Piana
Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 489
"Il comunicato emesso ieri dall'amministrazione di Capannori lascia perplessi. Si afferma, in sintesi, che "tutto va bene". Il bilancio è apposto. Servono solo correttivi tecnici. Non c'è alcun buco - esordisce così Matteo Scannerini, capogruppo di Forza Italia Capannori -.
Non si entra però nel dettaglio. Non si identificano, ancora, questi correttivi. Si dice solo che la delibera, che tutto risolverà, è in fase di redazione.
In compenso, si denigra gratuitamente l'opposizione, colpevole di superficialità e catastrofismo. Veniamo invitati, infine, ad informarci meglio - prosegue - .
Orbene, ci teniamo a far sapere che Forza Italia, al pari di tutte le forze di opposizione, ha basato i suoi interventi sul tema, sulle stesse delibere della corte dei conti, che identificano il disavanzo di 2 milioni. Le nostre richieste di chiarimenti sulle cause di queste rilevazioni, alla luce di tale documentazione, sono doverose e sono state fatte con equilibrio ed onestà. Come capogruppo FI, ho ribadito tali quesiti nello scorso consiglio comunale del 22 febbraio, concordati col mio coordinatore Anthony Masini, che aveva condiviso le analisi delle delibere della corte con me e con gli altri colleghi di partito e di minoranza, nell'interesse di tutta la cittadinanza e con il solito impegno civico che lo ha sempre caratterizzato.
Nessuno ha azzardato conclusioni catastrofiche - precisa il capogruppo di FI Capannori - . Ci si è limitati a fotografare la situazione attuale, chiedendo informazioni sulle soluzioni che si sarebbero intraprese.
In conclusione, non capiamo il senso del comunicato, che denigra interi gruppi consiliari senza, però, fornire risposte concrete. Aspettiamo quindi la delibera di giunta e, nel frattempo, invitiamo la classe dirigente locale del PD a perdere il vizio di demonizzare l'avversario. Considerando che, al nostro posto, avreste giustamente adottato azioni analoghe, rinunciate una volta per tutte alle manie di superiorità" conclude Matteo Scannerini.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 414
Il bilancio del Comune di Capannori è solido e ben gestito. E' quello che emerge dal lavoro effettuato dall'ente sul riaccertamento dei residui al 31 dicembre 2022. Dal monitoraggio compiuto si evidenzia infatti che il Comune è perfettamente in grado di riassorbire il disallineamento segnalato dalla Corte dei Conti grazie al risultato di amministrazione derivante dal riaccertamento dei residui. Quindi non si andrà ad intaccare il bilancio di previsione 2023 approvato alcuni giorni fa dal consiglio comunale. Ciò significa che sono confermati tutti i servizi al cittadino, così come tutti gli investimenti per l'anno in corso.
"Non esiste alcun buco nel bilancio del nostro Comune che gode di buona salute - spiega l'assessore al bilancio, Ilaria Carmassi -. Come è emerso dall'attività di riaccertamento dei residui il nostro ente è infatti perfettamente in grado di riassorbire il disallineamento segnalato dalla Corte dei Conti e di risolvere quindi positivamente la questione a impatto zero sui cittadini, essendo confermati tutti i servizi e tutti gli investimenti previsti dal bilancio di previsione 2023. Anzi il 2023 è un anno che vede aperti tanti cantieri e vedrà ultimate tante opere pubbliche. Ma c'è di più. Avendo già predisposto un preconsuntivo 2022 siamo in grado di prevedere che l'esercizio finanziario appena terminato si chiuderà ampiamente in avanzo. Stiamo predisponendo la delibera con i correttivi consequenziali alla segnalazione della Corte dei Conti che sarà all'ordine del giorno del consiglio comunale nei prossimi giorni. Si tratta di correttivi tecnici, così come sono tecniche le osservazioni avanzate dalla Corte dei Conti. La nostra amministrazione è stata in grado di gestire in maniera attenta e puntuale la questione confermando una gestione corretta del bilancio. Spiace che l'opposizione abbia voluto strumentalizzare questa questione in maniera eccessiva, denotando superficialità nel paventare una situazione catastrofica dei conti che, in realtà, non esiste e non è mai esistita. Prima di fare certe affermazioni, i consiglieri di minoranza avrebbero dovuto informarsi meglio ed approfondire le carte, perché fare disinformazione e fomentare non fondate incertezze nei cittadini non è proprio un segno di corretta compartecipazione alla vita della comunità".