Piana
Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 130
Gli eventi del settembre montecarlese sono rimandati all'anno prossimo.
Nonostante le Associazioni di Volontariato del territorio, che avrebbero dovuto farsi carico dell'organizzazione degli eventi di settembre, avessero predisposto e presentato un piano di sicurezza nel rispetto delle vigenti normative anticovid, in linea con quanto richiesto dal Comitato d'Ordine e Sicurezza presso la Prefettura di Lucca, si è arrivati a maturare la decisione di annullare la programmazione degli eventi di che trattasi, rimandando il tutto al 2021.
Questo a seguito di ulteriori approfondimenti scaturiti dagli incontri svoltisi nelle giornate del 30 e 31 luglio tra i rappresentanti dell'amministrazione comunale, le associazioni di volontariato, le attività produttive del centro storico ed alcuni cittadini.
Vista anche la proroga dello stato di emergenza da parte del Governo, visto anche il manifestarsi di nuovi cluster nei territori limitrofi, vista anche la perplessità di una parte di cittadini residenti e la preoccupazione per il rispetto delle misure di sicurezza delle attività produttive, le Associazioni direttamente interessate, pur consapevoli che la mancata realizzazione degli eventi comporterà difficoltà per il conseguimento delle proprie finalità, hanno deciso di non proseguire nel loro intento.
L'Amministrazione Comunale ringrazia il Prefetto di Lucca, Dottor Francesco Esposito per la disponibilità e la collaborazione prestata, i rappresentanti delle Autorità e delle Forze dell'Ordine facenti parte del Comitato d'Ordine e Sicurezza, nonché tutte le associazioni di volontariato e il Centro Commerciale Naturale di Montecarlo, per aver affrontato insieme una tematica così importante e delicata, come quella dell'evento che da oltre cinquant'anni rappresenta il clou della stagione turistica, una sorta di cartolina promozionale di Montecarlo e delle sue peculiarità. Il momento particolare che stiamo vivendo, la ripresa dei contagi, seppur in misura ridotta e circoscritta, hanno portato al rinvio, stante altresì la difficoltà di poter gestire afflussi di persone in numero non prevedibile. L'appuntamento è pertanto rimandato al 2021, per una edizione della manifestazione del settembre montecarlese che vi promettiamo memorabile.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
Altro cluster di Covid-19 a Porcari non collegato all’altro già presente nello stesso Comune (formato da due fratelli sugli 80 anni e dalla loro badante di nazionalità rumena).
Questo secondo cluster è legato infatti ad un uomo di 74 anni ricoverato in questi giorni nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale “San Luca” di Lucca. Sono infatti stati trovati positivi al Coronavirus anche altri tre contatti stretti (la moglie ed il figlio, insieme anche ad una vicina di casa).
Altri contatti stretti sono risultati negativi al tampone e continua l’azione di monitoraggio e controllo dell’Asl, nel caso specifico insieme al Comune di Porcari, per circoscrivere completamente il cluster e contrastare quindi l’espandersi del contagio.
I tre nuovi positivi sono in isolamento domiciliare, mentre l’uomo di 74 anni è ancora ricoverato al “San Luca”.
Attivato anche, come consuetudine, il gruppo di sorveglianza integrato costituito dall’Asl Toscana nord ovest in tutte le zone. Si tratta di un gruppo multidisciplinare che ha il compito di intervenire in maniera tempestiva in caso di nuove positività secondo lo schema delle tre “T”: testare, trattare, tracciare. E’ formato da operatori della struttura di Igiene e sanità pubblica, delle cure primarie, dei servizi sociali, dell’infermieristica, dell’ospedale, della medicina e della pediatria di famiglia.