Piana
Va a fuoco un capanno e le fiamme si estendono a una casa: momenti di paura a Guamo
Momenti di paura poco dopo le 8 di questa mattina in località alla Corte a Guamo a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato nei pressi delle…

Il Festival del Bosco si apre con l'arte di Bruno Munari e Hugo Race
Domenica 15 giugno inizia il Festival a Pieve e Sant'Andrea di Compito. La prima giornata sarà dedicata a Bruno Munari: mostre di scultura, incontri pubblici, libri e laboratori munariani. Poi tante attività all'aperto, cibo locale e, in chiusura, il concerto dell'australiano Hugo Race. Il Festival prosegue il 22 e 29 giugno

Nuovo video sulla battaglia di Altopascio
Continua il servizio che, come Lucca Curiosa, offriamo ai lucchesi e ai cittadini del mondo. Recentemente con i video sull’accensione del modello del primo motore a scoppio dei…

Nuova veste per La Dogana: il locale di Altopascio riapre i battenti dopo due giorni di restyling
La Dogana è stata lontana dai suoi clienti per appena due giorni, ma già non vedeva l’ora di riunirsi con loro: dopo essere stati chiusi per due intense giornate di ristrutturazione il 10 e l’11 giugno, i locali di Altopascio in piazza Gramsci hanno riaperto giovedì 12 in una veste rinnovata e fresca

Villa Basilica: oltre 300 mila euro di somme urgenze per risolvere le frane sul territorio
Somme urgenze e finanziamenti con avanzo di gestione: ecco gli impegni presi dal Comune di Villa Basilica. Durante l'ultima seduta del consiglio comunale, sono stati deliberati due interventi…

Intervento del sindaco D'Ambrosio sulla biciclettata di Spianate
Incredibile come ogni cosa che accada sul territorio sia, per l'opposizione accecata da rancore perenne, colpa del sindaco o di questa amministrazione". Il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, interviene sulla biciclettata di Spianate

Grande festa finale per il progetto SLURP: oltre 300 bambini in festa a Carraia
Una bella giornata all'insegna del bel tempo, della gioia e del movimento. E' stata davvero un successo la festa finale del progetto SLURP, un'iniziativa dedicata ai…

Da Pescia e Porcari le vincitrici e i vincitori del concorso su Guglielmo Petroni, organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca
Ecco i vincitori del concorso legato alla mostra "Guglielmo Petroni. Il segno e la parola", dedicato allo scrittore, poeta e pittore lucchese nato a Lucca nel 1911 e scomparso a Roma nel 1993

"Vergogna a Lammari: la scuola affoga nell'abbandono e nel disinteresse del Comune"
La scuola di Lammari, fiore all'occhiello della comunità e luogo di formazione per centinaia di giovani menti, è oggi un simbolo lampante del degrado e del disinteresse che affliggono il Comune di…

Un concerto lirico al Rassicurati, entra nel vivo l'attività del centro commerciale naturale di Montecarlo
Sabato 7 giugno 2025, alle ore 21, presso il Teatro dei Rassicurati di Montecarlo (LU), ci sarà un appuntamento imperdibile per i melomani: “Il Bel Canto”, concerto lirico…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 95
Inaugurato questa mattina (venerdì) al polo culturale Artémisia di Tassignano alla presenza del sindaco Luca Menesini e dell'assessore all'ambiente e alla mobilità Giordano Del Chiaro il nuovo servizio gratuito di bike sharing (condivisione di biciclette) promosso dall'amministrazione comunale e finanziato dal Ministero dell'ambiente, che sarà attivo da lunedì 6 luglio. Una vera novità in fatto di mobilità sostenibile. I cittadini, ma anche i non residenti a Capannori, tra cui i turisti, potranno ritirare le biciclette elettriche a pedalata assistita che possono raggiungere una velocità di 25 chilometri orari, ad Artémisia o all'Ostello 'La Salana' di via del Popolo a Capannori. Le bici a disposizione sono complessivamente 10, 5 per ciascuna stazione. Per usufruire di questo innovativo servizio, che permette ai capannoresi di avere a disposizione una bici elettrica gratuita per tre giorni consecutivi, mentre i non residenti dovranno riconsegnarla in giornata, basta attivare una tessera, la “Capannori bike card' previa compilazione di un apposito modulo presso l'Ostello La Salana che è gestore del servizio. Le bici possono essere utilizzate anche da minorenni che abbiano compiuto 14 anni. Al momento del ritiro della bicicletta al ciclista verranno consegnati un casco di protezione e un lucchetto antifurto. Le e-bike0 sono munite di un computer per il monitoraggio della qualità dell'aria. I dati potranno poi essere scaricati sulle colonnine intelligenti presenti in entrambe le stazioni in grado anche di ricaricare i mezzi a due ruote.
”E' con vera soddisfazione che oggi inauguriamo questo nuovo servizio finalizzato a rafforzare ed integrare le azioni di mobilità sostenibile già messe in atto dalla nostra amministrazione – affermano il sindaco Luca Menesini e l'assessore all'ambiente e alla mobilità Giordano Del Chiaro-. Sono molti i chilometri di piste ciclabili già realizzati sul territorio ed altri sono in fase di realizzazione per collegare con una mobilità dolce fra loro le varie frazioni e i punti strategici del territorio ed anche Capannori con Lucca. Percorsi che adesso saranno ancora più utilizzati grazie a questa nuova opportunità. Mettere a disposizione di tutti bici elettriche gratuite significa promuovere concretamente un nuovo modo di spostarsi sul territorio, un modo del tutto ecologico visto che questi mezzi sono ad impatto ambientale nullo. Inoltre avremo a disposizione ulteriori importanti dati sulla qualità dell'aria grazie ai dispositivi di rilevamento posizionati sulle bici. Invitiamo tutti ad usufruire di questa nuova e bella occasione per fare di Capannori una città sempre più green”.
Il servizio di Bike sharing è attivo dal lunedì al sabato: Stazione La Salana di Capannori dalle ore 9.00 alle ore 21.00 (compreso il deposito); Stazione Polo Culturale Artemisia di Tassignano dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 19.00, il sabato dalle ore 9.30 alle ore 18.00.
Le biciclette possono essere utilizzate esclusivamente all'interno del territorio del Comune di Capannori e dei Comuni limitrofi: Lucca, Porcari, Montecarlo, Altopascio e non possono essere trasportate altrove con nessun mezzo. I mezzi devono essere riconsegnati alla stessa stazione dove sono stati ritirati.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 87
L'Atletico Capannori fa sul serio e dopo aver annunciato martedì scorso Andrea Monaci come direttore generale, ufficializza oggi il vero colpo di mercato che sancisce definitivamente l'ambizione di questo nuovo progetto: sarà infatti Fabrizio Salvadori il nuovo allenatore della prossima stagione.
Il tecnico rappresenta un vero lusso per la categoria con ottimi risultati raggiunti sul campo. Dal 2012 al 2015 a Fucecchio ha vinto i playoff di seconda categoria e il campionato e la coppa di prima categoria nell'annata successiva. Nel 2016 ha avut una breve esperienza a Santa Maria a Monte in prima categoria per poi approdare a Porcari dove dal 2016 al 2019, insieme a Monaci, ha riportato la società bianconera dalle ceneri fino alla prima categoria in soli 3 anni. La scorsa stagione invece era a Staffoli in prima categoria prima dello stop per l'emergenza sanitaria.
Dopo aver definito lo staff, la società del presidente Luca Fontana, inizierà a definire i giocatori che faranno parte della rosa per puntare alla promozione in seconda categoria.