Piana
Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 330
Da secoli al fianco dei più bisognosi e, da adesso, attivi anche per la tutela dell'ambiente. È stata firmata i giorni scorsi, nella sede del Consorzio 1 Toscana Nord di Capannori, la convenzione tra ente consortile e Misericordia di Altopascio che – grazie a questo protocollo – si impegnerà a monitorare alcuni corsi d'acqua del nostro territorio.
Con la nuova convenzione, firmata dal Governatore Antonella Pistoresi, l'associazione ha adottato la Gora del Molino, il Fosso Nero, il Rio Lama, il Fosso Ceragio ed il Fosso del Molino.
Continua a crescere così il presidio, la prevenzione del rischio idraulico e la tutela della biodiversità lungo i corsi d'acqua del comprensorio: la Misericordia, grazie al protocollo, effettuerà infatti un'attività di monitoraggio periodico – con cadenza mensile – con l'obiettivo di verificare che sui torrenti non ci sia alcun tipo di sbarramento, cedimenti di sponde, rifiuti, opere abusive o qualsiasi altro fenomeno che rischi di minacciare la funzionalità idraulica e la piena sicurezza ambientale dei torrenti.
Ogni mese, inoltre, verrà redatto un report che sarà prontamente inviato agli uffici tecnici dell'Ente consortile. Un contributo fondamentale per limitare anche il defluire del materiale plastico in mare, a tutela della fauna ma anche della vegetazione. Fare in modo che i rifiuti non vengano gettati nei fiumi è infatti il gesto più concreto per evitare alla radice la presenza della microplastiche in mare.
"La nostra famiglia si allarga ancora – ha commentato il Presidente del Consorzio 1 Toscana Nord, Ismaele Ridolfi – Siamo lieti che un'associazione tanto amata come la Misericordia si sia unita al nostro progetto. Negli ultimi anni, grazie al lavoro delle tante associazioni impegnate sul territorio, i rifiuti abbandonati sono notevolmente calati – ha aggiunto – ma la strada da percorrere è purtroppo ancora lunga. Da sempre impegnato a presidiare un reticolo idraulico vasto e complesso, il Consorzio accoglie con entusiasmo la nuova collaborazione. Queste attività di monitoraggio per noi sono quindi fondamentali. La sicurezza del territorio è un bene comune e rappresenta una sfida che si può vincere solo tutti insieme. A nome di tutto l'ente consortile, ringraziamo i volontari della Misericordia per il prezioso lavoro che andranno a svolgere".
Ma il lavoro dei volontari non finisce qui: con la firma della Convenzione, la Misericordia si impegna anche a partecipare ogni ultimo sabato del mese all'appuntamento de "Il sabato dell'ambiente" organizzato dal Consorzio, volto alla pulizia partecipata dei corsi d'acqua da plastiche e rifiuti, inserito nell'iniziativa "La lotta alla plastica in mare comincia dai fiumi. Salviamo le tartarughe marine, salviamo il Mediterraneo".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 675
In attesa del calendario completo, Ma la notte si...! annuncia un altro appuntamento, un evento speciale che vedrà insieme sul palco ALFA, AARON e ALEX tra i più applauditi ed apprezzati artisti della nuova generazione.
Il 15 luglio, sul palco di "Ma la notte sì...!" nell'Area Verde (retro Municipio) a Capannori ( LU) saranno insieme protagonisti: ALFA, cantautore genovese classe 2000 e artista da oltre 443 milioni di stream che con "TRA LE NUVOLE TOUR", il tour nei club, ha realizzato tutti sold-out; AARON cantautore umbro classe 2004, è una delle giovanissime promesse che dopo un lungo e brillante percorso nella classe di Amici di quest'anno, ha pubblicato il suo nuovo singolo inedito "Visione Led", pronto per farci ballare tutta l'estate; ALEX, nato a Como nel 2000, suona pianoforte e chitarra ed ha brillato nella edizione 2022 di Amici dove e' stato finalista.
Un grande festa dunque nel calendario della manifestazione promossa dal Comune di Capannori ed organizzata da LEG Live Emotion Group.
Il 15 luglio ALFA, AARON e ALEX realizzeranno anche un meet & greet per solo 350 persone che avranno anche l'early entry.
Tutte le info su www.legsrl.net