Piana
Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 72
"Siamo senza parole per il mancato accoglimento della nostra proposta di ritirare la variazione di bilancio, con il quale la maggioranza ha deciso di stanziare quasi 200.000 euro dell'Avanzo di amministrazione per interventi oggettivamente rinviabili, tra i quali la spesa di 50.000 euro per la realizzazione di una tettoia e l'acquisto di una pompa di calore per il Centro Anziani, chiuso, come è prevedibile che sia, da mesi! Abbiamo chiesto che si fermassero e aprissero un tavolo di lavoro, per utilizzare tutte le risorse disponibili in bilancio per sostenere immediatamente e in modo rilevante i nostri concittadini e le attività di Porcari. Finora si è fatto troppo poco, a nostro parere, e questa seconda ondata impone scelte importanti. Dalla nostra analisi sono quasi 500.000 gli euro che potrebbero essere utilizzati per abbassare e, in alcuni casi, azzerare le imposte comunali. Che è quello che dobbiamo fare. Ma se continuiamo a spendere i soldi in questo modo è la fine!"
È duro l'intervento del gruppo consiliare "La Porcari che Vogliamo" in merito a quanto accaduto in consiglio comunale ieri sera.
"Abbiamo offerto fin da subito la nostra piena collaborazione all'Amministrazione Comunale. Lo abbiamo fatto quando altrove, a livello provinciale e nazionale, si registravano ancora scontri tra le forze politiche. Lo abbiamo fatto consapevoli che il momento imponeva unità di intenti. Abbiamo scritto mail, avanzato proposte. Abbiamo evitato di polemizzare, anche quando non venivamo palesemente ascoltati. Come quando, a marzo, non abbiamo visto tagliare spese superflue o rinviabili. O come quando, relativamente al bando per aiutare le piccole attività del paese, sono state bocciate le richieste di contributo ad oltre il 30% dei richiedenti, a causa di norme assurde che vi erano state inserite. Nonostante questo, abbiamo offerto nuovamente la nostra collaborazione. E questa volta, platealmente, ce la siamo vista rifiutare.
Ma non ci arrendiamo. E le ribadiamo nuovamente:
- Taglio integrale di tutte le spese superflue e rinviabili.
- Azzeramento dei tributi comunali per tutti coloro che sono stati costretti a sospendere o ridurre la propria attività.
- Apertura di un tavolo immediato con i rappresentati delle categorie economiche del territorio, delle parti sociali, della parrocchia, degli enti del terzo settore e del volontariato, in modo da attuare interventi mirati ed efficaci per non lasciare indietro nessuno".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 58
Hanno raggiunto quota 55 le attività di ristorazione del territorio che hanno aderito alla campagna 'Il buon cibo a casa tua' lanciata dall'amministrazione Menesini per promuovere il servizio di consegna a domicilio e asporto di ristoranti, pizzerie, bar e pasticcerie.
"Questa iniziativa assume oggi ancora più importanza nel sostenere le attività del settore, dopo che la nostra regione è stata collocata in zona arancione e quindi ristoranti, pizzerie, bar e pasticcerie da domani dovranno restare chiusi – afferma l'assessore al commercio, Serena Frediani -. La nostra amministrazione è al fianco di queste attività che si trovano ad affrontare un momento particolarmente difficile. Nei prossimi giorni incontrerò i rappresentanti delle associazioni di categoria del settore e dei Centri commerciali naturali per verificare la possibilità di mettere in piedi ulteriori iniziative di sostegno per questo comparto. Ricordo che le adesioni a 'Il buon cibo a casa tua' sono ancora aperte ed invito coloro che ne hanno la possibilità di usufruire dei servizi di asporto e consegna a domicilio per sostenere le nostre attività".
Per aderire alla campagna di promozione basta inviare una email all'indirizzo
Le attività che aderiscono all'iniziativa sono inserite in un apposito materiale promozionale che viene pubblicato sul sito internet del Comune e sui social media.