Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 447
Entra nel vivo il nuovo percorso di partecipazione 'Giovani in Co-programmazione' promosso dall'amministrazione comunale in collaborazione con Regione Toscana, Anci Toscana e Sociolab, con l'obiettivo di rendere i ragazzi e le ragazze del territorio protagonisti nella individuazione e progettazione di interventi ed azioni a favore della comunità giovanile. A partire dal 28 aprile si svolgeranno tre incontri che vanno sotto il titolo 'Dilla! Listen to Create' ai quali potranno partecipare giovani dai 16 ai 29 anni per proporre idee, iniziative e progetti rivolti al mondo giovanile. Agli incontri saranno presenti rappresentanti della giunta comunale, del consiglio comunale e delle associazioni interessate a partecipare. Gli incontri sono in programma giovedì 28 aprile, giovedì 5 maggio e giovedì 12 maggio dalle ore 18 alle ore 20 nella Sala Pardi del polo culturale Artèmisia di Tassignano. Il 21 maggio è inoltre in programma un evento finale aperto alla cittadinanza .
Il percorso è finalizzato a creare un gruppo composto da giovani e realtà del terzo settore che si attiverà per la definizione di linee di indirizzo ed attività rivolte alle nuove generazioni del territorio che l'amministrazione comunale andrà ad incentivare e progettare, partendo anche dalla valorizzazione di spazi già esistenti come il polo culturale Artèmisia, il nuovo spazio culturale 'Logos' di Marlia e il centro Giovani di Santa Margherita che riaprirà nelle prossime settimane dopo gli importanti interventi di riqualificazione realizzati dal Comune.
"L'obiettivo di questo nuovo percorso di partecipazione è quello di partire dall'ascolto delle necessità e delle aspirazioni dei giovani per costruire insieme a loro nuove progettualità rivolte alle nuove generazioni del nostro territorio - spiega il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi-. Un percorso che vuole rendere i ragazzi e le ragazze di Capannori veri protagonisti nella costruzione di politiche che vadano realmente ad intercettare i loro bisogni. Gli incontri in programma ad Artèmisia sono quindi un'occasione di partecipazione giovanile davvero importante che auspico sia colta da molti per avviare un processo che parte dal basso e che naturalmente avrà come punti di riferimento gli spazi già esistenti per attività giovanili e progetti in corso come, ad esempo, il progetto Tutor e il Servizio civile, solo per citarne alcuni. Invito tutti i ragazzi e le ragazze del territorio a prendere parte a questo percorso e a divenire i veri attori delle politiche rivolte ai giovani".
Per partecipare i giovani dovranno iscriversi tramite il seguente form di google: https://docs.google.com/forms/d/1f83YU4_fHF5xt8iOPgM2z5zM3hRCqc7d4XyXhJl0x9I/edit . Per ulteriori informazioni tel.0583 428257;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 715
L'associazione nazionale 'Combattenti e Reduci di Marlia' ha illuminato con i colori della bandiera italiana il Monumento ai Caduti di Marlia in occasione dei 100 anni dalla sua costruzione e in vista del 25 aprile. L'illuminazione, di tipo permanente, è stata realizzata grazie alla generosità dei 160 soci dell'associazione presieduta dal Cavaliere Giovanni Renna (vice presidente Lamberto Serafini) e di alcuni cittadini. L'associazione 'Combattenti e reduci', da alcuni anni, grazie ad un accordo con il Comune, si prende cura della manutenzione del monumento e del viale della Rimembranza. L'amministrazione comunale ringrazia l'associazione per il lavoro che con impegno e passione porta avanti per mantenere viva la memoria.