Piana
"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Ascit presenta il nuovo caricatore elettrico ad Altopascio: innovazione, risparmio ed emissioni zero
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 72
Uno dei primi caricatori elettrici utilizzati in Italia si trova ad Altopascio. E, più esattamente, nel centro di raccolta della cittadina del Tau, inaugurato da Ascit e dall'amministrazione comunale un mese fa, in località Cerro.
Il caricatore elettrico, impiegato nella gestione dei materiali stoccati, innovativo e all'avanguardia, è stato presentato questa mattina dal presidente di Ascit, Alessio Ciacci, dal sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, dal vicepresidente dei RetiAmbiente, Maurizio Gatti. Presenti anche l'assessore all'ambiente, Daniel Toci e il membro del consiglio di amministrazione di Ascit, Francesco Cersosimo. "Faccio innanzitutto i miei complimenti ad Alessio Ciacci e i migliori auguri di buon lavoro per la nuova carica che si trova a ricoprire - spiega il sindaco D'Ambrosio -. Il caricatore elettrico, che serve proprio per muovere, alzare e stoccare i materiali ingombranti, è un altro tassello di quel percorso in favore dell'ambiente che abbiamo intrapreso dal 2016 e che portiamo avanti insieme con Ascit. In questa ottica si inserisce il centro di raccolta, che fino a oggi era totalmente assente ad Altopascio, nonostante il nostro comune avesse introdotto la raccolta dei rifiuti porta a porta circa dieci anni fa. Nello stesso percorso si vanno a inserire le battaglie quotidiane contro l'abbandono dei rifiuti, l'attivazione del servizio di Acchiapparifiuti e i progetti per sensibilizzare sempre più la cittadinanza al rispetto dell'ambiente". "L'utilizzo di questo caricatore alimentato ad energia elettrica - dichiara il presidente Alessio Ciacci - permetterà di risparmiare circa 5.000 euro all'anno di gasolio, così come di evitare oltre 10 mila kg di Co2 in atmosfera, ottenendo anche un abbattimento della rumorosità. Parametri in linea con quelli ambientali e di sicurezza adottati da Ascit e su cui vogliamo investire sempre di più".
Con questo investimento l'azienda si dimostra sempre più all'avanguardia in tema di innovazione e sostenibilità ambientale. Il nuovo caricatore consentirà un significativo risparmio energetico: il motore-generatore di rotazione elettrico, recupera e rigenera l'energia che produce la torretta ad ogni rallentamento per convertirla a sua volta in elettricità e immagazzinarla nelle batterie. Anche questo rientra nel percorso di miglioramento continuo dei processi aziendali, per il quale Ascit è impegnata da tempo. Sarà così possibile ottimizzare il trasporto dei materiali verso l'impianto di recupero finale, in modo da risparmiare sui costi e sugli impatti ambientali del trasporto, riducendo il numero dei viaggi giornalieri effettuati dai mezzi per i vari trasferimenti.
GLI ORARI DEL CENTRO DI RACCOLTA DI ALTOPASCIO. Il centro di raccolta segue i seguenti orari: lunedì, martedì e giovedì dalle 8 alle 13; mercoledì e venerdì dalle 12.30 alle 17; sabato dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17. Ascit mette a disposizione dei cittadini anche il servizio di ritiro degli ingombranti direttamente a casa, chiamando il numero 800146219 (dal lunedì al sabato dalle 8 alle 14). È operativo inoltre il servizio di "Acchiapparifiuti", che consente ai cittadini di segnalare in tempo reale ad Ascit i rifiuti abbandonati presenti sul territorio: per farlo basta inviare un semplice messaggio Whatsapp al numero 348.6001346, indicando "Altopascio" + l'indirizzo/località dove si trova il rifiuto abbandonato. Gli operatori di Ascit prendono in carico la segnalazione entro 24 ore lavorative e intervengono nel giro di poco.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 62
“Bello e molto utile per i cittadini e per le istituzioni democratiche il consiglio comunale del 20 gennaio scorso, perchè ha approvato un ordine del giorno di condanna netta dell’assalto al Parlamento americano da parte di fanatici seguaci di Trump che hanno cercato di impedire con la forza, causando 5 morti, l'elezione di Joe Biden, Presidente legittimamente eletto dai cittadini americani, con oltre 80 milioni di voti". Lo sostengono i capigruppo di maggioranza Guido Angelini (Pd), Gaetano Ceccarelli (Popolari e Moderati), Pio Lencioni (Luca Menesini Sindaco) Claudia Berti ( + Capannori ) Marco Bachi (Sinistra con Capannori), Silvana Pisani (Gruppo Misto).
“La sceneggiata messa in campo dall'opposizione di Centro destra, che al momento della discussione sull'ordine del giorno di condanna netta dei gravi fatti contro la democrazia americana ha abbandonato l’aula, non aveva nè capo nè coda, ed è servita solo alla Lega per coprire la mancanza di idee e l'incapacità al confronto, diversamente da quello che le stesse forze politiche hanno fatto in altri contesti istituzionali.A Capannori l'opposizione fa soltanto ostruzionismo !!! – proseguono i capigruppo di maggioranza-. Tutto ciò, mentre diversi ambiti istituzionali e leader mondiali, da Merkel a Jhonson a Macron, hanno espresso dure e solenni condanne ed in America il Parlamento ha disposto l' accusa d' Impeachment per Donald Trump” ,
“A Capannori, secondo questa opposizione di destra, scollegata dalla realtà e dai cittadini , doveva andare in onda il Silenzio. Strano perchè anche loro hanno presentato mozioni sulla Turchia, sulla Francia e altri fatti di respiro internazionale. Inoltre ricordiamo a questi smemorati che il consiglio comunale di Capannori ha sempre affrontato temi sulla Democrazia, la Giustizia sociale e i Diritti – dicono ancora i capigruppo-. Siamo convinti che i cittadini capannoresi sono con noi nel difendere questi principi di base quando vengono messi in discussione in qualsiasi parte del mondo. Dispiace vedere degli eletti dai cittadini degradare il ruolo ed il prestigio del consiglio comunale e rinunciare a discutere le loro mozioni senza informarsi nemmeno sulle cose che vengono discusse ed approvate. Infatti l'assemblea consiliare ha deliberato ben 4 mozioni presentate dai consiglieri di maggioranza che riguardavano altrettanti argomenti di largo interesse per il territorio e per i cittadini : il potenziamento dell'edilizia scolastica, l'estensione dei fontanelli per l'acqua pubblica, la promozione delle attività agricole per il cibo biologico, l'intitolazione di un luogo in ricordo dei caduti sul lavoro. In conclusione è stato fatto un ottimo lavoro per la comunità capannorese, smentendo clamorosamente l'opposizione di destra che pensa a fare solo dell'ostruzionismo per bloccare i lavori del consiglio comunale”.