claudio
   Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
17 Marzo 2023

Visite: 1141

Chi ascolta la voce dei bambini? Chi ne sente il grido d'aiuto da scenari ai quali ci siamo abituati, scorrendo i programmi in tv, passando da una cosa a un'altra sullo smartphone? Una guerra non sempre sotto i riflettori dei media, quella Siriana, che ha colpito la sensibilità di Alessandro Baccini, regista e attore lucchese, che ha voluto realizzare un film proprio su questo tema inserendo anche una scena dedicata alla guerra in Ucraina e costruendovi sopra una storia che porta il pubblico nel torbido sottobosco dei combattimenti e delle scommesse clandestineDopo l'uscita nelle sale in Asia e Nord America, dove il film è stato doppiato in 4 lingue, dopo l’anteprima dello scorso aprile al Cinema Moderno di Lucca con il ricavato utilizzato per l’emergenza Ucraina, da giovedì 30 marzo il film uscirà in programmazione ufficiale nelle sale italiane e sarà proiettato nei circuiti Uci di Firenze, Campi Bisenzio, Arezzo e Siena.

Baccini, regista e attore, ha sentito il lamento dei piccoli siriani, figli in una guerra dimenticata, tra i conflitti che si direbbero un po' comodamente e apparentemente di "bassa intensità", e ne ha fatto motivo di riscatto per Mark, che da avvocato in carriera e giocatore estremo in combattimenti marziali viene poi coinvolto affettivamente e concretamente nella salvezza dei bambini. Un film che mescola la spettacolarità di combattimenti di arti marziali, sentimenti e forti tematiche sociali di grande attualità. Una sceneggiatura, quella di “The last fighter”, che fa salti di registro molto forti, dall’inferno al paradiso, dal sangue che scorre nelle scazzottate per denaro, a quello che viene versato da bambini innocenti e inermi in Siria bisognosi di essere salvati.
Giovedì 30 marzo a Firenze, nella Sala Uci di Firenze all’Isolotto, nel primo giorno di uscita di “The Last Fighter” il regista Alessandro Baccini, il produttore Domenico Costanzo, l'attrice Shari Fontani ed altri componenti del cast tecnico e artistico, incontreranno gli spettatori, che verranno ad assistere alla proiezione pubblica del film
'The last fighter' è ambientato a Firenze. La ricostruzione dell’ambiente siriano è stata preparata nelle cave di Vecchiano grazie alla partecipazione della Croce Verde di Lucca che ha messo a disposizione i tendoni. Diverse le scene girate a Lucca: l’Asl ha consentito di effettuare delle riprese al 'San Luca', in una sala operatoria. Una scena di combattimento è stata allestita anche nel Palazzo Ducale di Lucca sede della Provincia.
Il film, realizzato in collaborazione con Aurora Cinema Produzioni, Lorebea Film Production di Maurizio Macelloni e Starwaves Studio, con il sostegno economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. 

La promozione del film nelle multi sale è stata sponsorizzata da System Data Group di Stefano Silla, noto imprenditore lucchese e presidente dell'Accademy Porcari Calcio che e' rimasto entusiasta del progetto data l'attualità che il tema affronta.

Il film è inoltre patrocinato dal Comune di Porcari dove Baccini ha girato alcune scene nel Padule e negli studi di NTN (Nuova TV Nazionale) di Francesco Pavan.

Altro sponsor Lucchese il birrificio TOPTA di Montecarlo dove Baccini ha girato un'altra scena.

Cast: Shari Fontani, Luna Francavilla, Michael Segal, Rachele Risaliti, Fabrizio Pinzauti, Gianluca Magni, Luciano Casaredi, Alessandro Tassi, Salvatore Costanzo, Luca Sernesi, Claudio Vigiani, Victor Deda e Vincenzo Puzziferri. La sceneggiatura è di Baccini e Domenico Costanzo. Aiuto regia Annabella Dal Canto. Operatore Paolo Catucci. Fotografia: Roberto Carli. Scenografia: Luciano Mancini. Costumi: Debora Frosini, Trucco: Miriam Passalacqua, Antonella Baglioni, Antonella Minutoli. Post produzione video Andrei Mavroenidis. Post produzione audio: Andrea Pasqualetti, Marco Gorini. Colonna sonora: Giovanni Puliafito. La canzone "By your side" è di Maristella Merle. Stunt: Giancarlo Scolari, Alessandro Cerboncini, Riccardo Cerboncini, Alisea Batazzi, Iduna Batazzi, Luigi Vitobello, Paolo Iannettone. 'The last fighter' è la seconda opera di Baccini dopo il film 'Una ragione per combattere' che l’anno scorso era in programmazione su Sky Cinema ed è ancora disponbile su Prime Video.

Nel film debutta la piccola Aurora Baccini, figlia del regista, che interpreta una bambina siriana.



Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie