Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 310
Avvicendamenti e nuove assunzioni a Sistema Ambiente, che da qui a fine mese si prepara a far entrare in azienda una trentina di nuovi addetti, comprese le sostituzioni necessarie per garantire le ferie.
Un ricambio che, nelle prossime settimane, potrà causare qualche disagio alla cittadinanza: per traghettare questo periodo di passaggio, infatti, Sistema Ambiente dovrà operare alcune sostituzioni obbligatorie, con persone che non conoscono del tutto territorio.
Per alcune settimane, quindi, è possibile che si verifichino dei disservizi o dei ritardi nel ritiro porta a porta.
Le sostituzioni servono anche a coprire il programma delle ferie del personale garantendo comunque la forza lavoro necessaria ad assicurare la regolarità del servizio.
"Vogliamo raccontare noi questa transizione che stiamo realizzando a Sistema Ambiente - spiega il presidente, Matteo Romani -, sempre nel rapporto di trasparenza e condivisione nei confronti dell'utenza che ci contraddistingue. Invitiamo quindi fin da ora i cittadini a segnalarci, secondo le consuete modalità, qualsiasi problematica che possa verificarsi, così da consentirci di intervenire e risolvere nel minor tempo possibile".
Il ricambio negli addetti consentirà a Sistema Ambiente di studiare maggiormente i carichi di lavoro e i giri degli operatori, così da ottimizzare i servizi sul territorio, in modo da garantire una raccolta porta a porta sempre più puntuale e maggiormente rispondente alle necessità della popolazione".
Per segnalazioni o informazioni: www.sistemaambientelucca.it; 0583.33211, 0583.343645;
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 85
Importante incarico regionale per Francesco Domenici, da poco presidente area lucchese di Confesercenti Toscana Nord. Il titolare dell’Albergo Villa Marta e dell’Hotel Villa San Michele è stato infatti eletto nella presidenza regionale di Confesercenti in occasione dell’assemblea elettiva che si è svolta lunedì presso l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze e che ha riconfermato Nico Gronchi alla massima carica. Domenici è stato poi nominato, insieme al responsabile area lucchese dell’associazione Daniele Benvenuti, come delegato all’assemblea nazionale che il prossimo 28 ottobre eleggerà il nuovo presidente nazionale. Confesercenti Toscana Nord è rappresentata in presidenza regionale anche dal presidente Alessio Lucarotti, dal direttore Miria Paolicchi e dal presidente area pisana Luigi Micheletti, tutti confermati.
“Siamo davvero orgogliosi che l’Area Lucchese sia rappresentata all’interno della presidenza regionale – commenta Alessio Lucarotti, presidente Confesercenti Toscana Nord -. Ancor più orgogliosi per il fatto che a rappresentarla sia Francesco Domenici, giovane imprenditore da poco eletto alla guida dell’area e siamo certi in grado di interpretare al meglio anche a livello regionale le istanze di un territorio che sta cercando di lasciarsi alle spalle i mesi duri della pandemia. A Domenici le congratulazioni mie personali e di tutta Confesercenti Toscana Nord”.