Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
08 Febbraio 2023

Visite: 411

Semplificazioni in arrivo per le certificazioni anagrafiche.

Dal primo di marzo infatti scatterà l’abolizione dei diritti di segreteria su tutta una serie di certificati e l’adeguamento per altri. La decisione è stata presa dalla giunta, con lo scopo di rendere più agevoli i pagamenti per tutta una serie di certificazioni, per le quali i diritti di segreteria sono rappresentati da cifre centesimali.

“Con questa piccola rivoluzione – spiega l’assessore ai servizi demografici Moreno Bruni – abbiamo voluto semplificare la vita prima di tutto ai cittadini, che fino ad ora hanno dovuto corrispondere una miriade di centesimi per il rilascio di certificati. Si rende più spedito anche il lavoro da parte degli addetti ovviamente, il tutto con un mancato introito calcolato in 4.529 euro, che però risulta ampiamente compensato dalla maggiore efficienza di gestione da pare del personale del Comune. L’obbiettivo successivo è quello di introdurre all’anagrafe nuovi punti per il pagamento attraverso il sistema del pos, cosa a cui stiamo lavorando e che speriamo di riuscire a portare presto in fondo”.

Accanto all’abolizione dei diritti di segreteria sui certificati anagrafici, viene invece introdotto ex novo il costo di 20 euro, che servirà ai cittadini che vogliano effettuare ricerche d’archivio. Infatti questo tipo di attività prevede che l’operatore coinvolto operi fisicamente all’interno degli archivi storici, per poi procedere alla stesura di atti e attestazioni: un lavoro lungo e complesso, dunque, al quale l’amministrazione ha deciso di attribuire un riconoscimento.

Più nel dettaglio, il nuovo prezzario prevede che per la carta d’identità cartacea, per la quale adesso il cittadino paga 5,42 euro, da marzo ne pagherà solo 5; per la carta d’identità elettronica si passerà da 22,21 euro di adesso a 22 euro. Non si pagherà più niente per il rilascio dei certificati anagrafici, atti di notorietà, autentica firme e autorizzazioni al trasporto funebre. Si pagherà 5 euro per il rilascio dei certificati anagrafici con ricerca d’archivio (ora costa 5,16 euro), mentre per il rilascio di certificati anagrafici con ricerca d’archivio in esenzione da bollo si pagherà 2,50 euro (ora costa 5,16 euro). Come detto, si pagheranno invece 20 euro di istruttoria per ricerche anagrafiche d’archivio.

Considerando che nel 2022 per questi servizi ci sono stati 60.578 euro di proventi, per il 2023 l’amministrazione stima che, azzerando i costi di alcune prestazioni e modificandoli per altre, l’incasso sarà di 56.049 euro. Il mancato introito prodotto da questa operazione sarà compensato dalla maggiore efficacia di gestione da parte del personale.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie