Piana
Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 79
Vista l’emergenza sanitaria in corso nel Paese e le giuste preoccupazioni dei cittadini al riguardo e tenuto conto, soprattutto, della necessità di rafforzare un clima di unità, fondamentale per affrontare al meglio l’emergenza, il gruppo consiliare “La Porcari che vogliamo” annuncia che nella seduta del Consiglio Comunale convocata per la giornata di domani, proporrà al gruppo di maggioranza di evitare il dibattito consiliare e di limitarsi, dopo una illustrazione esclusivamente tecnica delle deliberazioni, alle dichiarazioni di voto.
"È giusto - è scritto in una nota - andare avanti dotando il Comune del Bilancio e degli atti necessari e quindi saremo presenti ma non è il momento della divisione amplificata dal dibattito. Logicamente restano le differenze sulle scelte politiche di fondo, che saranno alla base anche della differenziazione nel voto, ma questo non è il contesto giusto per evidenziarle. Anzi il gruppo “La Porcari che vogliamo” dà la propria immediata disponibilità al gruppo di maggioranza per la realizzazione di un tavolo di lavoro, quale potrebbe essere una commissione consiliare speciale, per collaborare alla individuazione delle soluzioni che possano, in qualche modo, essere messe in campo nell’immediato per far fronte alle difficoltà a cui potranno probabilmente andare incontro cittadini, commercianti, artigiani, professionisti, imprenditori del nostro territorio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 74
Con un comunicato congiunto, i gruppi consiliari PD Altopascio, Viviamo Altopascio e Italia Viva intervengono sulla nuova ipotesi progettuale del sottopasso ferroviario.
"Stamani - esordiscono -, convocati dalla giunta comunale, abbiamo avuto la possibilità di conoscere la nuova ipotesi progettuale del sottopasso ferroviario di Altopascio. Presenti, oltre a noi capigruppo di maggioranza, anche i capigruppo di opposizione. Un incontro a nostro avviso positivo, che ha visto tutti noi dialogare e confrontarsi sulla nuova ipotesi con spirito propositivo e di collaborazione".
"Abbiamo condiviso - spiegano - un apprezzamento di massima rispetto alla nuova ipotesi progettuale, che convince di più e garantisce al nostro territorio una reale e concreta opportunità di riqualificare un intero quartiere. Per quanto ci riguarda siamo convinti che la nuova ipotesi possa risolvere molte criticità esistenti, dando ampi spazi di sviluppo al quartiere della Francesca Romea, che sarà fortemente riqualificato e potrà trovare una dimensione finalmente urbana. Dal confronto di stamani sono state individuate già alcune migliorie possibili, rispetto alle quali avremo modo di discutere e confrontarci nuovamente, sia in commissione consiliare, sia attraverso ulteriori e successivi incontri con la giunta comunale".
"Abbiamo inoltre ribadito - continuano - la necessità di proseguire in modo convinto con la realizzazione del terzo lotto della Circonvallazione di Altopascio, che toglierebbe dal centro abitato il traffico pesante. Un’opera strategica, tanto quanto quella di sottopasso ferroviario, che non può essere rimandata: lo chiedono i cittadini, lo chiedono le aziende, lo chiede il nostro territorio tutto, che può giocarsi, attraverso queste due infrastrutture, una partita importante per quanto riguarda lo sviluppo e la crescita economica e sociale. L’attuale amministrazione, guidata dal sindaco Sara D’Ambrosio, ha ottenuto 200mila euro di finanziamenti da parte della Regione Toscana per la progettazione del terzo lotto della Circonvallazione, che dovrà collegare la via Bientinese alla località Turchetto".
"Un solco - concludono - è tracciato e c’è una volontà esplicita da parte della regione di sostenere questo progetto del terzo lotto, grazie anche al lavoro e alla disponibilità dell’assessore regionale Marco Remaschi, che ha lavorato a stretto contatto con l’assessore alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli e con l’amministrazione comunale per questo primo finanziamento. Quello del terzo lotto deve essere a nostro avviso un obiettivo di tutti e un impegno chiaro anche di chi guiderà la Regione nei prossimi anni. Per questo motivo ribadiremo al presidente del consiglio regionale e candidato alla presidenza, Eugenio Giani, l’importanza della continuità rispetto a questa infrastruttura, per realizzare la quale siamo disponibili a parlare con tutti i candidati che ce lo chiederanno".