Piana
Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 67
Valorizzare i ristoranti del territorio e i loro punti di forza, quali ampi spazi all'aperto, piatti tipici e menu a chilometro zero, incentivando così le persone a sceglierli per pranzare o cenare durante questa estate in cui in tanti saranno alla ricerca di attività che offrono buon cibo e sicurezza. È con questo obiettivo che l'amministrazione Menesini lancia la campagna "Estate al ristorante" alla quale potranno aderire gli operatori del territorio. L'iniziativa è nata all'interno del tavolo di lavoro con il settore ristorazione promosso dal Comune, cui partecipano imprenditori del settore e associazioni di categoria.
"Vogliamo incentivare le persone a tornare a frequentare in tutta tranquillità i ristoranti del territorio, che offrono garanzie di serietà, qualità dei prodotti e ambienti confortevoli e sicuri – spiega l'assessore al commercio, Serena Frediani -. Si tratta di un'iniziativa importante che dimostra la nostra vicinanza e il supporto a uno dei settori più colpiti dall'emergenza sanitaria nazionale. Questa estate chi vorrà mangiare fuori casa presterà particolare attenzione ai valori aggiunti dei locali, a partire dagli ampi spazi all'aperto di cui tradizionalmente i ristoranti di Capannori dispongono fino ad arrivare ai piatti tipici o ai menu speciali. Con questo obiettivo nasce 'Estate al ristorante'. Invito quindi le attività ad aderire, segnalandoci i loro punti di forza. Noi raccoglieremo il tutto e lo diffonderemo attraverso i nostri canali di comunicazione affinché raggiungano il maggior numero di persone".
I ristoranti del territorio comunale di Capannori che vogliono aderire alla campagna devono inviare un'email a
Durante l'emergenza Covid-19 il Comune di Capannori con la collaborazione delle associazioni di categoria e dei centri commerciali naturali aveva lanciato campagne di valorizzazione del settore ristorazione quali "Pasqua a casa tua" e "25 aprile e 1° maggio a casa tua" dedicate alle consegne a domicilio. Adesso, nella fase 3, arriva quindi una nuova iniziativa dedicata al rilancio, che ha un orizzonte temporale più lungo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 84
Ok al bilancio consuntivo del comune di Altopascio, con oltre due milioni di euro di avanzo di amministrazione spendibili per investimenti, per la crescita del territorio e, soprattutto, per sostenere quei settori più colpiti dall'emergenza Covid-19 e costruire il rilancio di Altopascio. È questo il dato più significativo del bilancio consuntivo 2019 dell'amministrazione D'Ambrosio, approvato ieri (venerdì 12) dal consiglio comunale di Altopascio, riunito in videoconferenza, con i voti favorevoli della maggioranza. Un esercizio, come hanno spiegato il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al bilancio, Alessandro Remaschi, che conferma le linee-guida dell'amministrazione comunale, impegnata ad aumentare i servizi lasciando invariate, o addirittura abbassando, le tariffe, e permettendo così a quante più persone possibili di usufruire di agevolazioni e aiuti.
«Abbiamo mantenuto gli impegni assunti con il bilancio di previsione 2019 – spiegano -, ma, soprattutto abbiamo riportato un ottimo avanzo di amministrazione, che oggi soprattutto ci permetterà di liberare risorse importanti per il post Covid. Con l'applicazione dell'avanzo, infatti, andremo a sostenere le imprese, le attività commerciali e turistiche e tutti quei settori più penalizzati e più fortemente colpiti dagli effetti economici del Covid-19; inoltre creeremo un ulteriore fondo straordinario dedicato alle famiglie e ai cittadini più in difficoltà; l'attenzione sara anche al terzo settore e allo sport per consentire per consentire loro di ripartire con maggiori sicurezze. Questo non significa tralasciare gli investimenti previsti e programmati sulle opere e sui lavori pubblici, per grandi e piccoli interventi, per grandi e piccole opere. Negli anni passati abbiamo partecipato a numerosi bandi, che ci hanno consentito di ottenere nuove risorse per il paese. Continueremo su questa strada anche per il 2020, che si preannuncia particolarmente difficile per i comuni di tutta Italia. Gli enti locali non possono essere lasciati soli a fronteggiare l'emergenza economica che si sta sempre più manifestando nel nostro paese: far fronte alla pandemia e alla difficoltà economica di molti cittadini e di molte imprese significa, per il 2020 e per gli esercizi futuri, andare verso una riduzione progressiva delle risorse proprie dell'Ente. È quindi evidente che senza provvedimenti economici e normativi da parte del Governo, il compito del Comune anche se con i conti in ordine, sarà sempre più complesso e delicato».
Sociale, scuola, sport, territorio (dai lavori pubblici all'ambiente, passando anche per le scelte urbanistiche), cultura, turismo e sicurezza sono i settori sui quali l'amministrazione comunale ha investito di più, come dimostrano anche i dati. Nel corso del consiglio comunale, inoltre, sono stati approvate l'adesione del Comune di Altopascio al sistema mussale della provincia di Lucca e la convenzione per la gestione associata del canile di Pontetetto e dei servizi correlati tra i comuni di Lucca, Altopascio, Capannori, Montecarlo, Porcari e Villa Basilica.