Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 53
Sono cominciati oggi - venerdì 11 giugno – gli interventi di asfaltatura dei tratti più danneggiati di via Antonio Rossi, a Capannori.
La via Rossi, che fa parte della più lunga strada provinciale n. 61 Lucchese-Romana (variante di Porcari) che congiunge la via Pesciatina con la Romana, è quindi oggetto di importanti lavori di rifacimento del manto di asfalto che presenta buche, crepe e avvallamenti causate soprattutto dall'intenso traffico pesante che percorre questa direttrice, ma anche dalle intense piogge dello scorso inverno e di una primavera non benevola sotto il profilo meteorologico.
Il presidente Menesini: "L'intervento su via Rossi – dichiara - è uno dei vari lavori programmati per la sistemazione delle carreggiate di competenza provinciale, in particolare delle strade maggiormente transitate della Piana. Nelle scorse settimane abbiamo riasfaltato un bel tratto della sp 29, il viale di Marlia, completamente scarificato e oggetto di posa in opera del nuovo manto di asfalto che, ricordo ancora, concluderemo in tutta la sua interezza dopo i lavori di rifacimento e posa in opera delle fognature e dell'acquedotto a servizio di famiglie e attività commerciali. Altri lavori riguardano la sp 3 Lucchese-Romana nel territorio di Altopascio. Successivamente partiranno ulteriori opere di asfaltatura che fanno parte del Programma straordinario di interventi 2021-2024 finanziato interamente del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che ha assegnato alla Provincia di Lucca 10,7 milioni di euro".
I lavori in via Rossi, se il tempo sarà clemente, dureranno una settimana circa, senza interruzioni di traffico ma con il senso unico alternato regolato dai movieri in base ai flussi e all'avanzamento del cantiere.
In questi giorni sono previsti altri interventi nella Piana (e altri scatteranno nei prossimi giorni) nel territorio di Altopascio sulla sp 6 Traversa Valdinievole in località La Gelsa, altri sulla sp 3 Lucchese-Romana nella frazione di Chimenti, mentre ulteriori sistemazioni del manto stradale sono previste sempre sulla Romana nei pressi del passaggio a livello di Altopascio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 55
“Intitolare il parco giochi di Lunata al dr. Giuseppe Fontana, che ci ha lasciato prematuramente pochi giorni fa” questo ha chiesto con forza e coinvolgimento, nella seduta consiliare di ieri la capogruppo del Gruppo Misto Silvana Pisani.
"La sua scomparsa - si legge nel comunicato - ha lasciato sotto choc intere generazioni di Capannoresi: i piccini innamorati del loro medico sempre sorridente che dispensava chicchi col famoso canguro, i genitori grati per la sua dote innata di saper entrare in empatia con i piccoli pazienti, per la sua capacità di intuire e diagnosticare la malattia, con valutazioni scientifiche schiette e puntuali, per la sua disponibilità che non conosceva orario – così ha continuato Pisani motivando la sua richiesta al consiglio, al sindaco ed alla giunta.
Il dr. Fontana è stato un medico di alto profilo, umile mai vanitoso, la serietà, la correttezza ed il rispetto lo hanno sempre contraddistinto insieme alla passione per il suo lavoro che svolgeva con riconosciuta capacità professionale e grande umanità, dedicandoci “testa e cuore”, fuori dagli schemi, seguendo istinto ed esperienza, anche quando i ragazzi crescevano lui restava un punto di riferimento “il medico per la vita”.
“Ci ha legati da sempre una reciproca conoscenza e stima profonda. Ho assistito con gioia alla sua affermazione professionale ed ho condiviso le tante sofferenze derivate dai gravi lutti familiari e, ormai vicino alla pensione, da un grande dispiacere professionale ed umano che, dopo tanti anni, alcuni mesi fa si era finalmente risolto, riabilitandolo come professionista, riconoscendo il suo valore ed assolvendolo da colpe che tanto lo avevano fatto soffrire anche sul piano umano.
Nonostante questi grandi dolori, Giuseppe ha sempre avuto un approccio positivo con la vita, sapendo, con il suo stesso esempio, infondere speranza e forza in coloro che stavano soffrendo o attraversando periodi bui”.
Oggi, in tantissimi vorremmo continuare a mantenere vivo il suo ricordo, come una bella persona fonte di ispirazione di vita per chi lo ha conosciuto e da portare ad esempio tra la comunità, rendendolo presente in un luogo simbolo, in sintonia con la sua figura, nella sua Lunata dove ha sempre vissuto con orgoglio;
Da anni mi sono interessata per realizzare un parco giochi a Lunata e finalmente quest’anno la nostra amministrazione - guidata dal sindaco Menesini e con l’ass. Del Carlo, lo ha reso concreto. Uno spazio allegro dove bambini con le famiglie hanno a disposizione giochi inclusivi colorati, completamente privo di barriere architettoniche e attrezzato anche per bambini con disabilità, che verrà presto arricchito con altre due aree verdi attrezzate dedicate ai giovani e agli anziani e da un fontanello di acqua pubblica a servizio della comunità.
Mi è venuto spontaneo collegare questo parco al dr. Fontana, come luogo ideale, naturalmente congeniale per continuare la sua memoria. Tantissimi lunatesi, capannoresi ma non solo, mi hanno comunicato di avere cuore questo progetto, ritengo ci sia un gran bisogno di figure positive a cui la comunità si unisce e si ispira, continua Pisani.
Inoltre, valutando che il parco risiede nel luogo più nevralgico del paese, al centro delle diverse attività che interessano la nostra comunità, vicino all’ufficio postale, alla Chiesa, alla sede ANSPI, alla sede dei Donatori di Sangue, ai locali parrocchiali ed ai numerosi negozi ed abitazioni private, sapendo che in molti vorrebbero fare qualcosa a memoria dell’amico e collega, propongo di dotare il parco giochi di Lunata di un defibrillatore automatico, apparecchio, in molti casi salva vita, messo a disposizione in quel luogo al servizio di tutta la comunità in ricordo del dr. Giuseppe Fontana, prematuramente scomparso causa un fatale malore cardiaco.
Tengo molto a questo progetto, che ha trovato in consiglio e tra la gente un’immediata condivisione e spero che insieme lo realizzeremo".