Piana
"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 68
“Solidarietà, presenza sul territorio e tra le persone, visione nel futuro e fatti. Sono questi i punti chiave che contraddistinguono il mandato del sindaco Sara D’Ambrosio alla guida di Altopascio, emersi in tutta la loro complessità e concretezza proprio nell’ultimo anno”.
A dirlo una nota del circolo del Partito Democratico di Altopascio, che ripercorre quelli che sono stati lo sforzo, il lavoro e le scelte compiuti nel 2020, l’anno della pandemia. “Da subito - spiega la nota - è emersa la scelta forte dell’amministrazione comunale e del sindaco soprattutto di essere un punto di riferimento per i propri cittadini, ancora di più. Gli appuntamenti telefonici, le telefonate a casa, la presenza puntuale e costante dal punto di vista comunicativo, sui media, sui social e sul territorio, a partire proprio dal primo lockdown. E poi l’accordo con le aziende del territorio e con le associazioni di volontariato per distribuire gratuitamente a casa le mascherine, la rapidità nel mettere in atto le misure di sostegno, una su tutte i buoni spesa o il contributo straordinario per l’affitto o le iniziative per i centri estivi, la capacità e la prontezza di realizzare lavori per l'adeguamento e la sicurezza delle scuole per riaprirle agli studenti. Un lavoro che ha investito in modo straordinario tutta l’amministrazione comunale e gli uffici, con l’obiettivo costante di non lasciare indietro nessuno, di dare risposte, di esserci per la comunità con soluzioni, progetti, azioni che tenessero insieme tanto i cittadini quanto le attività economiche. Uno sforzo che si è tradotto anche in impegno economico straordinario: la maggioranza che sostiene l’amministrazione D’Ambrosio ha infatti voluto ed ha varato, nel corso del 2020, una manovra di bilancio senza precedenti di circa 800mila euro, grazie alla quale vengono date risorse alle famiglie, ai lavoratori, alle piccole e medie imprese, ai settori artistici più colpiti dal Covid (spettacolo, cultura, turismo), allo sport, alle associazioni del terzo settore. Per noi, che siamo parte di questa amministrazione comunale e che sosteniamo pienamente il sindaco Sara D’Ambrosio, ora c’è una sola cosa da fare: andare avanti con gli altri progetti, portare a casa ulteriori fatti, proseguire sulla strada del cambiamento e della rinascita per Altopascio, quella strada avviata nel 2016 con la vittoria delle elezioni”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 66
Anche quando lo sport deve trovare una pausa come in questi tempi di emergenza sanitaria, non si ferma la voglia di guardare avanti, sono quindi assai importanti gli stimoli, le spinte ad andare oltre. E' proprio con questa serenità, un piccolo gesto ed allo stesso tempo un segnale forte, che ASD Montecarlo Calcio, insieme ad altre due realtà sportive del territorio ha ricevuto, nei giorni scorsi, un importante contributo economico da parte del Gruppo Donatori Sangue Fratres "Alberto Tintori" di Montecarlo.
L'iniziativa, che fa seguito ad altre del genere operate in passato sul territorio da parte della Fratres di Montecarlo, si prefigge di dare sostegno all'attività sportiva ed ai suoi praticanti intesa come un bene ed un valore aggiunto alla vita quotidiana, nella quale la ASD Montecarlo Calcio lavora per i bambini e ragazzi cercando di far trovare loro - e di riflesso alle proprie famiglie - un ambiente sereno e accogliente, dove con la pratica del calcio sono fortemente stimolati ad una sana socialità e integrazione.
Una donazione quest'anno particolarmente rilevante, considerando il particolare momento economico ed anche sociale che stanno attraversando le società sportive a causa dell'emergenza epidemiologica che di fatto ne ha bloccato l'attività agonistica, consentendo soltanto gli allenamenti individuali, anche essi purtroppo non sviluppati con continuità a causa dei periodi di chiusura previsti dai protocolli sanitari.
"Onorati e lusingati per il gesto – commenta il presidente dell'ASD Montecarlo Calcio, Giacomo Carrara - e con esso si ribadisce l'unione di intenti, quella cioè di operare per il bene del territorio: la Fratres nella nobile attività della donazione del sangue, e noi con lo sport, con il quale cerchiamo di trasmettere ai ragazzi valori importanti, certamente anche facendo saper loro cosa vuol dire donare il sangue. Sport e salute rappresentano da sempre un binomio perfetto quindi, chi meglio degli sportivi può rappresentare il prototipo ideale di donatore di sangue?".
"Un piccolo ma, crediamo, significativo sostegno - ha commentato Marco Pallini il presidente della Fratres "Alberto Tintori" di Montecarlo - per portare avanti l'importante messaggio dello sport ai ragazzi, soprattutto, per i quali deve essere in primis un maestro di vita".