Piana
Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 97
Matteo Scannerini, in qualità di consigliere provinciale di Lucca e comunale a Capannori di Forza Italia, interviene relativamente alla questione delle uscite dai comuni.
"Una delle domande più frequenti richieste dal cittadino ad un amministratore locale - esordisce - è la seguente: "Posso uscire dal comune per andare ad acquistare qualcosa, dai generi alimentari/prodotti di ristorazione d'asporto, se il punto di arrivo è comunque vicino al mio domicilio? In parole povere; che senso ha andare ad un qualsiasi centro commerciale di Lucca se vivo a Ponte a Moriano e ho l'Esselunga di Marlia a due passi? Questo discorso si estende a qualsiasi altra attività che fornisce beni o servizi".
"Ebbene - prosegue -, a fronte delle ulteriori linee guida previste dalla nuova ordinanza regionale, nulla si specifica sulla questione. Nello scorso lock down, seppur tardi, prevalse il buonsenso. Si consentirono, quasi al termine del periodo di confinamento, gli spostamenti fuori comune per raggiungere attività in linea d'aria più vicine. Di conseguenza ci si aspettava che, per questa seconda ondata, questo punto fosse chiaro ed appurato. Invece no. Risiamo da capo. Con la gente che non riesce a capire se, varcando il confine, rischia la multa oppure no. La maggioranza degli amministratori continua a chiedere l'adozione della soluzione che, anche secondo noi di Forza Italia, è la migliore. Valutare una distanza massima di allontanamento dal domicilio. Criterio della distanza e non della residenza".
"In questo modo - conclude - ognuno può raggiungere il proprio panettiere, ristorante, parrucchiere, bar ecc. di fiducia senza incorrere in sanzioni. Dalla regione quindi ci aspettiamo una presa di posizione chiara e netta, su questo tema, quanto prima. Il presidente Eugenio Giani si esponga e faccia chiarezza".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 80
Stamani a Lammari, in occasione del 17° anniversario della strage di Nassiriya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione, in forma ristretta, promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.
In piazza Caduti di Nassiriya è stata deposta una corona alla presenza dell'assessore Ilaria Carmassi e del comandante della Stazione dei Carabinieri di Lammari Giuseppe D'Alessandro.