Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 355
Dopo il successo dello scorso anno, il progetto intergenerazionale "Ricre...azione!" realizzato nel 2023 nell’ambito del progetto "Spazio Off", promosso dal Comune di Capannori torna da ottobre a dicembre 2024. Gli incontri si terranno il giovedì allo Spazio Logos di Marlia e il venerdì presso la sede della Misericordia di Montecarlo. Il progetto prevede un totale di 10 appuntamenti pomeridiani, per ciascuna sede, dalle 17.00 alle 19.00, dedicati a bambini dai 6 agli 11 anni, giovani under 35 e anziani. Presso lo spazio Logos gli incontri si terranno per 10 giovedì consecutivi, a partire dal 3 ottobre, ad eccezione del 31 ottobre.
"Siamo entusiasti di proseguire con questo progetto che mette al centro l’incontro tra generazioni, creando attività pensate per favorire un autentico scambio reciproco - afferma Claudia Berti, assessora alle politiche giovanili. - L’iniziativa mira a rafforzare le relazioni tra i giovani e le generazioni precedenti, riducendo le barriere e valorizzando ciò che hanno in comune. Vogliamo dimostrare come, attraverso la collaborazione intergenerazionale, ognuno possa dare un contributo prezioso per raggiungere un obiettivo comune. È un impegno che nasce dalla convinzione che il vero valore di una comunità risieda nel dialogo e nella crescita condivisa tra generi e generazioni".
I laboratori, frutto della creatività di ogni partecipante, promuoveranno un clima di serenità e condivisione. I partecipanti saranno coinvolti attivamente attraverso una formazione gratuita e la creazione di nuove idee per la realizzazione delle attività.
Quest'ultime includeranno giochi da tavolo, uncinetto, creazioni artigianali, oltre a giochi tradizionali e moderni. L'obiettivo principale è promuovere l’invecchiamento attivo, cittadinanza attiva, la ‘peer education’ e creare uno spazio di cura reciproca."Ricre...azione!" è un'iniziativa di Associazione Agorà per Marlia, Misericordia di Montecarlo, Associazione AEliante e Comune di Capannori, con il patrocinio del Comune di Montecarlo, realizzata con il supporto delle psicologhe Sara Martini e Valentina Paolicchi.
Quest’anno il progetto è stato realizzato grazie al bando “Siete Presente. Con i giovani per ripartire – 2024”, nell'ambito del programma "Giovanisì.it", promosso dal Cesvot e finanziato dalla Regione Toscana – Giovanisì, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 438
Tutto pronto per la cerimonia di premiazione della prima edizione del premio ‘Capannori, città del futuro’ che si terrà domani sera (martedì), alle ore 21.15, al teatro Artè di Capannori. Il sindaco Giordano Del Chiaro, in occasione della ricorrenza dei 201 anni dalla nascita del Comune, premierà il protagonismo giovanile Under35, consegnando 10 premi a giovani, progetti e realtà associative giovanili che si sono distinti per talento, nuove idee e iniziative a favore della comunità, per un totale di 69 premiati. Tutti riceveranno una medaglia, mentre una pergamena con la motivazione del premio sarà consegnata ai singoli giovani premiati e a ciascuna realtà premiata.
La cerimonia di premiazione si aprirà con i saluti del sindaco Giordano Del Chiaro, del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini. Seguirà l’intervento di Bernard Dika, Portavoce del Presidente della Regione sul tema ‘Presentazione GiovaniSì: opportunità regionali di studio e lavoro’.
“Credo che l’impegno e le capacità dei ragazzi e delle ragazze di Capannori meritano di essere riconosciuti e valorizzati e premiarli il giorno del compleanno di Capannori è sicuramente il palcoscenico migliore - sostiene il primo cittadino Giordano Del Chiaro –. I giovani, con il proprio, impegno, talento e creatività rappresentano una ricchezza di fondamentale importanza per la nostra comunità, che deve essere apprezzata, sostenuta e incoraggiata. Lo faremo con questa prima edizione del Premio rivolto al protagonismo giovanile, che ripeteremo ogni anno per dare visibilità e riconoscimento a tutti coloro che lo meritano”.
Di seguito i premiati: Progetto 10 100 1000 Grani; gruppo musicale Baldo degli Ubaldi; Beatrice Borelli, Christian Bernardini, Donatori di sangue (Elena Giorgi, Alice Lorenzetti, Stefano Niccolai, Massimiliano Menchetti); Gabriele Matteucci, associazione Il Sorriso di Stefano, associazione KosmoPlane, Andrea Micale, progetto Open Majo.
La cerimonia di premiazione, aperta alla cittadinanza, sarà trasmessa in diretta sull’emittente televisiva Noi Tv.