Piana
Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1362
Tragedia questa mattina intorno alle ore 12. Il corpo di un uomo di 82 anni, Mirio Carmassi, residente a Marlia, è stato rinvenuto nel torrente Fraga. E' stato un passante, intorno alle ore 12, a dare l'allarme e ad avvisare il 118 dichiarando di aver visto una persona trasportata dalla corrente nel torrente Fraga all'altezza della Toscotec.
Subito sono state allertate le forze dell'ordine, l'automedica e i vigili del fuoco; proprio questi ultimi hanno recuperato il corpo all'altezza di via del Fanuccio sempre a Marlia e i sanitari hanno solo potuto, purtroppo, constatare l'avvenuto decesso. L'uomo potrebbe essere stato stato colto da un malore ed essere caduto in acqua.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 291
Si è svolta stamani (mercoledì 30) la commissione tecnica con i Vigili del Fuoco per la verifica degli interventi eseguiti dal Comune di Capannori, di cui è stata confermata la corretta esecuzione e pertanto l'idoneità dell'impianto ad essere riaperto.
La gestione della struttura è della Capannori Servizi, mentre quella dei corsi e attività in vasca sono curate dalla Viareggio Nuoto Asd.
"Siamo molto soddisfatti di essere riusciti a garantire la riapartura della piscina comunale di Capannori che, a parte tanti discorsi che si sentono ma che poi cadono nel vuoto, resta ad oggi l'unico impianto di proprietà di un Comune ad essere attivo e a disposizione dei cittadini - dichiara l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Dopo aver affrontato numerose problematiche che hanno portato alla risoluzione del contratto con la ditta appaltatrice che è risultata inadempiente rispetto a quanto stabilito nel contratto soprattutto per quanto riguarda i tempi di consegna dei lavori, abbiamo accelerato al massimo gli interventi di riqualificazione per consentire la riapertura a settembre dell'impianto. Un impianto da sempre molto frequentato ed apprezzato per la qualità della struttura e dei servizi offerti che ora tornerà fruibile e rinnovato, quindi più moderno e sicuro e con servizi ancora migliori e più numerosi. Negli anni prossimi dovremo di nuovo mettere mano alla piscina, per continuare l'ammodernamento, ad esempio dal punto di vista energetico vogliamo introdurre i pannelli fotovoltaici, e anche per completare alcune sistemazioni, ma si tratterà di lavori che potremo svolgere senza interrompere il funzionamento dell'impianto o durante la consueta pausa del mese di agosto. Già da oggi, quindi, possiamo rassicurare gli utenti che non è in programma nessuna ulteriore chiusura per lavori".
Per quanto riguarda i lavori eseguiti, è stata effettuata la sistemazione delle travi del tetto e del piano vasca. Sono stati realizzati anche interventi di riqualificazione alle docce e ai servizi igienici, sono stati installati nuovi punti luce all'ingresso principale e negli spogliatoi, per migliorare l'accessibilità delle persone con disabilità.
Con i lotti precedenti sono stati realizzati una piccola palestra complementare all'attività natatoria e un edificio che ospita depositi esterni per materiali liquidi e l'illuminazione di sicurezza esterna. Inoltre è stata realizzata una nuova distribuzione degli spazi nella zona degli spogliatoi. In particolare è stata ristrutturata una parte dello spogliatoio istruttori/persone con disabilità con la demolizione dell'esistente e la realizzazione di un corpo costituito da 2 spogliatoi dotati di un servizio igienico per disabili ciascuno. Il piano vasca è stato dotato di un nuovo impianto di illuminazione ed è stato adeguato l'impianto antincendio di tutta la piscina.
E' stato inoltre installato un parapetto con pannello interno in plexiglass per la separazione della tribuna con il piano vasca e realizzata una segnaletica interna per l'accessibilità delle persone con disabilità e per l'indicazione di profondità del piano vasca. E' stato anche completato lo spostamento degli idranti aggiuntivi su tutto il perimetro del piano vasca e si è proceduto ad una sanificazione localizzata degli intonaci.