Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 167
In arrivo importanti sgravi per il commercio ambulante a Capannori. L'amministrazione Menesini ha infatti deciso di concedere per il primo semestre 2021 il suolo pubblico gratuito per i banchi dei settori merceologici chiusi a causa dell'emergenza sanitaria e uno sconto del 50% sul canone di occupazione del suolo pubblico per i banchi che invece hanno potuto continuare la propria attività, tra cui quelli di generi alimentari.
Si tratta di nuova importante azione a sostegno del commercio ambulante locale che di fatto proroga quella già realizzata dal Comune per il 2020.
"Con questa misura, così come abbiamo fatto nelle precedenti fasi dell'emergenza sanitaria, dimostriamo concretamente la nostra vicinanza al settore del commercio ambulante, particolarmente colpito dalle conseguenze della pandemia - spiega l'assessore al commercio, Serena Frediani -. I mercati settimanali rappresentano una risorsa preziosa per la diversificazione dell'offerta commerciale e per il tessuto economico del territorio. Per questo riteniamo significativo non far pagare fino al 30 giugno 2021 la tassa sul suolo pubblico agli ambulanti di quei settori merceologici bloccati per decreto e offrire uno sconto del 50% sul canone di occupazione del suolo pubblico per tutti gli altri. Auspichiamo che passata l'emergenza i mercati possano tornare a svolgere il loro importante ruolo per la comunità. Diamo fin da ora la piena disponibilità della nostra amministrazione alla realizzazione di mercati straordinari sul territorio capannorese non appena sarà consentito, recuperando anche le fiere tradizionali che ogni anno si svolgono nelle varie frazioni che sono saltate a causa dei provvedimenti nazionali".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 111
Si prolunga l'apertura dello Sportello on line che fornisce informazioni ai cittadini sui lavori alle fognature e all'acquedotto in programma sul viale Europa e anche sul cosiddetto 'Tubone 2', l'acquedotto pluriuso che andrà da Ponte a Moriano fino al viale Europa congiungendosi con i citati lavori in programma e da viale Europa si immetterà su via dei Bocchi fino ad arrivare a Camigliano per congiungersi al tubone 1. A rilasciare informazioni sui progetti saranno i tecnici del comune e di Acque Spa.
"Riteniamo importante che i cittadini possano avere tutte le informazioni necessarie sui lavori legati alla fognatura e all'acquedotto in programma sul Viale Europa ed anche sulla realizzazione del 'Tubone 2' che riguarderà anche quest'area - spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo-. Per questo abbiamo deciso di lasciare aperto ancora per alcune settimane lo sportello online presso il quale i cittadini residenti e le attività presenti nella zona interessata dai lavori possono rivolgersi per avere informazioni e chiarimenti su queste grandi opere. Un servizio che abbiamo attivato per tutte le grandi opere che interessano il nostro territorio con esito positivo e che quindi offriamo anche in questa occasione. Alla luce delle disposizioni anti Covid lo sportello è attivo prevalentemente on line".
Lo sportello è aperto il mercoledì dalle 9.30 alle 11.30 e il giovedì dalle 14.30 alle 16.30 . Per accedervi è necessario prenotarsi telefonando ai numeri 0583/ 428742, 0583/428396, 0583/428331 o inviando una mail all'indirizzo
Coloro che hanno difficoltà a collegarsi telematicamente possono recarsi allo sportello previa prenotazione e rispettando tutte le norme anti Covid.