Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 145
Dopo diversi appelli all'amministrazione comunale di Capannori, sono delusi e sconfortati gli abitanti della zona della Fraga.
"Insieme alle carenze croniche della mancanza di parcheggi e di un traffico che genera spesso e volentieri incidenti anche di un certo rilievo - affermano -, lamentiamo il mancato funzionamento di un lampione che dovrebbe illuminare l'incrocio detto "del botto" per la sua alta percentuale di scontri. Un problema di sicurezza sia per la circolazione che per la zona, nella quale risiedono diversi abitanti".
"Il lampione, numerato 1243 - spiegano -, è spento da diversi giorni. Tante le telefonate andate a vuoto, compresa quella al cantoniere di paese che, almeno per il momento, non si è visto sulla Fraga. A proposito del torrente, poi, la vegetazione interna ha registrato una notevole crescita e - dicono i residenti - sarebbe necessaria anche una ripulitura per motivi igienici e anche idrogeologici, visto l'ingrossamento della portata delle acque che segue ogni precipitazione più elevata del solito".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 104
Prosegue l'attenzione di Ascit nel mettere in campo tutte le strategie opportune per garantire i servizi nel pieno rispetto delle norme sanitarie, indispensabili per far fronte al momento critico che stiamo attraversando. Mentre la raccolta porta a porta continua regolarmente, grazie ad alcuni accorgimenti adottati dal personale operativo e alla collaborazione degli utenti, altre attività vengono ripristinate con modalità studiate ad hoc.
Dopo una momentanea chiusura legata all'emergenza da Covid-19 infatti, a partire da giovedì 7 maggio Ascit riaprirà su appuntamento i centri di raccolta di Lammari e Colle di Compito, consentendone l'accesso agli utenti che risiedono in tutti i Comuni serviti. Da sabato 9 maggio sarà riaperto su appuntamento anche il CDR di Piegaio per i soli utenti del Comune di Pescaglia.
E' questa la novità che avverrà con alcune limitazioni necessarie ad assicurare lo svolgimento delle attività in totale sicurezza.
I cittadini potranno infatti usufruire delle isole ecologiche solo previo appuntamento, da richiedere telefonicamente contattando il numero 0583-429356: dalle 9 alle 12, dal lunedì al sabato, un addetto Ascit fornirà all’utente le indicazioni necessarie per il corretto espletamento del conferimento. Potrà presentarsi presso il centro di raccolta con il mezzo privato il solo conducente di autovettura munito di bolletta (documento che ne permetterà l’identificazione assieme ad un documento di identità) e sarà consentito l’accesso ad un solo utente per volta, al fine di evitare assembramenti. Ogni utenza potrà conferire, nell’arco di un mese, una sola volta gli sfalci o potature e una sola volta altre tipologie di rifiuto.
Ricordiamo che lo scarico di sfalci e potature da parte delle ditte è attualmente attivo su appuntamento e con formulario all'isola ecologica Salanetti 1. Sono sempre rimasti attivi i servizi di ritiro a domicilio su appuntamento di rifiuti ingombranti (compresi elettrodomestici e legno) telefonando al numero 800-146219 (con mail
Restano comunque ferme tutte le disposizioni in materia di sicurezza disciplinate dal governo: l'accesso sarà quindi consentito esclusivamente a chi si presenterà indossando mascherina e rispettando le regole di distanziamento sociale.
Sostituzione contenitori.Gli utenti che hanno necessità di sostituire un contenitore per la raccolta porta a porta o vorranno richiederne uno per la raccolta del verde, potranno prenotare il ritiro a partire dal 7 maggio, su appuntamento, chiamando il numero verde 800-942951 (con mail
Pratiche urgenti Tari. Chi invece avesse bisogno di sbrigare pratiche urgenti relative al pagamento della Tari,a partire dal 7 maggio potrà richiedere un appuntamento contattando il numero 800-146219 nei seguenti orari: la mattina, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14; il pomeriggio, il lunedì dalle 15 alle 17, il martedì e il giovedì dalle 15 alle 18.