Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 474
Martedì 4 giugno due classi seconde della scuola sec. 1° grado “E. Pea” dell'Istituto Compresivo di Porcari hanno ricevuto la gradita sorpresa di vedersi recapitare una lettera di ringraziamento dal Re Carlo d'Inghilterra.
Pochi mesi fa, infatti e con l'aiuto della loro insegnante di inglese, nell’ambito di un’attività didattica, gli alunni avevano inviato una lettera al Re in cui avevano fatto alcune domande e lo avevano invitato nella nostra bella Toscana.
Il Re ha gentilmente risposto con una lettera - tramite il suo segretario personale - che pubblichiamo, ringraziando i ragazzi del gentile pensiero:
The King has asked me to thank you for your splendid messages. It was so kind of you to take the trouble to write as you did. Although His Majesty is unable to replay personally, I can tell you that The King was touched to see your thoughtful questions, and by your interest in The Royal Family. For information about Buckingham Palace, you may wish to look at the Royal website: www.royal.uk/.
Thank you, once again, for thinking His Majesty, who has asked me to send his warmest good wishes to you all.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 484
“La nostra lista civica ha sempre manifestato una ferma contrarietà alla realizzazione di questo impianto”: a dichiararlo è Paolo Rontani, candidato sindaco di Capannori Cambia, che risponde così alle affermazioni di Nicoletta Gini, la candidata della lista Capannori Popolare, secondo cui il centrodestra non si sarebbe interessato all’impianto di Salanetti prima della campagna elettorale.
“Abbiamo sin da subito coinvolto esperti indipendenti, inclusi quelli di Zero Waste Europe, per valutare, con un’analisi terza, oggettiva e distaccata dalle vicende politiche, l'impatto economico e sanitario che questa piattaforma avrebbe sul territorio e sui cittadini di tutta Capannori- prosegue Rontani- La loro analisi ha concluso che l'impianto sarebbe non solo inutile, ma anche diseconomico”.
Rontani dichiara poi che né lui né altri esponenti di Capannori Cambia erano presenti al consiglio comunale a ridosso dello scorso Natale nel corso del quale l’amministrazione comunale presentò le carte del piano strutturale intercomunale che includeva il progetto di Salanetti; le decisioni in merito, spiega quindi, sono state prese senza il loro coinvolgimento diretto e senza che potessero esprimere la loro contrarietà.
“Crediamo fermamente che la politica debba agire con buon senso, coerenza e trasparenza, rispettando le procedure e includendo la comunità in decisioni così importanti- afferma ancora- L'assenza di un dialogo aperto e di un adeguato coinvolgimento da parte dell'amministrazione uscente e dell'assessore all'ambiente, oggi candidato sindaco, ha effettivamente creato un clima di sfiducia. Questo modo di agire, che evade le domande legittime dei comitati e dei cittadini, non fa altro che alimentare ulteriori paure e sospetti”.
Conclude: “Condividiamo che è ora di cambiare rotta e adottare un approccio più aperto e collaborativo verso i problemi che toccano la vita quotidiana dei cittadini di Capannori. Un approccio che Capannori Cambia è pronta a portare avanti, nel rispetto degli interessi di tutta la comunità”.