Piana
Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 520
Il comune di Porcari azzera le rette degli asili nido nei mesi che vanno da marzo a luglio compresi. Una misura che segue quella, del tutto analoga, già messa in campo a novembre e dicembre. Nel complesso, dunque, su un anno prescolastico di undici mesi, ben sette sono stati gratuiti per tutte le famiglie residenti con figli e figlie dai 3 mesi ai 3 anni che frequentano strutture accreditate e convenzionate.
"La buona gestione delle risorse economiche nelle casse del Comune destinate ai servizi alla formazione 0-36 mesi – spiega l'assessore alle politiche sociali, Michele Adorni – ha consentito all'amministrazione di ripetere, ed estendere fino alla fine di luglio, il bonus asili nido. Una boccata di ossigeno soprattutto per le famiglie più giovani e un incentivo concreto all'autonomia. Mi fa piacere sottolineare l'assoluta inclusività di questa misura che mette al centro l'importanza della formazione per la crescita dei bambini e delle bambine sin dai primi giorni di vita: tutte le famiglie, indipendentemente dal reddito, beneficeranno dell'azzeramento della retta".
I nuclei beneficiari sono ventuno e, per accedere al servizio gratuito, non dovranno presentare né domande, né certificazioni Isee: gli asilo nido, in automatico, sospenderanno il pagamento della retta per i cittadini porcaresi. Le strutture convenzionate sono il nido Alice di Porcari, il Gian Burrasca di Montecarlo e Le ciligine di Altopascio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 344
'Doniamo parità' è il titolo delle iniziative promosse dal Comune e dalla Commissione Pari Opportunità in occasione della 'Giornata Internazionale dei diritti della donna', che saranno realizzate durante il mese di marzo. Il calendario di eventi prevede incontri sul territorio con la Commissione Pari Opportunità, un corso gratuito di scrittura di genere femminile, letture animate per adulti e bambini e la collaborazione a due eventi dedicati allo sport e alle donne.
"Anche quest'anno in occasione dell'8 marzo abbiamo promosso incontri sul territorio, perchè uno dei principali obiettivi della Commissione Pari Opportunità è quello di essere presenti tra le persone per promuovere la propria attività ed anche per ascoltare le esigenze delle cittadine e dei cittadini al fine di recepire le loro istanze per proseguire sulla strada dell'uguaglianza e di una convivenza pacifica - dichiarano l'assessore ai diritti, Serena Frediani e la presidente della Commissione Pari Opportunità, Alice Pani-. Accanto a questo abbiamo promosso un laboratorio di scrittura di genere femminile rivolto alle donne e la lettura animata di un testo in cui vengono ribaltati gli stereotipi profondamente radicati nella nostra società. Inoltre abbiamo dato il nostro patrocinio a due importanti eventi dedicati allo sport e alle donne. Anche quest'anno inoltre doneremo a tutte le donne una piantina di camelia".
Comune e commissione Pari Opportunità hanno dato il loro patrocinio al convegno 'Lo sport e le donne' promosso dall'Unione Nazionale Veterani dello Sport sezione 'Gino Dovichi' di Lucca' in collaborazione con Provincia di Lucca, Ordine Avvocati di Lucca e Comitato Pari Opportunità, in programma mercoledì 8 marzo alle ore 16.00 nella sala Mario Tobino a Palazzo Ducale a Lucca.
Martedì 14 marzo al polo culturale Artèmisia di Tassignano prenderà il via il corso sulla scrittura di genere femminile gratuito 'Parola di donna' rivolto a 15 donne dai 18 anni in su, promosso dal Comune di Capannori e dalla Commissione Pari Opportunità in collaborazione con 'Carmignani Editrice' di Santa Croce sull'Arno. Il corso, tenuto da Micol Carmignani, fondatrice di Carmignani Editrice, si articolerà in 5 lezioni serali in programma il 14 e 28 marzo, l'11 e 18 aprile e il 2 maggio, dalle 21 alle 22.30. Le iscrizioni sono ancora aperte. Per iscriversi è necessario inviare una mail all'indirizzo
Due gli incontri promossi sul territorio. Il primo incontro con la Commissione Pari Opportunità è in programma sabato 18 marzo alle ore 9 al mercato di Marlia dove saranno distribuiti i tagliandi per ricevere in omaggio una piantina di camelia. Le piantine potranno essere ritirate all'ingresso del Camelieto del Compitese nei giorni della XXXIV Mostra Antiche Camelie della Lucchesia (11-12, 18-19, 25- 26 marzo). Saranno inoltre distribuite le pettorine della 'Ego Women Run' (VII edizione) promossa da Centro Ego Wellness Resort, una marcia non agonistica al femminile all'insegna della solidarietà, della cultura e del rispetto del mondo femminile, alla quale il Comune e la Commissione Pari Opportunità hanno dato il patrocinio. La marcia si terrà domenica 26 marzo con partenza alle ore 8.30 dall'Ego Park presso la palestra Ego in località Sant'Alessio. Il ricavato della vendita dei pettorali è destinato alla ricerca e al sostegno di associazioni benefiche. Il secondo incontro sul territorio si svolgerà domenica 19 marzo alle ore 10 al Centro Culturale Compitese di Sant'Andrea di Compito dove, oltre ad incontrare cittadine e cittadini, la commissione pari opportunità distribuirà materiale informativo dell'Associazione Silvana Sciortino e del Centro Antiviolenza 'Luna' e le pettorine della 'Ego Women Run'. Sabato 25 marzo, alle ore 16.00, infine, nella Sala Pardi del polo culturale Artèmisia di Tassignano si terrà una lettura animata per grandi e piccini del libro 'Turchina la strega' di Mariasole Brusa (Matilda Editrice). Un racconto divertente e arguto per parlare di stereotipi già con bambine e bambini della scuola dell'infanzia. La lettura sarà a cura di Maria Grazia Anatra, presidente di 'Woman to be' e tra le fondatrici dell'associazione 'Toponomastica femminile' .