Piana
“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 96
La comunità parrocchiale di Badia, Coselli, Guamo e Vorno, in collaborazione con il comune, ha raccolto in una pubblicazione consultabile on line gli interventi degli incontri del ciclo 'Pandemia... crisi e opportunità' svoltosi dal 25 settembre al 23 ottobre scorsi. Un'iniziativa realizzata con la collaborazione del 'Festival Economia e Spiritualità' e svoltasi prevalentemente online, che ha visto la partecipazione di importanti relatori tra cui lo storico Franco Cardini, il presidente di Ipsos Nando Pagnoncelli e Massimo Mercati, amministratore delegato dell'azienda di famiglia Aboca. Tutti coloro che sono interessati a conoscere i contenuti dell'iniziativa possono consultare e scaricare la pubblicazione dal sito internet della Diocesi di Lucca (www.diocesilucca.it) e dal sito del Comune di Capannori (www.comune.capannori.lu.it).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 66
Non si fermano gli interventi per la messa in sicurezza del rio Leccio nel territorio di Porcari. Nei giorni scorsi, infatti, la Regione Toscana attraverso il Genio Civile è intervenuta nuovamente sulla sponda sinistra, più a sud rispetto all’ultimo cantiere nelle vicinanze di via Toschino. L’obiettivo è quello di evitare episodi come quelli determinati dalla piena dell’estate del 2020.
“Si tratta - spiega nel dettaglio l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Porcari, Franco Fanucchi, che dell’ente è anche vicesindaco - di due cedimenti dell’argine dovuti all’eccessiva verticalità delle sponde. Un inconveniente a cui i tecnici del Genio Civile hanno posto rimedio collocando dei massi al piede dell’argine stesso per evitarne lo slittamento verso il basso. Sono state, in sostanza, costruite due scogliere a protezione degli argini e così messe in sicurezza anche le abitazioni circostanti. Ringraziamo la Regione Toscana per la solerzia con cui è intervenuta per garantire la sicurezza dei cittadini residenti”.
Fondamentale, per l’intervento, la sinergia fra il territorio e l’amministrazione comunale. “Sono stato io, su segnalazione di alcuni cittadini - dice Simone Giannini, consigliere comunale che rappresenta la zona del Padule di Porcari - ma anche per conoscenza diretta, visto che risiedo io stesso in via Leccio, a inoltrare la richiesta di sopralluogo al Genio Civile di Pisa, che è intervenuto prontamente e in somma urgenza per risolvere il problema”.