e nei mercati e che rappresentano fondamentali esperienze storiche di emancipazione femminile attraverso il lavoro”.

 

 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie