Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 178
Parte a Capannori l'iniziativa "Palestre sotto il cielo", vale a dire la possibilità per le palestre e le associazioni sportive del territorio di svolgere i propri corsi negli spazi pubblici del territorio all'aperto, quando Capannori è in zona arancione e gialla.
A lanciare l'idea di dare piazze e parchi per gli allenamenti di gruppo in forma individuale era stato il sindaco Luca Menesini, che ha voluto portare la proposta al tavolo dello sport per vedere se incontrava i progetti di palestre e associazioni, e anche per capire come dare una mano concretamente a questo settore per far passare l'idea che lo sport può essere fatto in sicurezza.
L'incontro fra il primo cittadino Menesini, l'assessore allo sport Lucia Micheli e le attività sportive del territorio si è svolto ieri (martedì 2), in un clima di collaborazione e voglia di far ripartire uno dei settori più colpiti dall'emergenza Covid.
Erano presenti: Dai Ora, Palestra Genesi, Sport & Fun Asd, Black Mamba, Academy Folgor Marlia, Armonia Danza, Asd Pegaso, Auser Club, Centro Ippico Marilla, Centro ippico San Martino, Drk Sport Asd, Gosp slam, Gosp Slam Baskin, Gym Star Asd, Hagakure Karate Capannori, Marciatori Marliesi, My Time Asd, Pole Dance Capannori, Sliders Snowboard Club Asd, Soan, StoneTown Crossfit Lucca, Twirling Lucca, Uisp Comitato Lucca Versilia Aps, Workout Fitness, Pugilistica Lucchese, Stefano Ungaretti Onlus, Panathlon Club Lucca, Armonia Pilates, Eta Beta Asd.
"Come amministrazione comunale procederemo all'esenzione del suolo pubblico e alla semplificazione dell'iter di concessione degli spazi pubblici all'aperto per le attività di palestre e associazioni – dice il sindaco Menesini –. Ringrazio di cuore i partecipanti alla riunione, perché ho sentito la grande voglia di sperimentare soluzioni nuove, di non arrendersi al Covid e anche la volontà di essere solidali e di collaborare. Un clima bello, che mi fa pensare che possiamo trasformare questa crisi in un'opportunità. Sono emerse, durante la riunione, alcune questioni logistiche da risolvere, e per le quali abbiamo dato piena disponibilità ad occuparcene. Accanto a questo, chiediamo a ogni attività di scegliere e comunicarci quale spazio pubblico vuole utilizzare per la sua disciplina. Noi li mettiamo a disposizione tutti: la piazza davanti al Comune, i vari parchi che abbiamo (ad esempio, Tassignano e Lammari), piazza Guami a Guamo, lo spazio sportivo accanto all'ex circoscrizione di San Leonardo in Treponzio, il mercato di Marlia. Ma anche altri, se qualcuno ha necessità specifiche. Ovviamente le attività si svolgeranno quando Capannori è in zona gialla o arancione, e saranno sospese in caso di zona rossa. Sfruttare la bella stagione per far di nuovo sentire le persone sicure nello svolgere attività fisica è importante. Lo sport fa bene, al corpo e alla mente. Come amministrazione comunale siamo al fianco di palestre e associazioni sportive anche per quanto riguarda la richiesta di ristori adeguati, che siano dati in tempi celeri. Infine, ci auguriamo che il livello nazionale cominci a elaborare i protocolli per la riapertura dei queste attività, in modo che appena il quadro epidemiologico lo consente, le attività possano ripartire in sicurezza".
Chi vuole aderire all'iniziativa "Palestre sotto il cielo" scriva a:
Nella mail, oltre all'adesione, deve essere segnalato quale spazio pubblico l'attività vorrebbe utilizzare, di quali tipi di supporto necessita se ne necessita, e una prima definizione delle attività che saranno svolte.
In questo modo il Comune provvederà a deliberare l'esenzione del suolo pubblico su quegli spazi e elaborerà una bozza di calendario di prenotazioni.
Foto pre-Covid
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 82
Si chiama "A tavola con la Piana" la nuova iniziativa della Piana del cibo che in una sola mossa sostiene i ristoratori in un momento particolarmente difficile e promuove prodotti e produttori locali.
Rivolta ai ristoranti del territorio, aderire all'iniziativa è molto semplice: è sufficiente, infatti, andare sul sito della Piana del cibo (https://pianadelcibo.it/a-tavola-con-la-piana/), compilare il form di partecipazione e "adottare" un ingrediente tipico delle nostre zone, inserendolo nel menù del locale con una ricetta in cui si usa il prodotto scelto, acquistabile ai mercati contadini di Capannori, Marlia, piazza S. Francesco, Foro Boario, piazzale Verdi, S. Leonardo in Treponzio e Guamo o direttamente dai produttori della Piana del cibo.
I primi dieci ristoranti che aderiscono riceveranno in omaggio una fornitura di borse di carta da asporto con il logo della Piana del cibo e potranno usufruire della visibilità offerta dal sito e dai social media della Piana, che, è bene ricordare, nasce come piano di gestione coordinata e partecipata delle politiche del cibo tra i Comuni di Lucca, Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica.
"Questa nuova iniziativa della Piana del Cibo è particolarmente significativa, perchè ha due obiettivi importanti, ossia dare un supporto concreto ai ristoratori in questa difficile fase dovuta all'emergenza sanitaria e promuovere i prodotti del nostro territorio, e quindi a chilometri 0, e le aziende che li producono – afferma l'assessore al distretto dell'economia civile, Francesco Cecchetti -. Un'opportunità senz'altro da cogliere per tutti coloro che fanno ristorazione".