Piana
Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 79
Hanno raggiunto quota 55 le attività di ristorazione del territorio che hanno aderito alla campagna 'Il buon cibo a casa tua' lanciata dall'amministrazione Menesini per promuovere il servizio di consegna a domicilio e asporto di ristoranti, pizzerie, bar e pasticcerie.
"Questa iniziativa assume oggi ancora più importanza nel sostenere le attività del settore, dopo che la nostra regione è stata collocata in zona arancione e quindi ristoranti, pizzerie, bar e pasticcerie da domani dovranno restare chiusi – afferma l'assessore al commercio, Serena Frediani -. La nostra amministrazione è al fianco di queste attività che si trovano ad affrontare un momento particolarmente difficile. Nei prossimi giorni incontrerò i rappresentanti delle associazioni di categoria del settore e dei Centri commerciali naturali per verificare la possibilità di mettere in piedi ulteriori iniziative di sostegno per questo comparto. Ricordo che le adesioni a 'Il buon cibo a casa tua' sono ancora aperte ed invito coloro che ne hanno la possibilità di usufruire dei servizi di asporto e consegna a domicilio per sostenere le nostre attività".
Per aderire alla campagna di promozione basta inviare una email all'indirizzo
Le attività che aderiscono all'iniziativa sono inserite in un apposito materiale promozionale che viene pubblicato sul sito internet del Comune e sui social media.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 82
Ieri (domenica) con una cerimonia in forma ristretta nel rispetto delle norme anti Covid è stata ufficializzata l'intitolazione della sede dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Marlia al Cavalier Ivo Berti, per molti anni presidente dell'associazione, a distanza di un anno dalla sua scomparsa. L'intitolazione della sede proposta dall'attuale presidente dell'associazione Combattenti e Reduci di Marlia, cavalier Giovanni Renna, e autorizzata dall'associazione nazionale è avvenuta con l'apposizione di una targa, scoperta dall'assessore al volontariato Serena Frediani, alla presenza dei figli dello scomparso presidente, Angela e Antonio.