Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 233
Bf. Porcari- Pf Pisa 50-27.
Bf Porcari: Del Carlo, Fusco 2, Tessaro 13, Belfiori 8, Casentini, Parlanti 5, Giovacchini, Collodi 9, Bendinelli, Melchino, Giusti 2, Bartoli 11.
All.: Stefano Corda. Ass. all.: Francesca Salvioni.
Parziali: 12-8; 20-14; 38-23.
Inizio con vittoria per il Basket femminile Porcari nella prima partita della seconda fase del campionato di serie C femminile.
Nell’incontro disputato martedì sera al Palasuore le gialloblù hanno sconfitto nettamente Pisa in una gara comandata fin dalla palla a due e vinta con grande autorità dalle padrone di casa.
Nel primo parziale sono Tessaro, Belfiori e Bartoli a trovare la via del canestro e Porcari dopo 10’ è avanti di 4 lunghezze (12-8).
Nel secondo periodo di gioco c’è un sussulto delle ospiti, che grazie a due triple di Benedettini e Sereni e con un parziale di 6-0 in avvio di quarto si portano avanti nel punteggio (12-14 al 14’).
Sarà però la prima e unica volta nella gara.
Pronta infatti arriva la reazione delle ragazze di coach Corda, che con Parlanti e Collodi prima pareggiano e poi superano Pisa andando all’intervallo lungo a riposo sul +6 (20-14).
Nel terzo periodo di gara al rientro dagli spogliatoi Porcari alza i giri del suo motore e grazie ad un’attenta difesa che recupera molti palloni trova adesso soluzioni facili in contropiede e dentro l’area.
È Fusco con un layup a portare Porcari sul +12 (26-14) e dare un primo scossone all’incontro.
Adesso Pisa appare in difficoltà, con Barbieri fuori per infortunio e con alcune giocatrici non al meglio non riesce più a reagire e le gialloblù padrone di casa a 10’ dal termine provano a mettere in ghiaccio la partita (38-23).
Nell’ultimo quarto di gara Porcari è decisa a non mollare un centimetro; le ragazze di Corda e Salvioni hanno ancora energia e con Collodi e Giusti toccano il massimo vantaggio sul +25 (48-23) a pochi minuti dal termine.
Per le ospiti Sereni e Beccari non ci stanno e hanno un ultimo sussulto, mentre è Bartoli nell’ultimo minuto a fissare il punteggio sul definitivo +23 (50-27).
Queste le parole di coach Corda a fine partita: “Ci tenevamo a iniziare bene la seconda fase e a vincere dando così continuità a quanto fatto di buono in fine di anno. Sapevamo che con Pisa, come lo erano state le due precedenti già giocate in questa stagione, sarebbe stata una partita difficile. Siamo stati molto bravi a tenere basso il punteggio delle nostre avversarie concedendo loro solo 27 punti, e questo è stato sicuramente un dato decisivo per poter indirizzare la sorti della gara dalla nostra parte. Alle ragazze faccio i miei complimenti, ma ora dobbiamo essere bravi a metterci alle spalle questa gara e a pensare che tra soli quattro giorni scenderemo di nuovo in campo per una trasferta non semplice e dovremo farci trovare pronti. Vogliamo considerare la partita giocata stasera come il primo passo di un percorso che, ci auguriamo, possa essere il più lungo possibile in questo campionato”.
Prossima partita domenica 15 gennaio a Montecatini contro la Pf Montecatini.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 487
L'amministrazione Menesini rimborserà il 100% della retta di frequenza dell'asilo nido relativa ai mesi di gennaio, febbraio e marzo 2023. Una misura di sostegno alle famiglie che viene finanziata con i fondi provenienti dal Miur (Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca) nell'ambito del 'Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione ed istruzione per i bambini e le bambine dalla nascita fino a sei anni'.
Il rimborso è destinato alle famiglie dei bambini iscritti agli asili nido comunali e a quelli privati autorizzati e accreditati (in possesso di un Isee inferiore a 30 mila euro) e a coloro che usufruiscono di agevolazioni comunali e regionali ai quali sarà rimborsata la retta effettivamente pagata. Per ottenere il contributo, che deve essere espressamente richiesto tramite l'apposito modulo distribuito dai nidi, si dovrà essere in regola con i pagamenti delle rette a proprio carico alla data del 15 aprile 2023 per le mensilità da settembre 2022 a marzo 2023 compreso. Le rette oggetto di rimborso non possono essere coperte con contributi di diversa natura o tipologia erogati da altri enti.
"Abbiamo deciso di proseguire anche per il 2023 ad utilizzare una parte considerevole dei fondi Miur destinati all'educazione e all'istruzione dei bambini fino a 6 anni per rimborsare alle famiglie quote consistenti delle rette versate per l'asilo nido - spiega l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Una scelta che stiamo portando avanti da alcuni anni nella convinzione che i servizi per la prima infanzia e, innanzitutto i nidi, svolgono una funzione pedagogica di fondamentale importanza e, allo stesso tempo una funzione sociale, in quanto costituiscono un aiuto concreto per i genitori con bambini piccoli nel conciliare al meglio i tempi di vita e di cura con i tempi di lavoro".
Il modulo per la richiesta di rimborso delle rette va inviato per mail all'indirizzo