Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 87
"Il 3 dicembre ricorre la Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, istituita nel 1981. In Italia ci sono 3,1 milioni di persone che soffrono di disabilità grave, ossia il 5,2% della popolazione, metà di essa è ultra 75enne. Se aggiungiamo i meno gravi si raggiungono 12,8 milioni di persone, il 21,8% della popolazione. Il 60% sono donne. Il concetto di disabilità è elusivo, fluido e difficile da definire e racchiude una serie eterogenea di diversità e capacità corporee,cognitive e sensoriali. A causa delle loro condizioni i disabili hanno ostacoli ad accedere alle tappe fondamentali di una vita "regolare" - dichiara Giada Alessandri di Fratelli d'Italia di Capannori - La rinuncia più grande è l'istruzione. Hanno svantaggi per l'accesso al mondo del lavoro. 600mila vivono in condizioni di grave isolamento e solo il 9,3% fa vita sociale. La popolazione disabile è marginalizzata a causa della poca cultura che c'è sull'argomento. Se non lo vivi direttamente come puoi essere aperto a questo? Ci si dimentica però che disabili non solo ci si nasce ma ci si diventa il più delle volte. Questa pandemia non ha certo aiutato la socializzazione e l'inclusione dei disabili, tanti sono "regrediti". Come mamma e caregiver,(colei che si prende cura) di un ragazzino disabile di 12 anni, vorrei si agisse sulle cause strutturali delle disuguaglianze. Auspico che quando mio figlio sarà più grande abbia tutte le possibilità per condurre una vita più "regolare" possibile e per questo sto lottando per renderlo più autonomo e indipendente. L'inclusione deve essere sempre di più attuata. Servono spazi non solo per i disabili ma anche e soprattutto includendo tutti per non "ghettizzare". La diversità è una risorsa non uno svantaggio. Dover convivere con una disabilità ha cambiato la mia vita e la visione che avevo di essa, non solo il modo in cui vivevo".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 150
Rigettata dal sindacato l’offerta economica per il rinnovo dei contratti delle cartiere Soffass e proclamato per domani un primo sciopero di 24 ore.
"Questa mattina - si legge nella nota del Gruppo Sofidel - l’azienda Soffass, nota per i prodotti in carta per uso igienico e domestico a marchio “Regina”, nell’ambito delle trattative per il rinnovo dei contratti relativi alle 4 cartiere della provincia, ha presentato un’offerta economica senza precedenti, che prevede un aumento medio pro capite, nei 4 anni di durata del contratto, pari a 857 Euro netti all’anno in più - corrispondente a circa il 40 % in più dell’attuale livello della premialità aziendale".
"Tale offerta - afferma Sofidel - è stata ritenuta insufficiente dalle rappresentanze sindacali che hanno deciso di proclamare un primo sciopero di 24 ore per la giornata di domani. A fronte di un’offerta che non ha eguali nel panorama locale e, probabilmente, nazionale, la scelta fatta dalle rappresentanze sindacali dei lavoratori lascia sconcertati, tanto più in un contesto di difficoltà economica e sociale come quello che il Paese sta attraversando".
"L’auspicio - conclude - è che la posizione delle rappresentanze sindacali possa essere rivista, considerando meglio sia la proposta economica complessiva dell’Azienda, sia il contesto di riferimento".