Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 127
Giornata di impegno straordinario per il Consorzio 1 Toscana Nord, alle prese con le intense precipitazioni che si sono abbattute in mattinata sulla Piana di Lucca. Il sistema idraulico, formato da fossi e canali, ha sostanzialmente retto su tutto il territorio; nonostante le piogge che, soprattutto nell’area della Valfreddana, ha raggiunto picchi di oltre 100 millimetri caduti in una manciata di ore. I problemi più significativi si sono invece registrati a livello di fognature, con locali fenomeni di rigurgito all’altezza dei tombini: in questi casi, il Consorzio ha puntualmente inoltrato le segnalazioni agli Enti competenti.
I tecnici hanno quindi provveduto a perlustrazioni e sopralluoghi, in particolare sulle canalette irrigue. Griglie e cateratte sono state ripulite dal materiale di risulta, che rischiavano di produrre tracimazioni.
Per emergenze, il Consorzio ricorda che è attivo 24 ore su 24 il servizio di reperibilità al numero 348/8867459.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 140
Finale col botto ad Altopascio per "Agosto a teatro", la rassegna estiva, promossa dall'amministrazione D'Ambrosio e dalla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, che riporta il teatro dal vivo nelle piazze della cittadina del Tau. Il tutto all'insegna dello slogan #IoScelgoAltopascio, che rappresenta il filo conduttore per la rinascita economica, commerciale, culturale e turistica della nostra cittadina nel post-Covid. Venerdì 21 agosto l'appuntamento è con L'Ape teatrale, che vedrà all'opera gli attori Marco Brinzi e Caterina Simonelli: quattro repliche itineranti sul territorio, nel capoluogo e nelle frazioni, un tuffo nella commedia dell'arte attraverso l'attualità, per richiamare grandi e piccoli, tra risate e giochi, a una riflessione trasversale sul tempo che stiamo vivendo.
L'ape parte da Spianate, alle 19.30 in piazza San Michele; da qui si sposta ad Altopascio, dove raggiungerà piazza delle fontane per le 20.30; e ancora Marginone, piazza Matteotti, alle 21.30 per poi chiudere il tour a Badia Pozzeveri, in piazza IV Novembre, alle 22.15/30.
L'ape arriva nei luoghi trasportando gli attori, il tecnico e tutto il necessario. Inizia così uno spettacolo di commedia dell'arte, con il Dottor Balanzone e Arlecchino che dialogano ironicamente sui temi di attualità quotidiana: il virus, la distanza imposta, le cure necessarie. Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito. Il progetto è stato ideato dalla compagnia If Prana con gli attori Marco Brinzi e Caterina Simonelli ed è perfettamente adatto alle regole contro il Covid.
Prosegue infine Arena Puccini, il cinema sotto le stelle in piazza Ospitalieri: tutte le sere, fino al 31 agosto, prime visioni o grandi successi della stagione cinematografica appena conclusa. Gli spettacoli iniziano alle 21.30. Sul sito del Comune di Altopascio si può consultare la programmazione: www.comune.altopascio.lu.it/pa/wp-content/uploads/poster-cinema_programmazione-agosto_2020.pdf