Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 87
"Il viale Europa di Marlia e Lammari non ne può più". Così dichiara Matteo Scannerini, consigliere provinciale e capogruppo di Forza Italia a Capannori. "Le piogge delle score settimane hanno messo a dura prova la tenuta dell'asfalto, già usurato da tempo".
"Il risultato è stato l'apertura di numerose buche lungo tutto il tratto di strada, pericolose e dannose per i veicoli di passaggio" afferma.
"Sappiamo che a breve (se i tempi saranno rispettati), partiranno gli importanti lavori che vedono l'ampliamento di fognatura e acquedotto e che, subito dopo avremo, a regola, una riasfaltatura generale come non avviene da anni" sottolinea Scannerini.
"E' chiaro però che, non possiamo aspettare. La provincia, quindi, intervenga per il ripristino delle carreggiate e la messa in sicurezza della viabilità" conclude.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 94
Ad Altopascio tornano i buoni spesa. Da lunedì 8 marzo, sarà infatti possibile compilare il modulo online sul sito del comune di Altopascio (www.comune.altopascio.lu.it) per poter richiedere nuovamente i buoni spesa alimentari. Tra le novità di questa terza mandata, voluta dall'amministrazione comunale, c'è la possibilità che a richiedere i buoni siano anche i nuclei familiari con redditi formati esclusivamente da pensione. Un modo, quest'ultimo, per intercettare e sostenere anche quella fascia di cittadini in forte difficoltà economica, spesso anziana e spesso unica fonte di sostentamento per i figli o i nipoti.
Per chiederei buoni spesa c'è tempo fino alle 24 di sabato 20 marzo 2021. A tutti coloro che hanno i requisiti sarà consegnata una carta prepagata, che funziona esattamente come un bancomat, ma, a differenza di un bancomat, non ha bisogno del pin. Sulla carta sono caricati gli importi riconosciuti dal bando. I cittadini potranno spendere le risorse dove vogliono, nei negozi di alimentari, latticini, panifici, prodotti tipici, discount, drogherie, grandi magazzini, spacci, surgelati e supermercati che accettano il circuito Mastercard.
È quindi lo strumento ideale per andare a fare la spesa ovunque si voglia, senza rinunciare alle proprie abitudini e ai propri negozianti di fiducia.
"Attraverso il bando - spiegano il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Ilaria Sorini - andiamo nuovamente a intervenire verso coloro che stanno subendo maggiormente le conseguenze economiche del Covid-19 e che si trovano in uno stato di effettivo bisogno. a sostenere chi, più di altri, sta subendo le conseguenze economiche della pandemia e ha quindi bisogno di un aiuto efficace. Abbiamo voluto aggiungere tra i destinatari di questo nuovo bando anche i nuclei il cui reddito è formato esclusivamente dalla pensione, perché in questo modo riusciamo a intercettare i bisogni anche dei più anziani e riusciamo a intervenire in quelle situazioni dove la pensione rappresenta la forma di sostentamento dell'intera famiglia. Questa misura va a sommarsi a quella del bando per le famiglie e del fondo per l'acquisto di pc, tablet e strumenti per la connettività per i ragazzi delle scuole, misure che vanno nella direzione di sostenere le famiglie e non lasciare indietro nessuno".
Compilare la domanda per richiedere i buoni spesa è molto semplice: si fa online e vengono chieste poche informazioni. Per i pensionati l'amministrazione comunale ha previsto un supporto alla compilazione: è sufficiente chiamare l'Urp (0583.216455) che darà loro un appuntamento, supportandoli nell'invio della domanda.
DESTINATARI DEL BANDO. Il bando è rivolto a tutti quei soggetti che rientrano in almeno una delle seguenti casistiche: lavoratori autonomi o lavoratori con contratti di collaborazione colpiti da chiusura o sospensione dell'attività a causa Covid -19; lavoratori dipendenti con almeno 4 settimane di cassa integrazione nell'anno 2020; lavoratori stagionali con contratto di lavoro concluso tra settembre 2019 e Gennaio 2021; nuclei familiari con redditi formati esclusivamente da pensione il cui importo mensile sia pari o inferiore a 684,74 euro al mese per ciascun pensionato.
MODALITÀ DI EROGAZIONE. Il buono spesa viene erogato in un'unica soluzione, è commisurato al numero di componenti del nucleo familiare: 100 euro (fino a 2 persone), 200 euro (da 3 a 4 persone), 300 euro (oltre 5 persone).
Per informazioni: Ufficio sociale ai numeri 0583.216353 o 0583.21690 oppure alla mail