L'evento
Il tramonto di una professione, conversazione con Aldo Grandi al club 'L'amicizia' Aldo Begliuomini
“Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico”. Questa frase di Albert Camus, lo…

Ego Ikiday, evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé
Sabato 17 maggio sarà una mattinata speciale al Ego Wellness Resort di Lucca: torna l’atteso appuntamento Ikiday, l’evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé attraverso movimento,…

Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

Il 4 luglio Marco Masini si esibisce a Capannori
Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa…

Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 825
A Villa Bottini ha preso il via la "Settimana dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza"; iniziativa promossa dal Comitato provinciale di Lucca per l'UNICEF, in collaborazione con la Caritas Diocesana e con il patrocinio del comune di Lucca. L'inaugurazione della mostra dei lavori delle scuole è avvenuta mercoledì 23 novembre con la presenza dell'assessore Simona Testaferrata; hanno fatto seguito la proiezione del cartone animato "L'isola degli smemorati" e del lungometraggio "Iqbal- Bambini senza paura". Tantissime le classi di scuola dell'infanzia e primaria che hanno partecipato con gioia ed entusiasmo, dimostrando conoscenze e tanta voglia di esprimere le proprie opinioni. L'evento si concluderà domani, venerdì 25 novembre, dalle 16 alle 19, con la possibilità di visitare la mostra e di consultare gratuitamente una pediatra, un'esperta di attività motoria e una nutrizionista. Invitiamo, quindi, docenti, genitori, bambini e bambine per condividere l'importanza di tenere sempre alta l'attenzione sui diritti dei minori.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 615
E’ approdato a Lucca da qualche giorno lo spettacolo Alis della compagnia Le Cirque World’s Top Performers. Allestito all’interno del Palatagliate, lo spettacolo aprirà le porte venerdì sabato e domenica. Sold-out, ma con 100 biglietti in più per ogni spettacolo grazie all'agibilità di parte dei gradoni .
Ma cos’è Alis?
Alis è uno spettacolo di nouveau cirque. La spiegazione di cosa sia il nouveau cirque richiederebbe un tempo lunghissimo, semplificando “Il nouveau cirque ("nuovo circo" in francese), detto anche circo contemporaneo, è una forma di spettacolo dal vivo impostasi alla fine del XX secolo, caratterizzata da innovazioni e contaminazioni da parte del teatro, della musica e della danza.”
Se questa spiegazione sembra limitativa, tutt’altro che limitato è lo spettacolo e le performance degli artisti che vedrete in scena nei prossimi giorni.
Una compagnia composta da artisti provenienti da varie parti del mondo, con un curriculum alle spalle incredibile.
Acrobatica aerea, danza, teatro e acrobalance per una serata che promette essere indimenticabile.
Quindi, quali sono i cinque motivi per andare a vedere Alis?
1. Se avete voglia di andare in un mondo dove le leggi della fisica sono diverse, qua troverete quello che state cercando. La facilità con la quale gli artisti affrontano le leggi della gravità, sfidandole e dominandole con il sorriso, vi sorprenderà sicuramente. Aria e terra si uniscono e si allontanano. I corpi rimangono sospesi come se non esistessero forze di attrazione.
2. Sognare. Alis è uno spettacolo in grado di farti sognare per tutta la durata dello show e non solo. La bravura degli interpreti è tale, che con un po’ di fortuna, vi porterete i loro movimenti nei vostri sogni e chissà, magari vi ritroverete con l’immaginazione a volare con loro.
3. Divertimento. Non è solo uno spettacolo dove si assiste a numeri unici, ma sono mescolati insieme con momenti divertenti. Oltre che stupirvi, Alis promette anche di farvi sorridere.
4. Non è un vero e proprio circo, non è un vero e proprio teatro. E’ qualche cosa di diverso e di unico, che merita di essere scoperto.
5. Innamorarsi. Nel circo classico esisteva un vecchio detto e cioè che lo spettatore si doveva innamorare della trapezista. Bella, coraggiosa, forte, le mani che stringono in una presa che non si può dividere il partner e lontana. Un sogno unico e irraggiungibile. Questo era il circo classico, ma un po’ di questa magia c’è anche nel nuovo circo. Belli, unici, emozionanti, vi innamorerete di ognuno di loro.
Esistono sicuramente anche cinque buoni motivi per non andarci, ma le critiche agli spettacoli si fanno sempre e solo dopo averli visti, quindi per ora sono anacronistiche.
Se questi cinque motivi non vi hanno convinto, le foto allegate sono quelle durante le prove. Senza i costumi, senza le luci giuste, senza la giusta atmosfera, sono comunque immagini incredibili.
Domani sera queste ragazze e questi ragazzi si truccheranno, metteranno il vestito giusto e entreranno in scena, racchiudendo in pochi minuti allenamenti e prove di anni. La scommessa è che sicuramente riusciranno a regalarvi delle emozioni, perché quello che fanno è pura passione, in tutti i sensi della parola e questo era il sesto motivo, scappato dalla penna per dovere di cronaca e una punta di distrazione.
Gli spettacoli saranno a Lucca, presso il Palatagliate :
25 novembre ore 21.00
26 novembre ore 17.00 replica ore 21.00
27 novembre ore 17.00
Il costo del biglietto parte da € 23,00 e può essere acquistato presso www.ticketone.it
Foto Ciprian Gheorghita e Lucia Paolini
- Galleria: