Piana
Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 407
Altopascio: applicazione dell'avanzo di amministrazione con variazione di bilancio da 2 milioni e 700 mila euro. È quello che è accaduto in consiglio comunale ieri sera, martedì 30 maggio, conseguentemente all'approvazione del bilancio consuntivo 2022.
Un avanzo consistente, che ha permesso all'amministrazione D'Ambrosio di procedere con la prima sostanziosa variazione del 2023, che andrà a coprire moltissimi interventi in tutti i settori dell'Ente: dal sociale alla scuola, dai grandi investimenti di rigenerazione urbana, opere pubbliche e lavori pubblici al personale, dagli eventi, manifestazioni culturali, promozione turistica agli interventi su ambiente, sicurezza, manutenzione del territorio.
"Si tratta di un avanzo importante che ci consente di sbloccare fondi e dare il via a molte opere e a molte azioni attese dal territorio. La parte da leone di questa variazione la fanno i lavori pubblici, tra questi sicuramente un ruolo di primo piano lo gioca la nuova scuola di Marginone, per oltre un milione di euro, un polo scolastico atteso dalla frazione - spiega il sindaco, Sara D'Ambrosio -. Sempre sul fronte lavori pubblici abbiamo gli interventi nelle scuole, nelle asfaltature, nei cimiteri, nella manutenzione del territorio a tutto tondo, dai marciapiedi alla segnaletica, dall'illuminazione al verde. Nuovi arredi previsti nelle strutture scolastiche e nei parchi, attenzione allo sport con gli investimenti nelle strutture sportive e attenzione a tutto quello che rientra nel capitolo cultura, promozione, eventi, dove andiamo a integrare anche i contributi ottenuti in primis dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Come sempre un'attenzione importante la rivestono le politiche sociali, nel cui settore abbiamo previsto alcuni capitoli speciali per sostenere direttamente le famiglie in difficoltà, i più giovani e gli anziani: contributo affitto, interventi sulla casa e sul diritto all'abitare, sostegno ai minori e alla non autosufficienza. In generale ancora una volta voglio ringraziare l'ufficio ragioneria per il lavoro svolto e tutti i settori dell'Ente: l'approvazione del bilancio consuntivo ci restituisce una fotografia chiara, di un Comune solido, capace di dare risposte pur nei tempi complicati che vivono gli enti locali, tra rincari, scadenze Pnrr, nuove povertà e nuove emergenze".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 332
E' fissata per venerdì 9 giugno, ore 20, la cena di raccolta fondi al Comitato paesano di Badia Pozzeveri, organizzata dal circolo Pd di Altopascio, in collaborazione con le importanti realtà del territorio Avis, Auser, associazione TOC (Tau Officine Cultura).
L'obiettivo della serata sarà stringersi in un abbraccio virtuale e collettivo nei confronti delle popolazioni colpite dall'alluvione in Emilia Romagna, provando a fare qualcosa di concreto: il ricavato della serata sarà, infatti, utilizzato per acquistare materiale di prima necessità in accordo con un Comune alluvionato.
"La comunità altopascese - spiega il PD Altopascio - da sempre sensibile e in prima linea nel rispondere alle iniziative di solidarietà, siamo sicuri che anche questa volta sarà pronta a dare una mano e a mostrare quanto l'empatia e l'aiuto reciproco siano fondamentali per non lasciare sole le popolazioni colpite e aiutare concretamente in questa fase di drammatico tentativo di ripartenza. Una cena che siamo convinti possa creare un importante filo diretto tra Altopascio e l'Emilia Romagna".
Per partecipare alla cena di raccolta fondi è possibile prenotare chiamando ai numeri 348 850 2395 - 338 899 5443; il costo è di 20 euro per gli adulti, 10 euro per i bambino fino a 10 anni.