Piana
Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 69
A ciascuno dei circa 300 alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado che hanno partecipato al concorso 'Albero Amico 2020' promosso dal Centro Culturale Compitese in collaborazione con il Comune nei giorni scorsi è stata consegnata una piantina di camelia. Gli studenti hanno realizzato opere come disegni, poesie e storie che hanno avuto come soggetto l'albero, che per tutto il mese di febbraio scorso sono state esposte alla casermetta del baluardo San Regolo sulle Mura Urbane di Lucca. Le scuole che hanno partecipato al concorso sono le primarie di Colle di Compito, San Ginese di Compito, Massa Macinaia, Guamo, Capannori e Marlia e la scuola secondaria di primo grado di San Leonardo in Treponzio. Una piantina di camelia è stata donata anche alle insegnanti delle classi partecipanti al concorso.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 121
Prosegue a pieno regime l'attività del Centro Operativo Comunale di Protezione civile (Coc) per dare sostegno alle persone in quarantena e con patologie, agli anziani e a coloro che comunque si trovano in una situazione di difficoltà in questa fase delicata della pandemia. Vari i servizi assicurati dal centro che è attivo tutti i giorni, compresi il sabato e la domenica, dalle ore 8 alle ore 20 e risponde al numero telefonico 0583/428661. I volontari della protezione civile sono infatti a disposizione per consegnare la spesa alimentare e i farmaci a domicilio e per il ritiro della 'spesa sospesa' che viene consegnata alla Caritas per essere distribuita alle famiglie in difficoltà. I volontari inoltre svolgono attività di informazione sul rispetto delle norme anti Covid a supporto della polizia municipale. Approntato anche un nuovo servizio che chiamando allo stesso numero telefonico, permette di parlare con un medico per ricevere informazioni e chiarire dubbi sul Covid.
"In questo momento critico dell'emergenza sanitaria il centro operativo comunale di protezione civile vuole essere un vero punto di riferimento per tutti coloro che si trovano in difficoltà e, in particolare, chi è in quarantena, è affetto da patologie e gli anziani -afferma l'assessore alla protezione civile, Davide Del Carlo-. Nessuno deve sentirsi solo. Per richiedere servizi di prima necessità, ma anche per ricevere informazioni basta comporre il numero di telefono dedicato attivo tutti i giorni. In più stiamo per attivare la possibilità di parlare con un medico per ricevere informazioni e chiarire dubbi sul Covid. Da lunedì, inoltre, inizierà la distribuzione a domicilio delle mascherine fornite dalla Regione ai cittadini sopra i 75 anni, mentre la settimana successiva appronteremo dei punti di distribuzione in varie zone del territorio per la consegna dei dispositivi a tutti gli altri cittadini".
Numerosi i negozi, che così come durante il lockdown, anche in questa nuova fase di emergenza si sono resi disponibili per la spesa a domicilio. I cittadini possono chiamare questi esercizi per ordinare la spesa che poi sarà loro consegnata dai volontari della protezione civile. Di seguito l'elenco, in aggiornamento, dei negozi aderenti.
Zona Nord: Enofood Il Davo (Marlia) tel. 0583-308364 /3495001390; Gelo market (Marlia) tel.0583-407841; Ingro carico (Marlia) tel.0583-308031; Macelleria Da Marcello (Marlia) tel 0583-30146; Macelleria Fratelli Bernardi (Marlia) tel. 0583-30201; Parafarmacia (Marlia) tel. 0583-391465; L'orto di Luca (Marlia) tel. 0583-1712924; Agraria Isola (Segromigno in Monte) tel. 0583-392605; Alimentari Stefania Lencioni (Segromigno in Monte) tel. 0583-929555; Sigma (Segromigno in Monte) tel. 0583-928045; Panificio Martinelli (Segromigno in Monte) tel. 0583-928008 3494297436; Macelleria Lencioni (Segromigno in Piano) tel. 0583-927353.
Zona Centro: Magie di Latte (Capannori) tel.0583-936358 3470782775; Marchi vini (Capannori) tel. 333 3812574; Marfisa Rosticceria (Capannori) tel. 0583 936286; Floriano Meoni Frutta e Verdura (Capannori) tel. 347 7241622 – 3474697087; Agraria Barsanti (Lunata) tel. 0583-936017; Portobello Edicola tel. (Lunata) 0583935957; Alimentari Nottoli Daniele (Lunata) tel. 0583-963198; Pizzeria Panineria Enjoy (Lunata) tel. 0583-929523 3475243684 (solo venerdì, sabato, e domenica); Profumeria Franca (Lunata) tel. 0583-961915; ViviBio di Stefania Marchiò (Lunata) tel. 0583-935853; Macelleria Giampaolo Masini (Lammari) tel. 0583-962245; Azienda Agricola Stefano Baisi (Lammari) tel. 3668098510; Panificio Pardini (Lammari) tel. 0583-1523595; Centro Commerciale Masini (Lammari) tel. 0583-962987.
Zona Sud: Cooperativa Agricola e di Consumo (Guamo) tel. 0583-94161; Antica Bottega al Galli (Pieve di Compito) tel.0583-576105 334 7526858.