Piana
Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 564
Due giovani talenti della scuola Emozione Danza di Porcari, Mattia Marcucci e Nikol Milcheva, hanno ottenuto un risultato straordinario ai campionati italiani assoluti Fidesm di danza sportiva che si sono tenuti al Play hall di Riccione nel fine settimana. In particolare la coppia, che gareggia nella categoria junior 14/15, ha conquistato il primo posto nella competizione 'dieci balli' che si è disputata venerdì (7 febbraio): un risultato che, per i due giovani atleti, significa l'accesso ai campionati mondiali che si terranno a novembre in Bulgaria.
Il successo è proseguito anche sabato (8 febbraio), quando Mattia e Nikol si sono classificati secondi nella categoria danze standard. Anche questo piazzamento ha garantito loro la qualificazione ai campionati mondiali che si svolgeranno in Moldavia nel mese di ottobre.
Entrambi i ballerini devono la loro preparazione alla scuola Emozione Danza di Porcari e alla dedizione dei maestri Fabio Marcucci e Lisa Di Pede. Mattia e Nikol ballano insieme da soli due mesi, ma il loro impegno nella danza è iniziato all'età di 6 anni e non si è più arrestato: oggi, in una loro giornata-tipo, si allenanto dalle cinque alle sei ore.
I due atleti sono stati inseriti nel Club Azzurro, la nazionale italiana di danza sportiva, e a giugno saranno premiati a Roma dal Coni, in occasione delle celebrazioni ufficiali per gli atleti di alto livello.
Il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha espresso la sua soddisfazione per il successo dei due giovani: "Mattia e Nikol sono un esempio straordinario di impegno e determinazione. Il loro traguardo è motivo di orgoglio per tutta la comunità di Porcari, e non vediamo l'ora di seguirli nei prossimi campionati mondiali. Passione, dedizione e talento possano portare a traguardi importanti: a loro, e alla scuola che ha contribuito a portarli a questo eccellente livello, le congratulazioni di tutta l'amministrazione comunale".
Aggiunge la consigliera con delega allo sport, Susy Rovai: "Il talento e la passione di Mattia e Nikol sono la dimostrazione di quanto la passione per uno sport che si ama possa portare a grandi risultati. Questo successo ci motiva nel continuare a promuovere lo sport, per permettere a tanti altri giovani di inseguire i propri sogni con la stessa determinazione. Auguriamo ai due ballerini il meglio per le prossime sfide internazionali."
Il loro percorso di studio è supportato dalla scuola, grazie all'accordo tra il Miur con i Club Azzurri di ogni disciplina sportiva, che permette ai giovani sportivi di conciliare scuola e attività agonistica. Numerosi, infatti, sono gli
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 625
Lo scorso fine settimana, ad Altopascio, i Carabinieri della Compagnia di Lucca, unitamente ai colleghi del NAS di Livorno e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Lucca, con il supporto di un’unità cinofila del Nucleo Cinofili Carabinieri di Firenze, hanno eseguito un servizio coordinato di controllo del territorio, durante il quale sono state verificate minuziosamente tutte le aree d’interesse operativo del Comune, sino a lambire gli obiettivi sensibili posti al confine del territorio.
Dalle 22:00 di sabato fino alle prime luci dell’alba di domenica scorsa, 15 militari dell’Arma, con il supporto dei colleghi dei Reparti speciali, hanno identificato oltre 100 persone, tra le quali diversi con precedenti penali, inoltre hanno controllato 15 veicoli e quattro esercizi pubblici.
All’interno delle attività commerciali che sono state verificate, i Militari del NAS e del NIL riscontravano numerose irregolarità, sia in materia giuslavoristica che in materia igienico-sanitaria. In particolare, i Militari dell’Arma in due attività contestavano al titolare violazioni in merito al mancato rispetto del divieto di fumo e sporco diffuso nei locali cucina e bagno, mentre in un’altra attività venivano contestate violazioni in merito alla presenza di un lavoratore in nero, peraltro privo di permesso di soggiorno, alla mancata formazione dei lavoratori in materia di sicurezza e alla mancata tracciabilità delle retribuzioni.
Nel corso delle attività, il cane “Tami” del Nucleo Cinofili Carabinieri di Firenze segnalava la presenza di sostanze stupefacenti sotto un tavolo di un Bar, dove venivano rinvenuti circa tre grammi di hashish, sotto un divano di un’altra attività, dove veniva rinvenuto un grammo di cocaina e su una persona che si trovava all’interno di un circolo, che veniva trovata in possesso di un grammo di hashish.
Per le mancanze riscontrate, veniva adottato un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, venivano elevate ammende per circa 2000,00 euro e sanzioni amministrative per circa 19.000,00 euro.