Piana
I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 421
Partiranno i prossimi giorni le ispezioni dei guardiani idraulici del Consorzio 1 Toscana Nord sulle canalette irrigue della Piana che, soprattutto nei mesi estivi, divengono strumenti indispensabili per la distribuzione dell'acqua sul territorio.
I controlli interesseranno l'intero reticolo, a partire dai canali principali, e mirano a verificare la regolarità dei prelievi effettuati da cittadini e imprese. In particolare, verranno ispezionati i canali nelle frazioni di Marlia, San Pietro a Vico e del Morianese.
"La stagione irrigua 2023 è iniziata nel mese di maggio – commenta il presidente Ismaele Ridolfi – Adesso stiamo entrando nel periodo dell'anno più siccitoso, perciò è fondamentale ottimizzare il consumo dell'acqua, bene sempre più prezioso".
Anche la riscossione dei canoni delle concessioni è importante: maggiori sono le risorse, più sono gli interventi che il Consorzio può effettuare. "L'acqua - prosegue Ridolfi - è un bene comune e chi paga regolarmente la quantità che utilizza, oltre a fare il proprio dovere, contribuisce al mantenimento del reticolo".
Il Consorzio di bonifica ha da sempre investito molto sulle canalette. Curarne la manutenzione è di fatti un'attività essenziale per l'Ente, poiché grazie a esse si assicura l'approvvigionamento d'acqua nel periodo più caldo dell'anno.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1977
Dal 23 giugno al 2 luglio numerose ginnaste dell’A.S.D Eta Beta hanno partecipato alle finali nazionali FGI di Rimini, alla manifestazione Ginnastica in festa 2023. Una buona parte delle atlete è riuscita a conquistare la finale individuale, e risultato ancor più ambito, la squadra LB Junior Senior composta da Bertini Emma, Ciucci Carlotta, Lorenzoni Asia e Romani Sophia ha strappato il pass per la finale piazzandosi al 10° posto in Italia. Bertini e Romani si distinguono anche nella gara individuale (LB Junior 1), dove si piazzano rispettivamente 5° e 12° su 153 atlete. Brilla il 5° posto di Manicone Bianca nella categoria LA Allieve 4 su quasi 90 atlete. Infine da sottolineare la medaglia di bronzo nella categoria LA Junior 3 di Zucconi Sara.
Al di là di piazzamenti e medaglie ogni singola atleta ha contribuito a rendere questa esperienza unica: le veterane hanno rassicurato le più piccole, che di rimando hanno ringraziato con grande tifo e occhi pieni di ammirazione. Anche là dove le ragazze si sono trovate come “rivali” nel contendersi il pass per una stessa finale non sono mancati abbracci e complimenti vicendevoli. Aver trasmesso questi valori alle proprie atlete è ciò che rende fieri gli allenatori e tecnici dell’associazione.
Di seguito i nomi di tutte le partecipanti a questi Campionati Nazionali di Rimini in festa 2023 oltre a quelli già citati: Biagini Eva, Buchignani Virginia, Caselli Alisia, De Ranieri Vittoria, Del Monte Anna, Giorgi Rachele, Grado Giorgia, Locci Linda, Malfatti Caterina, Masotti Giada, Massei Giulia Annita, Negri Sofia, Polloni Sofia, Romagnoli Vittoria, Scilipoti Lara, Tocchini Chiara.